Dopo Lipsia e Bayern aumentano i rimpianti?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Perle ai porci.

Molti sono convinti che se si prende Rangnick in un mese lui ci porta il nuovo Baresi, il nuovo Messi, il nuovo Rijkaard e il nuovo Maldini. Così, dal nulla, come in manageriale di calcio...

Gli stessi che anni fa sbavavano per l’Arsenal, poi per il Dortmund e adesso per il Lipsia. Lipsia che ha fatto i miracoli...ricorderei a codesti esperti che c'è stato un club che nel febbraio ‘86 era fallito e nel dicembre ‘89 era campione del mondo dopo aver vinto tutto, dopo aver meravigliato tutto il mondo per la qualità del gioco :rolleyes:

È la solita moda, passerà anche questa. Se fossimo al tempo del Foggia di Zeman chissà quanti spippettamenti avrei letto su Manicone, Kolyvanov, Fresi, Shalimov, Matrecano e Codispoti.

Ti meriti una rep+ solo per i nomi che hai fatto!!!!
Codispoti :p Il terzino calabrese tutta corsa e voglia.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Ti meriti una rep+ solo per i nomi che hai fatto!!!!
Codispoti :p Il terzino calabrese tutta corsa e voglia.

Di quel Foggia l'unico a fare una carriera super fu Signori. Padalino, Baiano e Rambaudi fecero comunque una discreta carriera. Tutti gli altri fuori dal foggia fecero poco.

Ovviamente chi ci cascò in pieno fu l'Inter che prese Shalimov, Manicone e Fresi: tre flop clamorosi.

Immagino oggi un topic tipo: "Colpo Inter, presi Shalimov e Fresi!".

Con commenti tipo:

Ecco l'Inda ha sistemato difesa e centrocampo per i prossimi 10 anni!!1!1!!

Provo invidia: Shalimov ha corsa, gol ed è giovane, beati loro!!1!!

Non aver preso Fresi è gravehh!! avremmo avuto l'erede di Baresi!!

Ecc.

(Per chi non lo sapesse Fresi allora veniva considerato l'erede di Baresi, poi passò il testimone a Tacchinardi ed a tanti altri improbabili eredi...)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Penso manchi un tassello però.

Noi non abbiamo speso 250 milioni una tantum per poi cominciare un percorso magari virtuoso che stia riducendo i costi oppure ci porti da qualche parte.

Noi abbiamo speso 250 milioni, come minimo, ogni stagione da anni a questa parte.

E spesso quando abbiamo provato a rimediare, vedi Piatek e Paqueta, abbiamo fatto pure più danni.

Capisco la tua provocazione.

Eppure con 250 milioni a stagione dobbiamo fare meglio, non esiste non arrivare quarti da anni e anni ormai.

Confermare Pioli significa che le cose vanno bene e dunque la strada è quella giusta. Se tu riesci a intuire dove porti questa strada dimmelo.

Per me al contrario si è decisi di stare fermi, sperando di non fare altri danni.

Guardare al Lipsia adesso, o al Dortmund ieri, sono solo esempi, significa invece guardare società che una strada l'hanno intrapresa con un'idea chiara su dove porti.

La conferma di Pioli e dei ragazzi che hanno finito il campionato ha solo una e una sola logica : fermarsi , prendersi il buono creato, riflettere e migliorarsi se e come possibile.
Rispetto allo smantellamento sistematico a cui assistiamo da anni è già qualcosa.
Non scordiamo che veniamo da anni e anni di rivoluzioni e cambi, anni di paralisi societarie e di mercato, anni di ritardo rispetto alla concorrenza.

I soldi li abbiamo buttati, abbiamo speso male e abbiamo rimediato con scelte che si sono rivelate ancora più sbagliate ma può capitare, il calcio non è una scienza esatta.
Anche la juve post-calciopoli, che però rispetto a noi aveva una base importante, sbagliò il mercato per due anni e riempì la squadra di cessi tipo amauri, krasic, diego , ecc ecc ma non per questo la proprietà chiuse i rubinetti e decise di interrompere la ricostruzione della squadra.
Non puntò nemmeno su quegli atleti perchè se sono scarsi e l'allenatore non li vede e non li vuole non vanno buttati in campo con la speranza che giochino e si valutino .
Più o meno quello che abbiamo fatto noi per anni con suso : schiavi di suso, prigionieri della mattonella.

