Diciamo la verità, il calcio ha sempre prodotto i fenomeni nelle sacche più disagiate della popolazione, ma se tu a questi chiedi di pagare 1000 euro l'anno per far giocare il ragazzo invece di pagarlo per giocare non se ne esce.
Paga chi vede nel proprio figlio un biglietto del superenalotto o chi pensa di avere in casa un fenomeno non è affatto una questione sociale a mio avviso
O meglio non completamente perché il procuratore che a pagamento ti crea l occasione c'è sempre stato, ora maggiormente ok , e sempre ci sarà
Basta vedere tutti i figli d arte che come per magia diventano calciatori
Tralasciando il cancro procuratori per me il problema principale è la competenza di chi i ragazzi li vede crescere
Troppi ragazzi non pronti fisicamente ma di una tecnica e di un intelligenza calcistica superiore si perdono per strada
Noi ci siamo sempre contraddistinti per tecnica grinta e "furbizia" o intelligenza calcistica che dir si voglia ora rincorriamo un atletismo sul quale partiamo decisamente battuti
Inoltre i giocatori non li sappiamo nemmeno costruire come Francia Belgio e Norvegia superatletici o come Portogallo e Spagna supertecnici
Crisi di identità enorme con un piattume generalizzato che non promette nulla di buono