Dopo Lipsia e Bayern aumentano i rimpianti?

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,812
Reaction score
35,572
Ma non siamo stati bombardati da mesi che il calcio post Covid, campionato e Champions, sono da ritenere tornei amichevoli inattendibili?

Però adesso per gli stessi le vittorie dei tedeschi, con un surreale risultato, diventano calcio reale e da paradigma ?
 
Ultima modifica:

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,605
Reaction score
20,037
Non lo so quale possa essere il modello di Gazidis(cito volutamente la mente e non il braccio) però usando un pò di logica mi viene da considerare che se il milan nel progetto Maldini immetterà X euro nel progetto Rangnick, verosimilmente, avrebbe immesso sempre X euro.

Quindi il progetto Rangnick non è saltato per vanità o cambi di vedute ma perchè non c'erano i presupposti economici per farlo partire.
Il progetto red bull non è un progetto a basso costo , non è un progetto mediocre, non è un progetto che si improvvisa.

Cosa spero in cuor mio?
Che si aprono gli occhi sulla proprietà.
Siamo in mano a una proprietà che non vuole investire e quando ci raccontano le balle circa autofinanziamento, capacità, programmi , progetti, lungimiranza non ci facciamo prendere per il naso.
La red bull insegna che si può fare calcio ad alti livelli e che si può lavorare coi giovani ma nessun programma ambizioso può essere lanciato, alimentato e sostenuto senza soldi.

Il milan può uscirne solo con una proprietà vera : la strategia passa in secondo piano.

La proprietà è quella che è. Un po' come rifarsela col clima.
Magari vendono, vedremo, ma finché ci sono loro qualcosa si potrebbe anche fare. In fondo tra costi vari si spendono 250 milioni all'anno, e non si riesce ad arrivare quarti.

Quindi non avremo fondi illimitati, ma nemmeno proprio due lire come si vuol far credere.

Il punto è come si spendono, cosa ci facciamo con questi 250 milioni ogni anno.

Quello che dici tu adesso è slegato dalla realtà delle cose. Rangnick è stato contattato a novembre, ne avranno discusso approfonditamente, lui aveva già parlato con Szoboszlai, insomma non eravamo alle prime chiacchiere quando invece hanno deciso di confermare Pioli.

Dunque non è che improvvisamente si siano resi conto che non ci fossero i soldi per scegliere Rangnick.

Al contrario, secondo me, si e scelta la strada più facile, conservativa, per far contenti tifosi e giornali. E per essere sicuri di spendere poco o il giusto.

Si è deciso di vivacchiare, in attesa di sviluppi sullo stadio e dell'offerta giusta per vendere tutta la baracca.

L'importante è non illudersi. Mentre noi rincorriamo le bizze di Ibra e le richieste faraoniche del suo compare, altre società, con un decimo del prestigio nostro, facendo le cose con competenza, coerenza, idee, lungimiranza, ci superano ogni anno e arrivano a giocarsi partite che noi ormai nemmeno ci sogniamo.

Questa stagione è il Lipsia, altre sono state Dortmund, Spurs, Ajax... e via dicendo. Ogni anno in questo periodo apriamo topic su qualche società che ci è passata avanti arrivando ai livelli dove un tempo era il Milan. Passano gli anni ma i topic sono più o meno gli stessi, cambiano i nomi delle società. Quello che non cambia, mi pare, è solo il Milan.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,092
Reaction score
8,122
Per me avremmo perso altri anni girovagando nel vuoto, ci sono modi di giocare a calcio che vanno bene solo in quella nazione. E non sono un fan di Pioli eh, anzi io ho fatto topic che volevo Guardiola al Milan quindi...

Concordo su Ibra, ma non ce l'ho con lui che sta facendo bene e sono contento se rinnova. Ma se la nostra mentalità sarà ancora una volta filo-Ibra, sperando esclusivamente in lui senza mettere su intanto un progetto con un grande allenatore (parlo di Guardiola, Klopp o al massimo Allegri) e grandi giocatori non andiamo da nessuna parte.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,178
Reaction score
38,938
La proprietà è quella che è. Un po' come rifarsela col clima.
Magari vendono, vedremo, ma finché ci sono loro qualcosa si potrebbe anche fare. In fondo tra costi vari si spendono 250 milioni all'anno, e non si riesce ad arrivare quarti.

