Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Pure la cessione di Casa Milan fu un indicatore che ad Elliott del futuro del Milan non gliene frega una mazza,ha generato una plusvalenza nell'immediato ma te la mangerai in pochi anni con le spese per l'affitto.Ma tanto Paul Singer non conta di mettere radici al Milan e sarà un problema di altri.
Non hai capito come é stata gestita.

Il Milan prima l’ha acquistata (nel 2020 con Elliott), poi l’ha venduta ad una societá immobiliare che gliel’affitta per 10 anni a canone concordato. Questo “affitto” sará scontato dal futuro prezzo di acquisto che sará quello di vendita piú una quota che corrispondono agli interessi che matura la societá immobiliare (intorno al 5% annuo mi pare).

Insomma é un modo per avere un finanziamento a basso costo e contemporaneamente sistemare il bilancio in modo da non dover fare piú aumenti di capitale.

Casa Milan resterá del Milan.

Mi sembra che troppi sparino per principio contro la proprietá senza prima analizzare e informarsi.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Su input di @Trumpusconi mi porto avanti, visto che il mercato di riparazione è stato nullo, forse dovuto agli ultimi rumors che sono usciti. Questa sessione estiva credo decreterà se si farà il salto di qualità oppure si resterà a navigare un po’ a vista.

Aggiornamento del 05/08/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO / PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
De Ketelaere​
2,88​
7​
9,88
35,0​
2027​
Tomori​
2,62​
7,195​
9,815
21,6​
2025​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Florenzi​
5,25​
0,9​
6,15
2,7​
2025​
Origi​
5,24​
0​
5,24
0​
2026​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Caldara​
1,03​
3,705​
4,735
7,4 prestito out​
2024​
Tonali​
2,22​
2​
4,22
8,0​
2026​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Krunic​
2,035​
1,72​
3,755
3,5​
2024​
Adli​
2​
1,6​
3,6
6,4​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Pobega​
2​
0​
2
0​
2027​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
Kalulu​
0,78​
0,229​
1,009
0,8​
2025​
TOTALI
73,677
49,582
123,259

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni

Così ad occhio penso che siamo finiti anche dietro la Roma, ormai siamo i quarti come spesa. Spero che con i nuovi contratti di sponsorizzazione (a cifre decisamente migliori) il processo di taglio si concluda qui...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Aggiornamento con CDK, rinnovo Pobega e prestito di Maldini.
Ho visto che avete ipotizzato che l’estensione contrattuale di Caladara sia avvenuta quest anno, mente molte voci dicevano fosse avvenuta giá l’anno scorso e con spalmatura dell’ingaggio.

Sempre piú difficile orientarsi senza un’adeguata comunicazione, si vedono le cose sul bilancio, ma con 15 mesi di ritardo
 

RickyKaka22

Junior Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
662
Reaction score
293
Speriamo che tutti questi soldi risparmiati siano investiti sul rinnovo di Leao...
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Ho visto che avete ipotizzato che l’estensione contrattuale di Caladara sia avvenuta quest anno, mente molte voci dicevano fosse avvenuta giá l’anno scorso e con spalmatura dell’ingaggio.

Sempre piú difficile orientarsi senza un’adeguata comunicazione, si vedono le cose sul bilancio, ma con 15 mesi di ritardo
Hai ragione, in questo caso abbiamo ipotizzato best case scenario. Però ad esempio per l’ammortamento annuo di CDK ho già contato i bonus come raggiunti. Per cui alla fine, come ci siamo sempre detti, i conti sono questi, milione più o milione meno.
Aspetto la fine del calciomercato, ma come detto, se si diminuisce di un 10% circa il payroll e SULLA CARTA si ha una squadra come quella dell’anno scorso o forse anche un pelo migliore, non mi pare una cattiva gestione. Ovvio che per fare lo step successivo in Europa è necessario almeno aumentare un poco il payroll per avere qualche campione. Vedremo l’anno prossimo quando il closing sarà definitivo (forse) e non ci sarà un passaggio di proprietà nel mezzo del mercato che potrebbe influire negativamente sugli investimenti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,063
Reaction score
34,551
Hai ragione, in questo caso abbiamo ipotizzato best case scenario. Però ad esempio per l’ammortamento annuo di CDK ho già contato i bonus come raggiunti. Per cui alla fine, come ci siamo sempre detti, i conti sono questi, milione più o milione meno.
Aspetto la fine del calciomercato, ma come detto, se si diminuisce di un 10% circa il payroll e SULLA CARTA si ha una squadra come quella dell’anno scorso o forse anche un pelo migliore, non mi pare una cattiva gestione. Ovvio che per fare lo step successivo in Europa è necessario almeno aumentare un poco il payroll per avere qualche campione. Vedremo l’anno prossimo quando il closing sarà definitivo (forse) e non ci sarà un passaggio di proprietà nel mezzo del mercato che potrebbe influire negativamente sugli investimenti.
Servirebbe un vero cambio e non la matrioska.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Hai ragione, in questo caso abbiamo ipotizzato best case scenario. Però ad esempio per l’ammortamento annuo di CDK ho già contato i bonus come raggiunti. Per cui alla fine, come ci siamo sempre detti, i conti sono questi, milione più o milione meno.
Aspetto la fine del calciomercato, ma come detto, se si diminuisce di un 10% circa il payroll e SULLA CARTA si ha una squadra come quella dell’anno scorso o forse anche un pelo migliore, non mi pare una cattiva gestione. Ovvio che per fare lo step successivo in Europa è necessario almeno aumentare un poco il payroll per avere qualche campione. Vedremo l’anno prossimo quando il closing sarà definitivo (forse) e non ci sarà un passaggio di proprietà nel mezzo del mercato che potrebbe influire negativamente sugli investimenti.
Chiaramente presentarsi il prossimo anno con
- qualificazione CL
- finale Coppa Italia
- Ottavi CL