Le valutazioni tecniche nella costruzione della rosa vanno fatte e se si arriva alla conclusione di aver sbagliato e di aver buttato soldi bisogna tirar una linea e andare avanti.
Quella juve continuò ad investire e coi conte, i pirlo e i marotta costruì una base e una squadra forte.

Quando sbagli a investire non vuol dire che non si debba più farlo , vuol dire che va fatto meglio.
Il milan da anni spende male ma era obbligato a spendere perchè a suo tempo non siamo stati capaci di ricostruire.
Il milan è morto e sepolto con l'addio di ibra e silva, da li è iniziata la lenta e inesorabile agonia calcistica.
Una base tecnica non siamo più stati capaci di ricostruirla.

Quindi , per paradossale che possa sembrare, quando una squadra spende male ne esce solo spendendo meglio , non di meno.
Spendere meno/poco dopo aver speso tanto e male vuol dire dare solo continuità agli errori commessi.


A questo punto era molto meglio spendere poco dall'inizio : se spendi bene cresci lentamente, se spendi male hai più margine di recupero.
Quei 250 mln spesi a membro di cane sono stati le nostre palle ai piedi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Di quel Foggia l'unico a fare una carriera super fu Signori. Padalino, Baiano e Rambaudi fecero comunque una discreta carriera. Tutti gli altri fuori dal foggia fecero poco.

Ovviamente chi ci cascò in pieno fu l'Inter che prese Shalimov, Manicone e Fresi: tre flop clamorosi.

Immagino oggi un topic tipo: "Colpo Inter, presi Shalimov e Fresi!".

Con commenti tipo:

Ecco l'Inda ha sistemato difesa e centrocampo per i prossimi 10 anni!!1!1!!

Provo invidia: Shalimov ha corsa, gol ed è giovane, beati loro!!1!!

Non aver preso Fresi è gravehh!! avremmo avuto l'erede di Baresi!!

Ecc.

(Per chi non lo sapesse Fresi allora veniva considerato l'erede di Baresi, poi passò il testimone a Tacchinardi ed a tanti altri improbabili eredi...)

Bellissima ricostruzione storica.
Ricordo con affetto quegli anni e zemanlandia.
Roy, di biagio, kolyvanov, ecc ecc
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,543
Reaction score
18,281
La conferma di Pioli e dei ragazzi che hanno finito il campionato ha solo una e una sola logica : fermarsi , prendersi il buono creato, riflettere e migliorarsi se e come possibile.
Rispetto allo smantellamento sistematico a cui assistiamo da anni è già qualcosa.
Non scordiamo che veniamo da anni e anni di rivoluzioni e cambi, anni di paralisi societarie e di mercato, anni di ritardo rispetto alla concorrenza.

I soldi li abbiamo buttati, abbiamo speso male e abbiamo rimediato con scelte che si sono rivelate ancora più sbagliate ma può capitare, il calcio non è una scienza esatta.
Anche la juve post-calciopoli, che però rispetto a noi aveva una base importante, sbagliò il mercato per due anni e riempì la squadra di cessi tipo amauri, krasic, diego , ecc ecc ma non per questo la proprietà chiuse i rubinetti e decise di interrompere la ricostruzione della squadra.
Non puntò nemmeno su quegli atleti perchè se sono scarsi e l'allenatore non li vede e non li vuole non vanno buttati in campo con la speranza che giochino e si valutino .
Più o meno quello che abbiamo fatto noi per anni con suso : schiavi di suso, prigionieri della mattonella.

Le valutazioni tecniche nella costruzione della rosa vanno fatte e se si arriva alla conclusione di aver sbagliato e di aver buttato soldi bisogna tirar una linea e andare avanti.
Quella juve continuò ad investire e coi conte, i pirlo e i marotta costruì una base e una squadra forte.