Quindi non avremo fondi illimitati, ma nemmeno proprio due lire come si vuol far credere.

Il punto è come si spendono, cosa ci facciamo con questi 250 milioni ogni anno.

Quello che dici tu adesso è slegato dalla realtà delle cose. Rangnick è stato contattato a novembre, ne avranno discusso approfonditamente, lui aveva già parlato con Szoboszlai, insomma non eravamo alle prime chiacchiere quando invece hanno deciso di confermare Pioli.

Dunque non è che improvvisamente si siano resi conto che non ci fossero i soldi per scegliere Rangnick.

Al contrario, secondo me, si e scelta la strada più facile, conservativa, per far contenti tifosi e giornali. E per essere sicuri di spendere poco o il giusto.

Si è deciso di vivacchiare, in attesa di sviluppi sullo stadio e dell'offerta giusta per vendere tutta la baracca.

L'importante è non illudersi. Mentre noi rincorriamo le bizze di Ibra e le richieste faraoniche del suo compare, altre società, con un decimo del prestigio nostro, facendo le cose con competenza, coerenza, idee, lungimiranza, ci superano ogni anno e arrivano a giocarsi partite che noi ormai nemmeno ci sogniamo.

La mia è solo una sensazione, del resto se mi metto idealmente nei panni di Rangnick mi viene da pensare che lascerei quel ruolo e quel posto solo per qualcosa di simile.
Ok il milan ha il suo bel fascino ma senza investimenti lavorarci è dura.

Ma magari mi sbaglio e invece le cose sono andate come dicesti tu tempo fa : un cambio di proprietà incombe e forse è meglio una gestione conservativa.

Il milan oggi senza soldoni freschi e con il solo autofinanziamento cosa può fare partendo da un rosso da paura?
Direi che il percorso di rinascita passa da queste mosse :
-vendere bene;
-comprare meglio;
-rafforzare la rosa;
-tornare in champions.

Facile? No. Difficilissimo.


Chiudo permettendomi di dissentire circa la tua affermazione che prendersela con la proprietà è come prendersela col clima.
Le cose non stanno, a mio parere, esattamente cosi.
Il milan è di tutti e meriterebbe rispetto per quel che rappresenta.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,605
Reaction score
20,037
La mia è solo una sensazione, del resto se mi metto idealmente nei panni di Rangnick mi viene da pensare che lascerei quel ruolo e quel posto solo per qualcosa di simile.
Ok il milan ha il suo bel fascino ma senza investimenti lavorarci è dura.

Ma magari mi sbaglio e invece le cose sono andate come dicesti tu tempo fa : un cambio di proprietà incombe e forse è meglio una gestione conservativa.

Il milan oggi senza soldoni freschi e con il solo autofinanziamento cosa può fare partendo da un rosso da paura?
Direi che il percorso di rinascita passa da queste mosse :
-vendere bene;
-comprare meglio;
-rafforzare la rosa;
-tornare in champions.

Facile? No. Difficilissimo.


Chiudo permettendomi di dissentire circa la tua affermazione che prendersela con la proprietà è come prendersela col clima.
Le cose non stanno, a mio parere, esattamente cosi.
Il milan è di tutti e meriterebbe rispetto per quel che rappresenta.

Non so. Dopo la conferma di Pioli, sinceramente, non credo a nessun percorso di rinascita.

Voglio fidarmi di Maldini e basta.

Per il resto non vedo proprio nessun percorso.

Riguardo la proprietà, non voglio essere frainteso, la penso come te, va benissimo contestarla, il Milan non è loro ma nostro.
Intendo dire che ora come ora ci sono loro e bisognerebbe pensare a fare il massimo con quello che c'è, cioè la bellezza di 250 milioni ogni stagione. Penso proprio che con queste spese si possa arrivare quarti e in champions, anzi sarebbe proprio il minimo da chiedere a chi gestisce il Milan.
Questo, penso che tu sia d'accordo, non è una colpa della proprietà, almeno non direttamente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,178
Reaction score
38,938
Non so. Dopo la conferma di Pioli, sinceramente, non credo a nessun percorso di rinascita.

