Milan, ora il top coach: falliranno ancora?

Saranno capaci di prendere un top coach?

  • 4

    Voti: 1 3.2%
  • 1) Stavolta non sbagliano

    Voti: 1 3.2%
  • 2) Non ci pensano proprio

    Voti: 23 74.2%
  • 3) Non ne ho idea, ho chiuso ormai con l'attuale Association Circus Milan

    Voti: 2 6.5%
  • 4) Se Tare porta un top coach, prendiamo pure suo figlio attaccante scarso

    Voti: 4 12.9%

  • Votanti
    31

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,817
Reaction score
15,559
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Mah, non ce li vedo a spendere più di 3-4 milioni sull' allenatore.
Nemmeno sui giocatori a dire il vero.

Bisogna capire se quest'anno è stato da lezione, oppure se la considerano sfortuna.
Impossibile sbilanciarsi con questa proprietà, per questo oggi ho detto che sarà un' estate interessante.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,126
Reaction score
37,384
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Prendere un allenatore top, fargli un contratto pluriennale e sentirlo e accontentarlo in sede di mercato vorrebbe dire rinnegare la loro idea di sport come intrattenimento assai redditizio, poco rischioso a livello aziendale e poco ambizioso a livello sportivo.

Ci credo molto poco.

A meno che non succeda una mezza rivoluzione nella proprietà continueranno con la loro idea di calcio.

Per ora hanno preso, pare, solo Tare.
Cosa significa?
Che non si può fare calcio guardando solo algoritmi e statistiche?

È poco, molto poco, oserei dire nulla, rispetto ai danni perpetuati.

E comunque, a parte la costruzione della squadra, c'è una quotidianità che in un club di calcio va curata e i nostri non sanno fare.

Per me la prima testa che deve cadere è quella di furlani.
Un club di calcio va gestito a 360 gradi.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,408
Reaction score
2,484
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Scusa ma, al di là dei contratti che in questo mondo lasciano il tempo che trovano, non vedo nessun spazio temporale favorevole al Milan, anzi. Conte è promesso alla Juve, così come Allegri al Napoli o al massimo all'Inter se Inzaghi saluta, Sarri con l'arrivo di Tare dovrebbe essere escluso, Italiano e De Zerbi rimangono dove sono. Se ci va particolarmente bene possiamo arrivare a Gasperini, che ad oggi, tra le opzioni realistiche è di gran lunga la migliore, ma se, come temo, girerà male, allora verrà fuori un nome inverecondo e osceno, capace di far rimpiangere pure Fonseca.
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,928
Reaction score
4,295
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Sono tutti accasati, o Sarri o Mancini, ho letto anche di Sanpaoli ahahah
Sarà l'ennesima stagione inutile, non vi aspettate nulla.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,325
Reaction score
1,222
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Certo che falliranno, non sanno nulla di calcio e, anche se ne sapessero, prenderebbero quello che costa meno. Ergo, sarà una situazione identica a quella di Fonseca l'anno scorso.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,058
Reaction score
2,822
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Sarebbe realistico se si rendessero conto di quante cazzate hanno fatto fino ad ora, ma non ci conterei troppo.
Questi persevereranno o offrire il solito contratto da 2-3 milioni, con 6 mesi di prova. E' più probabile che trovino un Di Francesco che un allenatore top, e pure li, la trattativa sarebbe comunque lenta come loro solito.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,112
Reaction score
2,707
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Mi sembra ci sia un plebiscito per la risposta n.2 (che ho votato)
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,588
Reaction score
1,201
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.

Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.

Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.

Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.

Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.

Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.

Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?


P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
Questi andranno su Motta senza nemmeno prendergli un giocatore funzionale al suo gioco.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,817
Reaction score
15,559
Scusa ma, al di là dei contratti che in questo mondo lasciano il tempo che trovano, non vedo nessun spazio temporale favorevole al Milan, anzi. Conte è promesso alla Juve, così come Allegri al Napoli o al massimo all'Inter se Inzaghi saluta, Sarri con l'arrivo di Tare dovrebbe essere escluso, Italiano e De Zerbi rimangono dove sono. Se ci va particolarmente bene possiamo arrivare a Gasperini, che ad oggi, tra le opzioni realistiche è di gran lunga la migliore, ma se, come temo, girerà male, allora verrà fuori un nome inverecondo e osceno, capace di far rimpiangere pure Fonseca.
le promesse non valgono niente nel calcio, ti faccio uno dei tanti esempi che tra l'altro coinvolgono uno di questi:

Allegri aveva accettato il Real Madrid, si è inserito Andrea Agnelli, si sono visti a Torino e ha firmato per la Juventus.

peraltro una follia, ma lasciamo perdere...

il Milan è l'unica che può finalizzare subito, gli altri possono solo parlare e stringersi le mani...

vai e chiudi, se necessario con bonus alla firma
 
Alto