Quando sbagli a investire non vuol dire che non si debba più farlo , vuol dire che va fatto meglio.
Il milan da anni spende male ma era obbligato a spendere perchè a suo tempo non siamo stati capaci di ricostruire.
Il milan è morto e sepolto con l'addio di ibra e silva, da li è iniziata la lenta e inesorabile agonia calcistica.
Una base tecnica non siamo più stati capaci di ricostruirla.

Quindi , per paradossale che possa sembrare, quando una squadra spende male ne esce solo spendendo meglio , non di meno.
Spendere meno/poco dopo aver speso tanto e male vuol dire dare solo continuità agli errori commessi.


A questo punto era molto meglio spendere poco dall'inizio : se spendi bene cresci lentamente, se spendi male hai più margine di recupero.
Quei 250 mln spesi a membro di cane sono stati le nostre palle ai piedi.

Quello che hai scritto è un po' incoerente però.

Non mi pare che la strada sia codesta, ammesso che stiamo seguendo una strada.

La conferma di Pioli non mi pare significhi continuare a spendere tanto ma spendere meglio.

Mi sembra il contrario. Mi sembra voler confermare le cose come stanno, al limite spendere meno. Tenere buoni i tifosi e i giornali.

Cosa che per me pare pure ragionevole ti dirò, vedere ancora milioni regalati a bidoni vari mi disgusta anche, ma non vedo come questa possa essere una strategia se non per vivacchiare.

In ogni caso, è una scelta un milione di volte meno ambiziosa di molte altre squadre, pure di quelle che non sono nemmeno paragonabili al Milan.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Quello che hai scritto è un po' incoerente però.

Non mi pare che la strada sia codesta, ammesso che stiamo seguendo una strada.

La conferma di Pioli non mi pare significhi continuare a spendere tanto ma spendere meglio.

Mi sembra il contrario. Mi sembra voler confermare le cose come stanno, al limite spendere meno. Tenere buoni i tifosi e i giornali.

Cosa che per me pare pure ragionevole ti dirò, vedere ancora milioni regalati a bidoni vari mi disgusta anche, ma non vedo come questa possa essere una strategia se non per vivacchiare.

In ogni caso, è una scelta un milione di volte meno ambiziosa di molte altre squadre, pure di quelle che non sono nemmeno paragonabili al Milan.

Ma nemmeno io ho fiducia nella proprietà .
Non mi aspetto grandi cose perchè non ho fiducia in elliott e gazidis.

Anzi, forse ho meno fiducia di te e tanti altri perchè non è un mistero che io sono contro la proprietà.
Io non vedo minimamente voglia di investire e non credo il milan possa tornare grande con l'autofinanziamento.
Questo è il mio pensiero ma non da oggi o da ieri, da sempre.

La conferma di pioli la vedo sempre dentro questo disegno. Disegno mediocre, sia chiaro.
 

DMC

Junior Member
Registrato
3 Dicembre 2019
Messaggi
651
Reaction score
62
Perle ai porci.

Molti sono convinti che se si prende Rangnick in un mese lui ci porta il nuovo Baresi, il nuovo Messi, il nuovo Rijkaard e il nuovo Maldini. Così, dal nulla, come in manageriale di calcio...

Credenza tutta tua questa, non ho mail letto da alcuna parte una opinione del genere, nemmeno il piu' accanito sostenitore del tedesco crede una cosa del genere. Boh
Anzi, mi pare che opinione diffusa, tra chi voleva Rangnick, fosse che con il tedesco c'era il rischio di far peggio che con Pioli il prossimo anno. Ma si trattava in ogni caso di una scelta preferibile perche' perlomeno avrebbe portato un certo cambiamento nel modo di gestire la squadra e il mercato.

