Milano: 400 euro di multa a ristoratori in piazza.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
io non la farei così facile. in spagna mi pare stiano risalendo i contagi.
oggi da me 4 ambulanze, erano settimane che ne sentivo massimo 2 al giorno... spero siano per qualcosa che non riguardi il virus.

Un aumento dei casi è un assioma delle riaperture.

Ma io credo, che sia più l' inosservanza delle precauzioni che determini un aumento marcato dei contagi, e non la circolazione in sè stessa.

Io per lavoro vedo girare almeno 20/30 persone al giorno, dentro la mia azienda e chi viene da fuori.

Le precauzioni ( quelle prese come si deve) sono alquanto opinabili, molti hanno comportamenti rischiosi o di disattenzione o addirittura disinteresse, che moltiplicati per milioni di situazioni, creano l' incremento dei casi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
sta storia del morire di fame ormai fa ridere eh.... sicuramente i loro affari saranno un disastro ma non ci si può fare niente se non pregare e seguire le regole.

Fa ridere su una grossa fetta di imprenditori e/o ristoratori e/o albergatori di vecchio corso, che sono sfondati di soldi.

Ci rimetteranno solo i deboli, come sempre in ogni tipo di crisi;
quelli che hanno avviato l' attività da poco, o chi ha fatto grossi investimenti di recente.

Solo la gente normale verrà ridotta alla "fame".

Le crisi hanno sempre spazzato i più deboli, e sempre sarà,
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,194
Reaction score
2,435
io non la farei così facile. in spagna mi pare stiano risalendo i contagi.
oggi da me 4 ambulanze, erano settimane che ne sentivo massimo 2 al giorno... spero siano per qualcosa che non riguardi il virus.

Allora facciamo così: noi riapriamo, perché "sta storia del morire di fame ormai fa ridere eh" ti assicuro invece che è vera per chi ha attività ricettive o di ristorazione (dipendenti, affitti, tasse etc.. tutta roba a cui tu probabilmente sei immune) e 2 mesi e mezzo di chiusura forzata sono stati un'apocalisse, mentre tu resti a casa a contare le ambulanze e ricordarci i morti giornalieri.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Allora facciamo così: noi riapriamo, perché "sta storia del morire di fame ormai fa ridere eh" ti assicuro invece che è vera per chi ha attività ricettive o di ristorazione (dipendenti, affitti, tasse etc.. tutta roba a cui tu probabilmente sei immune) e 2 mesi e mezzo di chiusura forzata sono stati un'apocalisse, mentre tu resti a casa a contare le ambulanze e ricordarci i morti giornalieri.

Io sono sempre stato tra i prudenti, fin da Gennaio.

Ad oggi, io riaprirei.

Ma non si può contestare la preoccupazione ( forse esagerata) di alcuni.

Se si tornasse ad una situazione di piena emergenza ( cosa che io non credo), che si fa?
Sarebbe l' apocalisse vera economicamente.

Non so se capisci cosa intendo; è giusto ripartire secondo me, ma non si può troppo infierire su chi è preoccupato.

Vanno un pò compresi, pure pensando abbiano torto.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Io sono sempre stato tra i prudenti, fin da Gennaio.

Ad oggi, io riaprirei.

Ma non si può contestare la preoccupazione ( forse esagerata) di alcuni.

Se si tornasse ad una situazione di piena emergenza ( cosa che io non credo), che si fa?
Sarebbe l' apocalisse vera economicamente.

Non so se capisci cosa intendo; è giusto ripartire secondo me, ma non si può troppo infierire su chi è preoccupato.

Vanno un pò compresi, pure pensando abbiano torto.

Però anche qui vanno compresi tutti.
Ho sottolineato nel tuo discorso che la preoccupazione è forse esagerata. Cavolo è completamente sfuggita di mano ormai.
In qualsiasi eventualità un secondo lockdown è impensabile c’è poco da fare. Da ora in poi ci si deve convivere.
Valutazioni più forti e più pessimistiche le possiamo fare se sto virus diventa un mix tra ebola, peste e tristo mietitore. Cosa che non è per ora.
Ci vuole una posizione mediana in questo caso..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Sarò di coccio, ma le regole se iniziamo a misurarle su disperazione e contestualizzazione, entriamo in una discussione che non ne usciamo più.