Voglio fidarmi di Maldini e basta.

Per il resto non vedo proprio nessun percorso.

Riguardo la proprietà, non voglio essere frainteso, la penso come te, va benissimo contestarla, il Milan non è loro ma nostro.
Intendo dire che ora come ora ci sono loro e bisognerebbe pensare a fare il massimo con quello che c'è, cioè la bellezza di 250 milioni ogni stagione. Penso proprio che con queste spese si possa arrivare quarti e in champions, anzi sarebbe proprio il minimo da chiedere a chi gestisce il Milan.
Questo, penso che tu sia d'accordo, non è una colpa della proprietà, almeno non direttamente.

Con 250 mln in champions ci arrivano tutti ma se parti da zero, più difficile se parti da -100.
Credo il nocciolo della faccenda sia questo, la nostra paralisi calcistica nasce da questo.

Per questo dico che è fuorviante fare paragoni con lazio e atalanta, oggi.
Delle volte si fa prima a fallire, liberarsi dei contratti in essere e ripartire che non risanare certi conti disastrosi.
Che poi , a ben vedere, è quello che fanno alcuni clubs di bassa classifica con una sana e salutare retrocessione ogni tanto.

Cerca di cogliere la mia provocazione : non sto invitando il fallimento ma dico che è durissima risanare i conti e migliorare la rosa dopo anni di cattiva gestione e pessimi risultati sul campo.
Un conto è vendere il pogba di turno dopo che hai costruito una rosa e centrato degli obiettivi sportivi mettendo in vetrina dei giocatori, altra cosa è vendere nelle nostre condizioni.
Quando sei al tavolo da poker o rilanci o lasci il tavolo se hai perso una fortuna.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Con 250 mln in champions ci arrivano tutti ma se parti da zero, più difficile se parti da -100.
Credo il nocciolo della faccenda sia questo, la nostra paralisi calcistica nasce da questo.

Per questo dico che è fuorviante fare paragoni con lazio e atalanta, oggi.
Delle volte si fa prima a fallire, liberarsi dei contratti in essere e ripartire che non risanare certi conti disastrosi.
Che poi , a ben vedere, è quello che fanno alcuni clubs di bassa classifica con una sana e salutare retrocessione ogni tanto.

Cerca di cogliere la mia provocazione : non sto invitando il fallimento ma dico che è durissima risanare i conti e migliorare la rosa dopo anni di cattiva gestione e pessimi risultati sul campo.
Un conto è vendere il pogba di turno dopo che hai costruito una rosa e centrato degli obiettivi sportivi mettendo in vetrina dei giocatori, altra cosa è vendere nelle nostre condizioni.
Quando sei al tavolo da poker o rilanci o lasci il tavolo se hai perso una fortuna.

Perfetto. Per questo in una situazione simile ci sono solo due possibilità:

1. O si investe tanto cominciando a pompare nel club i soldi da sponsorizzazioni.

2. O si prendono giocatori che mascherano i problemi e riescono ad essere spaventosamente determinanti da soli, come Ibra.

Noi avendo una proprietà che non vuole investire abbiamo scelto la seconda strada.

Per quanto riguarda il fallimento, adesso ci ucciderebbe, perché basterebbe tornare regolarmente in Champions che tempo due anni e avremmo sistemato il bilancio. Il fallimento forse sarebbe stato salutare in quella maledetta estate del 2012. Tanto perdere Seedorf, Gattuso, Nesta, Van Bommel, Ibra e Thiago tutti in un colpo è stato quasi come fallire di fatto, anche se non portammo i libri in tribunale. Per dire, la Juve in B tenne pezzi da 90 come Buffon, Del Piero, Nedved e Trezeguet, noi fummo azzerati del tutto quell’Estate. Lì si che forse ci sarebbe convenuto fallire, tempo quattro anni e nel 2016 saremmo tornati in A e pronti a ricominciare. Ci saremmo evitati altri anni di smantellamento e declino e ora non avremmo questa zavorra dei conti in rosso che ci portiamo dietro fin da Berlusconi (che sia maledetto).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,605
Reaction score
20,037
Con 250 mln in champions ci arrivano tutti ma se parti da zero, più difficile se parti da -100.
Credo il nocciolo della faccenda sia questo, la nostra paralisi calcistica nasce da questo.