Gli stessi che anni fa sbavavano per l’Arsenal, poi per il Dortmund e adesso per il Lipsia. Lipsia che ha fatto i miracoli...ricorderei a codesti esperti che c'è stato un club che nel febbraio ‘86 era fallito e nel dicembre ‘89 era campione del mondo dopo aver vinto tutto, dopo aver meravigliato tutto il mondo per la qualità del gioco :rolleyes:

Altra generalizzazione che non ha nulla a che vedere con la situazione del Milan di questa estate, nessuno parla di "miracoli", solo chi non era daccordo con l'assunzione di Rangnick ha usato questo termine per denigrare.

Si' e quella squadra nell'86 aveva gia' in rosa gli interpreti di quella che sarebbe diventata forse la migliore difesa di tutti i tempi. Nessun intervento da fare li'.
Senza contare che e' bastato un solo cambio di proprieta' per diventare in una estate una delle squadre con piu' fondi al mondo, se non proprio la piu' ricca in assoluto. Cosa del tutto ripetibile anche oggi...
Poi in due anni abbiamo completato la rosa acquistando praticamente il meglio del meglio o quasi, Van Basten preso per 1,75 miliardi di lire. 2 milioni di euro di oggi contando l'inflazione. Gullit per 13, Donadoni per 10, Ancelotti per 5. Ti lascio immaginare a te quanto e' il totale in euro adesso.

Non vedo nessun magnate pronto a prenderci e a ripetere il miracolo di fine anni 80. E anche se ci fosse, tra paletti, regolamenti da rispettare, concorrenza mega ricca e spietata, una Serie A ai minimi storici e gli stipendi fuori da ogni logica...stiamo freschi.

Davvero fatico a vedere i paralleli
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Credenza tutta tua questa, non ho mail letto da alcuna parte una opinione del genere, nemmeno il piu' accanito sostenitore del tedesco crede una cosa del genere. Boh
Anzi, mi pare che opinione diffusa, tra chi voleva Rangnick, fosse che con il tedesco c'era il rischio di far peggio che con Pioli il prossimo anno. Ma si trattava in ogni caso di una scelta preferibile perche' perlomeno avrebbe portato un certo cambiamento nel modo di gestire la squadra e il mercato.



Altra generalizzazione che non ha nulla a che vedere con la situazione del Milan di questa estate, nessuno parla di "miracoli", solo chi non era daccordo con l'assunzione di Rangnick ha usato questo termine per denigrare.

Si' e quella squadra nell'86 aveva gia' in rosa gli interpreti di quella che sarebbe diventata forse la migliore difesa di tutti i tempi. Nessun intervento da fare li'.
Senza contare che e' bastato un solo cambio di proprieta' per diventare in una estate una delle squadre con piu' fondi al mondo, se non proprio la piu' ricca in assoluto. Cosa del tutto ripetibile anche oggi...
Poi in due anni abbiamo completato la rosa acquistando praticamente il meglio del meglio o quasi, Van Basten preso per 1,75 miliardi di lire. 2 milioni di euro di oggi contando l'inflazione. Gullit per 13, Donadoni per 10, Ancelotti per 5. Ti lascio immaginare a te quanto e' il totale in euro adesso.

Non vedo nessun magnate pronto a prenderci e a ripetere il miracolo di fine anni 80. E anche se ci fosse, tra paletti, regolamenti da rispettare, concorrenza mega ricca e spietata, una Serie A ai minimi storici e gli stipendi fuori da ogni logica...stiamo freschi.

Davvero fatico a vedere i paralleli


Ma tu credi che in una squadra come il Milan un allenatore straniero che fa ottavo o nono, cioè peggio di Pioli, possa essere confermato? Mi pare difficile. Verrebbe sbranato da stampa e tifosi. Specialmente se hai una proprietà debole e senza peso come la nostra.

E comunque l'utente diavoloInMe ha spiegato come dietro a Rangnick ci sia tutta una struttura che noi non abbiamo. Pensare che prendere Rangnick significa automaticamente copiare il Lipsia è fantascienza. Inoltre, e ribadisco per l'ennesima volta, chi vince in Germania è il Bayern. E' facile arrivare secondi o terzi, in Italia c'è riuscita l'Atalanta e in illo tempore ci riuscirono il Chievo e l'Udinese di Zac. Anche Napoli e Roma son arrivati più volte secondi. Ma vincere è un'altra cosa.

