- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,817
- Reaction score
- 15,559
Inaspettatamente si è aperto uno spazio temporale favorevole al Milan
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.
Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.
Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.
Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.
Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.
Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.
Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?
Dico così perchè settimane di ritardo nell'ufficializzare Tare, che può avere tutte le idee pronte ma senza investitura non contano niente, sembravano già un primo suicidio manageriale sulla prossima stagione.
Il Milan è l'unica squadra che non ha pendenze in sospeso con l'allenatore vigente, perchè l'opzione di uscita a giugno 2025 con un anno di anticipo è unilaterale e non deve riconoscere nulla a Conceicao, insieme alla Roma.
Al contrario Inter deve aspettare i giorni dopo il 31 maggio e Inzaghi è sotto contratto fino al 2026, Juventus ha un contratto fino a metà luglio con Tudor e stamane ha ricucito dalle ultime, Atalanta è spronata dai tifosi stessi a rinnovare Gasperini che a prescindere ha ancora un anno di contratto, Napoli vuole provare a convincere Conte e Allegri ha confidato a un giornalista vicino che non parla con ADL finchè non rescinde Conte, Bologna deve sottostare alle richieste di Italiano, Lazio ha ancora un anno di Baroni, Fiorentina ha rinnovato Palladino.
Pare che la Roma abbia già scelto il suo allenatore e il fatto che continuino a girare gli stessi nomi significa che non sia uno dei soliti noti.
Quindi non siamo in competizione, siamo gli unici con le mani libere.
Il Milan è in ritardo nei colloqui, tranne Allegri incontrato informalmente da Furlani, tuttavia ha un'arma in più: può chiudere subito.
Ovviamente se un allenatore prende tempo allora va segato all'istante, tranne che non sia d'accordo e voglia tempo solo per risolvere il suo contratto con la società, non puoi tenere il Milan come l'ultima sedia libera sperando che se ne liberi una che reputi migliore.
Questi sono pure fortunati, pur non essendo audaci bensì ciucci e presuntuosi.
Sprecheranno questa chance inaspettata anche stavolta?
P.S.
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano
ho scritto coach all'americana, magari ci leggono e si gasano