(Direi obiettivi minimi)
Vuol dire avere un attivo di bilancio intorno ai 20/30 milioni.
Da lì bisogna tenere conto del fatto che ci libereremo con ogni probabilità di Caldara (volesse iddio), Bakayoko (se non parte già ora) più la scadenza di Giroud (che se resta sarà a due spicci) e dei vari Tatarusanu, Mirante, Ibra (che suppongo pianti li) e la questione prestito di Diaz da risolvere.
Così ad occhio vuol dire avere un costo rosa intorno ai 100 milioni.
Ecco, se nemmeno di fronte ad una cosa del genere si farà un super mercato ma anzi si continuerà a tagliare vorrà dire che definitivamente non siamo altro che un bancomat.
Perché una congiuntura così favorevole con i conti non si è mai vista in Italia e ci permetterebbe anche movimenti intorno ai 200 milioni di cartellini restando comunque in pareggio di bilancio.
Che nervoso
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Chiaramente presentarsi il prossimo anno con
- qualificazione CL
- finale Coppa Italia
- Ottavi CL

(Direi obiettivi minimi)
Vuol dire avere un attivo di bilancio intorno ai 20/30 milioni.
Da lì bisogna tenere conto del fatto che ci libereremo con ogni probabilità di Caldara (volesse iddio), Bakayoko (se non parte già ora) più la scadenza di Giroud (che se resta sarà a due spicci) e dei vari Tatarusanu, Mirante, Ibra (che suppongo pianti li) e la questione prestito di Diaz da risolvere.
Così ad occhio vuol dire avere un costo rosa intorno ai 100 milioni.
Ecco, se nemmeno di fronte ad una cosa del genere si farà un super mercato ma anzi si continuerà a tagliare vorrà dire che definitivamente non siamo altro che un bancomat.
Perché una congiuntura così favorevole con i conti non si è mai vista in Italia e ci permetterebbe anche movimenti intorno ai 200 milioni di cartellini restando comunque in pareggio di bilancio.
Che nervoso
se il cash flow deve essere positivo altro che 200 mln... è già tanto se rinnoveranno a Leao
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
conti del Milan:

- 40M acquisti
-150M payroll
+ 350M ricavi
________________
= +160M nelle tasche di Elliot
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Così ad occhio penso che siamo finiti anche dietro la Roma, ormai siamo i quarti come spesa. Spero che con i nuovi contratti di sponsorizzazione (a cifre decisamente migliori) il processo di taglio si concluda qui...
Il fatto di avere un costo rosa molto basso con una squadra stracompetitiva è una cosa molto buona. Qui si recita il de profundis... sembra che piu spendiamo e meglio è ma è esattamente il contrario. Significa che abbiamo ampio spazio per crescere ancora e per dare stipendi adeguati alla nostra rosa, cosa molto piu importante che regalare soldi alle altre squadre pagando cartellini senza senzo...su questo tema vedo che gli ammortamenti sono in calo, sotto i 50 milioni, pur avendo preso cdk. Con i rinnovi (tomori leao bennacer) salirà il payroll e diminuirà la quota ammortamenti. E arriveranno altri due giocatori perche c'è ancora spazio a bilancio. Ottimo lavoro della nostra dirigenza.
 
Ultima modifica:
Alto