Non sarà il tuo caso ma qua e nel altrove ho letto commenti entusiastici sulle squadre che ho citato. Tra parentesi una strategia simile a Lipsia e Borussia l'abbiamo fatta con Mirabelli: quell'estate prendemmo molti giocatori che da molti fans dei modelli citati erano considerati futuri campioni. Basta rileggere le prime pagine dei topic di Kessie, Calha, Conti o Rodriguez. Ebbene abbiamo visto dove ci ha portato quella politica.

Invece, e capisco che dia fastidio, l'esempio del primo Milan di Berlusconi ci sta: si incensano Lipsia e Borussia perché arrivano terzi ed invece l'esempio del Milan di Sacchi che rivoluzionò davvero il calcio e vinse non va bene. Quel Milan primeggiò per le idee non solo per i calciatori. Quindi l'esempio è calzante. Ci si bagna per il Lipsia ed invece si considera il Milan di Sacchi con sufficienza. Tra l'altro il primo anno vincemmo lo scudetto con giocatori come Virdis, Ancelotti e Colombo considerati dai più, i primi due bollitissimi, ed il terzo un carneade.

E ribadisco, ancora, a scanso di equivoci: a me Pioli ispira poca fiducia. Ed un tandem Rangnick-Nagelsman mi avrebbe visto tra i suoi sostenitori.
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Non lo so quale possa essere il modello di Gazidis(cito volutamente la mente e non il braccio) però usando un pò di logica mi viene da considerare che se il milan nel progetto Maldini immetterà X euro nel progetto Rangnick, verosimilmente, avrebbe immesso sempre X euro.

Quindi il progetto Rangnick non è saltato per vanità o cambi di vedute ma perchè non c'erano i presupposti economici per farlo partire.
Il progetto red bull non è un progetto a basso costo , non è un progetto mediocre, non è un progetto che si improvvisa.

Cosa spero in cuor mio?
Che si aprono gli occhi sulla proprietà.
Siamo in mano a una proprietà che non vuole investire e quando ci raccontano le balle circa autofinanziamento, capacità, programmi , progetti, lungimiranza non ci facciamo prendere per il naso.
La red bull insegna che si può fare calcio ad alti livelli e che si può lavorare coi giovani ma nessun programma ambizioso può essere lanciato, alimentato e sostenuto senza soldi.

Il milan può uscirne solo con una proprietà vera : la strategia passa in secondo piano.

Condivido in pieno il tuo primo post, un po' meno questo è ti spiego perché. Premettendo che sono d'accordissimo sul fatto che per fare ciò che ha fatto la Red bull servano tanti soldi, non va però fatto passare il concetto che contino solo i soldi e non le capacità e i progetti, che servano per forza millemilamilioni per fare qualcosa di buono.... l'atalanta e la Lazio stanno lì a provarlo, atalanta arrivata a 90 secondi da una semifinale Champions. Quel che voglio dire è che rangnick senza i soldi redbull non ti rifà ciò che ha fatto a Salisburgo e Lipsia, ma ti porta una filosofia, un modo di lavorare, direi una professionalità, un modo di ragionare diverso. Sono il primo a dire che senza i fondi redbull non ottieni ciò che sta facendo il Lipsia, ma se per ipotesi, loro hanno investito 1000 per passare in 9 anni, dal non esistere all essere in una semifinale Champions che forse diventerà qualcosa in più, magari noi con un investimento 100 potremo in due tre anni puntare a un quarto posto (poi tu mi dici che al Milan non c'è pazienza, ma se non hai i soldi, devi per forza avere competenze e pazienza, altrimenti stai fuori dalla Champions per 10 anni come noi).
Ultima osservazione, se un accordo con rangnick era stato raggiunto, sicuramente di budget a disposizione si era parlato e se rangnick aveva accettato, probabilmente aveva ritenuto che fosse sufficiente per fare qualcosa. Sul fatto che i budget per il Milan tedesco e il Milan di pioli siano uguali, io non ci metterei la.mano sul.fuoco.
Nell'ottica di un imprenditore, per un progetto di un certo.tipo, guidato da una persona nella quale voglio investire, posso anche aver voglia di mettere più fondi, che in un progetto "vivacchiamo" che hai dovuto sostenere a causa della reazione che avrebbe avuto il tifoso medio all'esonero di un allenatore, che per la prima volta dopo 10 anni di averle, stava ottenendo risultati da primo della classe.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
La conferma di Pioli e dei ragazzi che hanno finito il campionato ha solo una e una sola logica : fermarsi , prendersi il buono creato, riflettere e migliorarsi se e come possibile.
Rispetto allo smantellamento sistematico a cui assistiamo da anni è già qualcosa.
Non scordiamo che veniamo da anni e anni di rivoluzioni e cambi, anni di paralisi societarie e di mercato, anni di ritardo rispetto alla concorrenza.