Diventerebbe una roba soggettiva che porterebbe a quesiti interminabili....

Non insisto perchè è un attimo passare per quello che non comprende quella povera gente che davvero è preoccupata e disperata.

Mi spiace solo per loro, quello si.

Speriamo finisca presto e basta.

Io direi che questi poveri disgraziati oltre al danno si sono beccati la beffa.
Se lo stato fosse stato presente a questi signori avrebbe dato delle risposte immediate oppure in questa circostanza li avrebbe quanto meno ricevuti per sentire cosa avevano da dire.
Sta ben certo che con questo trattamento invece lo stato li ha resi ancora più cattivi perchè li ha fatti sentire soli.
E attenzione perchè quando un padre di famiglia e un lavoratore hanno più nulla da perdere possono arrivare a gesti estremi verso la propria persona ma anche verso chi rappresenta lo stato.

Ho capito cosa vuoi dire ma forse non hai colto una sfaccettatura : questi signori hanno infranto le regole e hanno alzato la voce perchè forse era l'unico modo per attirare l'attenzione.
L'alternativa era morire in silenzio e nell'indifferenza generale.
Non paragoniamo la loro protesta a quelli che ballavano e cantavano nel cortile manco fossero a un falò sulla spiaggia o a quelli che celebravano un funerale fregandosene di un popolo intero e delle misure di una nazione, quelli sono criminali.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,194
Reaction score
2,435
Io sono sempre stato tra i prudenti, fin da Gennaio.

Ad oggi, io riaprirei.

Ma non si può contestare la preoccupazione ( forse esagerata) di alcuni.

Se si tornasse ad una situazione di piena emergenza ( cosa che io non credo), che si fa?
Sarebbe l' apocalisse vera economicamente.

Non so se capisci cosa intendo; è giusto ripartire secondo me, ma non si può troppo infierire su chi è preoccupato.

Vanno un pò compresi, pure pensando abbiano torto.

Assolutamente, infatti per me dovrebbero far rispettare ancor più duramente le regole (l'uso della mascherina, per esempio, NON è un'opzione), ma non si può fermare un Paese in eterno. I virologhi stessi da giorni parlano di un virus che sta perdendo capacità di riprodursi, aggressività e questo è legato sia a questioni naturali che ambientali. Con l'arrivo del caldo estivo in Italia è difficile credere in una ricaduta soprattutto SE verranno rispettate le regole.

E comunque nessuno dovrebbe permettersi di deridere chi è in grossa difficoltà perchè obbligato a chiudere un'attività per mesi. Non approvo il modo con cui hanno manifestato negli ultimi giorni i ristoratori, ma ne capisco assolutamente le ragioni, quando fallisci in Italia il giorno dopo non te ne vai allegramente al mare. Forse qualcuno non pensa abbastanza prima di esprimere giudizi o non sa neppure cosa voglia dire affrontare situazioni del genere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Io direi che questi poveri disgraziati oltre al danno si sono beccati la beffa.
Se lo stato fosse stato presente a questi signori avrebbe dato delle risposte immediate oppure in questa circostanza li avrebbe quanto meno ricevuti per sentire cosa avevano da dire.
Sta ben certo che con questo trattamento invece lo stato li ha resi ancora più cattivi perchè li ha fatti sentire soli.
E attenzione perchè quando un padre di famiglia e un lavoratore hanno più nulla da perdere possono arrivare a gesti estremi verso la propria persona ma anche verso chi rappresenta lo stato.

Ho capito cosa vuoi dire ma forse non hai colto una sfaccettatura : questi signori hanno infranto le regole e hanno alzato la voce perchè forse era l'unico modo per attirare l'attenzione.
L'alternativa era morire in silenzio e nell'indifferenza generale.
Non paragoniamo la loro protesta a quelli che ballavano e cantavano nel cortile manco fossero a un falò sulla spiaggia o a quelli che celebravano un funerale fregandosene di un popolo intero e delle misure di una nazione, quelli sono criminali.

E chi paragona? figurati.

Non è questo il senso di quello che ho scritto, non è che non comprendo la situazione.
 
Alto