Penso manchi un tassello però.
Noi non abbiamo speso 250 milioni una tantum per poi cominciare un percorso magari virtuoso che stia riducendo i costi oppure ci porti da qualche parte.
Noi abbiamo speso 250 milioni, come minimo, ogni stagione da anni a questa parte.
E spesso quando abbiamo provato a rimediare, vedi Piatek e Paqueta, abbiamo fatto pure più danni.
Capisco la tua provocazione.
Eppure con 250 milioni a stagione dobbiamo fare meglio, non esiste non arrivare quarti da anni e anni ormai.
Confermare Pioli significa che le cose vanno bene e dunque la strada è quella giusta. Se tu riesci a intuire dove porti questa strada dimmelo.
Per me al contrario si è decisi di stare fermi, sperando di non fare altri danni.
Guardare al Lipsia adesso, o al Dortmund ieri, sono solo esempi, significa invece guardare società che una strada l'hanno intrapresa con un'idea chiara su dove porti.
La conferma di Pioli e dei ragazzi che hanno finito il campionato ha solo una e una sola logica : fermarsi , prendersi il buono creato, riflettere e migliorarsi se e come possibile.
Rispetto allo smantellamento sistematico a cui assistiamo da anni è già qualcosa.
Non scordiamo che veniamo da anni e anni di rivoluzioni e cambi, anni di paralisi societarie e di mercato, anni di ritardo rispetto alla concorrenza.
I soldi li abbiamo buttati, abbiamo speso male e abbiamo rimediato con scelte che si sono rivelate ancora più sbagliate ma può capitare, il calcio non è una scienza esatta.
Anche la juve post-calciopoli, che però rispetto a noi aveva una base importante, sbagliò il mercato per due anni e riempì la squadra di cessi tipo amauri, krasic, diego , ecc ecc ma non per questo la proprietà chiuse i rubinetti e decise di interrompere la ricostruzione della squadra.
Non puntò nemmeno su quegli atleti perchè se sono scarsi e l'allenatore non li vede e non li vuole non vanno buttati in campo con la speranza che giochino e si valutino .
Più o meno quello che abbiamo fatto noi per anni con suso : schiavi di suso, prigionieri della mattonella.
Le valutazioni tecniche nella costruzione della rosa vanno fatte e se si arriva alla conclusione di aver sbagliato e di aver buttato soldi bisogna tirar una linea e andare avanti.
Quella juve continuò ad investire e coi conte, i pirlo e i marotta costruì una base e una squadra forte.
Quando sbagli a investire non vuol dire che non si debba più farlo , vuol dire che va fatto meglio.
Il milan da anni spende male ma era obbligato a spendere perchè a suo tempo non siamo stati capaci di ricostruire.
Il milan è morto e sepolto con l'addio di ibra e silva, da li è iniziata la lenta e inesorabile agonia calcistica.
Una base tecnica non siamo più stati capaci di ricostruirla.
Quindi , per paradossale che possa sembrare, quando una squadra spende male ne esce solo spendendo meglio , non di meno.
Spendere meno/poco dopo aver speso tanto e male vuol dire dare solo continuità agli errori commessi.
A questo punto era molto meglio spendere poco dall'inizio : se spendi bene cresci lentamente, se spendi male hai più margine di recupero.
Quei 250 mln spesi a membro di cane sono stati le nostre palle ai piedi.