- Registrato
- 1 Settembre 2012
- Messaggi
- 15,636
- Reaction score
- 7,379
Incasso la critica! Non posso darti torto.
Ma è un problema comune agli analisti di qualsiasi ambito.
Alla fine si discute del ponderabile, dei dati, di ciò che abbiamo a disposizione.
Ma non tutto è prevedibile, diciamo che l'analisi ti porta più vicino alla comprensione dell'attualità e ti permette di fare previsioni ragionate sul futuro.
Esempio pratico: un ingegnere meccanico di un team di F1 ti può dire che la Power Unit è stressata ed è probabile abbia un guasto nei prossimi 3 gran premi.
Ma se il guasto avviene dopo 5, o non avviene proprio, non è che lui è un incompetente.
Come non è un incompetente se prepara un'auto da primo posto che da 1 decimo al secondo in classifica, e poi cede un semiasse all'ultimo giro perchè un detrito sul fondo si è incastrato e ha causato più vibrazioni.
Se avessimo la scienza infusa e la capacità di prevedere il futuro con certezza a quest'ora stavo ai caraibi col sigaro in bocca campando di investimenti in borsa
Anzi, compravo il Milan e prendevo i campioni![]()
Quello della power unit non è proprio un esempio calzante perché comunque riguarda qualcosa di solo tecnico.
Ho fatto l'esempio dell'inter non a caso perché oltre a essere su Milanworld è quello più semplice e che ritrovo più aderente e di facile compresione.
Quello che scrivevi sui conti dell'inter e i nostri sono sempre state analisi impeccabili e qui c'è solo appunto il lato puramente tecnico e matematico, bastasse questo i risultati dovrebbero essere sempre esatti e perfetti. Oltre a questi però subentrano altri fattori in gioco:
Marotta, gli agganci dell' inter a cariche statali importanti, il ruolo dell'inter nella serie A attuale ecc... Questi fattori stravolgono un risultato certo in un altro. E bisogna tenerne conto di queste variabili perché appunto stravolgono totalmente un risultato certo in un altro!
E questo vale per gli altri ambiti non puramente tecnici