I soldi li abbiamo buttati, abbiamo speso male e abbiamo rimediato con scelte che si sono rivelate ancora più sbagliate ma può capitare, il calcio non è una scienza esatta.
Anche la juve post-calciopoli, che però rispetto a noi aveva una base importante, sbagliò il mercato per due anni e riempì la squadra di cessi tipo amauri, krasic, diego , ecc ecc ma non per questo la proprietà chiuse i rubinetti e decise di interrompere la ricostruzione della squadra.
Non puntò nemmeno su quegli atleti perchè se sono scarsi e l'allenatore non li vede e non li vuole non vanno buttati in campo con la speranza che giochino e si valutino .
Più o meno quello che abbiamo fatto noi per anni con suso : schiavi di suso, prigionieri della mattonella.

Le valutazioni tecniche nella costruzione della rosa vanno fatte e se si arriva alla conclusione di aver sbagliato e di aver buttato soldi bisogna tirar una linea e andare avanti.
Quella juve continuò ad investire e coi conte, i pirlo e i marotta costruì una base e una squadra forte.

Quando sbagli a investire non vuol dire che non si debba più farlo , vuol dire che va fatto meglio.
Il milan da anni spende male ma era obbligato a spendere perchè a suo tempo non siamo stati capaci di ricostruire.
Il milan è morto e sepolto con l'addio di ibra e silva, da li è iniziata la lenta e inesorabile agonia calcistica.
Una base tecnica non siamo più stati capaci di ricostruirla.

Quindi , per paradossale che possa sembrare, quando una squadra spende male ne esce solo spendendo meglio , non di meno.
Spendere meno/poco dopo aver speso tanto e male vuol dire dare solo continuità agli errori commessi.


A questo punto era molto meglio spendere poco dall'inizio : se spendi bene cresci lentamente, se spendi male hai più margine di recupero.
Quei 250 mln spesi a membro di cane sono stati le nostre palle ai piedi.

Tutto giusto. E questo è uno dei problemi dell’FPF, che sostanzialmente se fai degli investimenti e li sbagli poi ti obbliga a disinvestire, di fatto inserendoti in un circolo vizioso. La Juve ha potuto ricostruire nel post-Calciopoli sbagliando tanto e tirando una riga ogni volta, senza che quegli errori diventassero zavorre da portarsi dietro per lustri, dopodiché, appena si era rimessa in sesto e le milanesi erano coi conti a pezzi, iniziò, proprio in quel 2012, il periodo di monitoraggio di quell’FPF inventato dallo juventino Platini.

Certo verrebbe da pensare che se le milanesi fossero state coi conti a posto e la Ndranghetus fosse stata nella stessa situazione del Milan, quindi a parti invertite, il periodo di monitoraggio lo juventino Platini avrebbe magicamente trovato il modo di posticiparlo di qualche anno, ma sarebbe essere immotivatamente maligni, giusto? ;)
 
Alto