Per questo dico che è fuorviante fare paragoni con lazio e atalanta, oggi.
Delle volte si fa prima a fallire, liberarsi dei contratti in essere e ripartire che non risanare certi conti disastrosi.
Che poi , a ben vedere, è quello che fanno alcuni clubs di bassa classifica con una sana e salutare retrocessione ogni tanto.

Cerca di cogliere la mia provocazione : non sto invitando il fallimento ma dico che è durissima risanare i conti e migliorare la rosa dopo anni di cattiva gestione e pessimi risultati sul campo.
Un conto è vendere il pogba di turno dopo che hai costruito una rosa e centrato degli obiettivi sportivi mettendo in vetrina dei giocatori, altra cosa è vendere nelle nostre condizioni.
Quando sei al tavolo da poker o rilanci o lasci il tavolo se hai perso una fortuna.

Penso manchi un tassello però.

Noi non abbiamo speso 250 milioni una tantum per poi cominciare un percorso magari virtuoso che stia riducendo i costi oppure ci porti da qualche parte.

Noi abbiamo speso 250 milioni, come minimo, ogni stagione da anni a questa parte.

E spesso quando abbiamo provato a rimediare, vedi Piatek e Paqueta, abbiamo fatto pure più danni.

Capisco la tua provocazione.

Eppure con 250 milioni a stagione dobbiamo fare meglio, non esiste non arrivare quarti da anni e anni ormai.

Confermare Pioli significa che le cose vanno bene e dunque la strada è quella giusta. Se tu riesci a intuire dove porti questa strada dimmelo.

Per me al contrario si è decisi di stare fermi, sperando di non fare altri danni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,605
Reaction score
20,037
Con 250 mln in champions ci arrivano tutti ma se parti da zero, più difficile se parti da -100.
Credo il nocciolo della faccenda sia questo, la nostra paralisi calcistica nasce da questo.

Per questo dico che è fuorviante fare paragoni con lazio e atalanta, oggi.
Delle volte si fa prima a fallire, liberarsi dei contratti in essere e ripartire che non risanare certi conti disastrosi.
Che poi , a ben vedere, è quello che fanno alcuni clubs di bassa classifica con una sana e salutare retrocessione ogni tanto.

Cerca di cogliere la mia provocazione : non sto invitando il fallimento ma dico che è durissima risanare i conti e migliorare la rosa dopo anni di cattiva gestione e pessimi risultati sul campo.
Un conto è vendere il pogba di turno dopo che hai costruito una rosa e centrato degli obiettivi sportivi mettendo in vetrina dei giocatori, altra cosa è vendere nelle nostre condizioni.
Quando sei al tavolo da poker o rilanci o lasci il tavolo se hai perso una fortuna.

Penso manchi un tassello però.

Noi non abbiamo speso 250 milioni una tantum per poi cominciare un percorso magari virtuoso che stia riducendo i costi oppure ci porti da qualche parte.

Noi abbiamo speso 250 milioni, come minimo, ogni stagione da anni a questa parte.

E spesso quando abbiamo provato a rimediare, vedi Piatek e Paqueta, abbiamo fatto pure più danni.

Capisco la tua provocazione.

Eppure con 250 milioni a stagione dobbiamo fare meglio, non esiste non arrivare quarti da anni e anni ormai.

Confermare Pioli significa che le cose vanno bene e dunque la strada è quella giusta. Se tu riesci a intuire dove porti questa strada dimmelo.

Per me al contrario si è decisi di stare fermi, sperando di non fare altri danni.

Guardare al Lipsia adesso, o al Dortmund ieri, sono solo esempi, significa invece guardare società che una strada l'hanno intrapresa con un'idea chiara su dove porti.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Io credo stiamo commettendo un grave errore invidiando il 'pilota' laddove la forza è rappresentata dalla 'macchina'.
A buon intenditor....poche parole.
Si sta troppo sottovalutando o per nulla considerando quello che ha fatto e fa la proprietà, la red bull.

Parliamo di una proprietà che possiede : RD Lipsia, New York Red Bulls , Red Bull Brasil,Salisburgo , Red Bull Ghana e Red Bull Ghana.
Tutti clubs calcistici/academy riconducibili alla multinazionale austriaca.

Ci rendiamo conto cosa voglia dire e implichi tutto ciò? Quanto costi tutto ciò?
Quindi, prima di parlare dei miracoli di Rangnick e dei virtuosismi del lipsia, dovremmo fare valutazioni più approfondite perchè altrimenti è altissimo il rischio di minimizzare ciò che invece ha una portata e una valenza straordinaria.
Il patron della red bull infatti non è l'ultimo arrivato ma risulta tra i primi 60 uomini più ricco al mondo, giusto per capire la base.
Il lipsia quindi il leao di turno prima se lo va a trovare in giro per il mondo, usando i vari clubs/academy della proprietà, poi lo fa crescere nella squadra B direttamente collegata( il salisburgo) e poi lo porta nella squadra A (il lipsia ) quando reputa i tempi idonei.

Questo , ad esempio , è il percorso che ha seguito Upamecano.

Concentriamoci poi sulla rosa e sui costi del lipsia : il lipsia oggi non costa 4 noccioline , come qualcuno vuol far credere.
Nella stagione 2018/2019 il costo del personale e della rosa è stato pari a 172 mln.
Per fare un confronto possiamo dire che l'atalanta dei miracoli è costata 93 mln, la lazio 114, il napoli circa 210.
Non parliamo quindi di una squadretta ma di una squadra importante che investe laddove reputa indispensabile farlo.

Infine : il fpf consente di investire nello scouting e nel settore giovanile e la red bull lo ha fatto ad altissimi livelli investendo in più clubs e più academy, i soldi che vengono girati sotto forma di sponsorizzazioni non sono del tutto chiari e non compaiono a bilancio ma si tratta di investimenti importanti. La red bull ha garantito pure risorse al club soprattutto attraverso prestiti.

La red bull ha poi trovato una città e una squadra(lipsia) ideali per fare calcio, con uno stadio che era abbandonato o quasi perchè inutilizzato. Era stato costruito per i mondiali ma nessuna squadra vi giocava. Il lipsia lo ha avuto in gestione per 30 anni.


Quindi prima di esaltare Rangnick, che sicuramente sarà un bravo allenatore e un ottimo ds, cerchiamo di riconoscere la potenza della realtà che gli sta dietro e che al milan oggi non è minimamente replicabile.

Il milan oggi non è lipsia, non ha uno stadio di proprietà, non ha clubs satelliti direttamente riconducibili, non ha la potenza nè la voglia di investire coi giovani, non ha una proprietà che vuole immettere soldoni freschi.

Stiamo invidiando il pilota laddove il segreto è la macchina.

Chiudo facendo notare che il modello red bull è comunque odiato in germania, viene definito il club di plastica, e la sua metodologia di fare calcio ha destato non pochi dubbi alla uefa per un ovvio e palese conflitto di interessi col salisburgo(altro club in mano alla red bull).
Sono state mosse anche molte critiche per come l'azienda ha raggirato la regola che vieta che la maggioranza di un club sia in mano a un'azienda laddove dovrebbe rimanere in mano ai tifosi.

Chi oggi sogna rangnick credo si stia eccitando per l'uomo sbagliato.
Red bull gioca su più tavoli/campi e forse la portata economica andrebbe valutata nel complesso.

Perle ai porci.

Molti sono convinti che se si prende Rangnick in un mese lui ci porta il nuovo Baresi, il nuovo Messi, il nuovo Rijkaard e il nuovo Maldini. Così, dal nulla, come in manageriale di calcio...

Gli stessi che anni fa sbavavano per l’Arsenal, poi per il Dortmund e adesso per il Lipsia. Lipsia che ha fatto i miracoli...ricorderei a codesti esperti che c'è stato un club che nel febbraio ‘86 era fallito e nel dicembre ‘89 era campione del mondo dopo aver vinto tutto, dopo aver meravigliato tutto il mondo per la qualità del gioco :rolleyes:

È la solita moda, passerà anche questa. Se fossimo al tempo del Foggia di Zeman chissà quanti spippettamenti avrei letto su Manicone, Kolyvanov, Fresi, Shalimov, Matrecano e Codispoti.
 
Alto