Trump: "Zelensky comico mediocre. Dittatore. Europa, hai fallito."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,342
Reaction score
5,794
Se vabbè.

Parlate tanto di vittime della propaganda ma siete i primi ad esserlo.

Inflazione alle stelle, tassi d’interesse folli, pure la stessa Nabiulina, capo della banca centrale russa, quindi non certo una che va contro il regime, h lo ha sostenuto. I loro salari stanno diminuendo, le esportazioni diminuiscono e ricordiamo, ha un PIL inferiore al nostro, pur avendo il doppio della popolazione. E delle difficoltà economiche, ne ha parlato pure Putin stesso, ma evidentemente è una delle dichiarazioni che non va bene ricordare.
Quindi dire che stanno meglio di noi è falso, noi a parte un aumento del costo dell’energia (che non dipende solo dalla guerra, ed è un problema di molto più ampio respiro) e di esportazioni calate verso la Russia, non abbiamo subito chissà che conseguenze.

Guarda, tieniti le tue baggianate ed io continuo a tenermi le mie, ne ho abbastanza le balle piene di sentire scemenze su scemenze da anni salvo poi essere puntualmente smentite, col coraggio vid prima, con sta guerra ora. Fate na bella raccontatevele, godetevele, credeteci. Ma la realtà quotidiana é ben diversa
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,691
Reaction score
3,994
La Francia ha un export % irrisorio in usa, è anzi un competitor pesante in molti ambiti usa, per questo fanno la voce grossa, assecondato dalla Spagna, che ha visto negata buona parte dell'export in usa nonostante sia in fase crescente rispetto agli altri paesi UE.

O forse è perchè Macron ha il pene piccolo :asd: .
Come no infatti Macron era sempre attaccato alla cornetta quando Trump alzava i dazi.. voglio vedere i produttori di Champagne e Vino quando non gli compreranno più roba dall'America come saranno contenti.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Come no infatti Macron era sempre attaccato alla cornetta quando Trump alzava i dazi.. voglio vedere i produttori di Champagne e Vino quando non gli compreranno più roba dall'America come saranno contenti.
E cos'è successo poi? Gli usa hanno comunque importato vino, e la Francia ha virato su altri stati, rendendo il mercato usa meno determinante, come invece lo sono al momento cina e Giappone, infatti su minaccia di dazi al cognac macron si è recato in Cina. La Francia ha poco interesse all'appeal usa, per questo spinge per andare "contro", i dazi per la Francia, se fatti in maniera uniforme, sono una manna dal cielo (dal punto di vista statale), e vedrai che farà di tutto per farli applicare, al contrario di Germania o Italia, a prescindere da quale sia la corrente politica. A riprova, guarda la Le Pen che inversione a U ha fatto non appena ha snasato che poteva avere chances di governare.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Si, meglio di noi, andava già male prima delle "sanzioni che funzionano", ed ora le sanzioni le stiamo pagando praticamente noi
Meglio di noi? Sicuro!
Un russo medio vive con 250 dollari medi di stipendio (prima della guerra, chissà ora), un italiano in media prende 6 volte tanto.
Ci sono interi pezzi di paese (soprattutto in Siberia) dove non arriva nemmeno energia elettrica.
Li invidio moltissimo!
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,685
Reaction score
4,220
E cos'è successo poi? Gli usa hanno comunque importato vino, e la Francia ha virato su altri stati, rendendo il mercato usa meno determinante, come invece lo sono al momento cina e Giappone, infatti su minaccia di dazi al cognac macron si è recato in Cina. La Francia ha poco interesse all'appeal usa, per questo spinge per andare "contro", i dazi per la Francia, se fatti in maniera uniforme, sono una manna dal cielo (dal punto di vista statale), e vedrai che farà di tutto per farli applicare, al contrario di Germania o Italia, a prescindere da quale sia la corrente politica. A riprova, guarda la Le Pen che inversione a U ha fatto non appena ha snasato che poteva avere chances di governare.
Quindi Macron agisce direttamente contro gli "alleati" europei ma ha la faccia tosta di parlare per conto dell'Unione Europea.
Vada af******** sta faccia di c*****
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Meglio di noi? Sicuro!
Un russo medio vive con 250 dollari medi di stipendio (prima della guerra, chissà ora), un italiano in media prende 6 volte tanto.
Ci sono interi pezzi di paese (soprattutto in Siberia) dove non arriva nemmeno energia elettrica.
Li invidio moltissimo!
Tanti paesi dell’Ue, quelli dei Balcani sono messi così….
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Mah, carta canta non ho mai appoggiato il discorso del finire le armi.

Quanto dici è comprovato, lo so pure io.
Ci vogliono giornate intere per verificare quello che dici, ma è tutto documentato.
Quindi è tutto vero.


Ma trascuri il fatto che pure l' Ucraina ha lo stesso problema.

La Russia ha sempre meno armi, meno carri, meno soldati.
Sempre peggio.

Ma l' Ucraina uguale, quindi chi parte con più armi le finisce ad ogni modo più tardi.

Il livello si è abbassato per la Russia, ma non solo per loro.
Quindi siamo sempre li.

Vero che ha dovuto chiedere aiuto alla NC e all' Iran per le armi, vero che ha anche soldati nord coreani ( tra un giovane moscovita e un occhi a mandorla di ciccio kim, meglio sacrificare il secondo), ma che conta è la somma finale
Premessa: io ovviamente non mi aspetto che le persone abbiano lo stesso grado di attenzione al dettaglio eh, ci mancherebbe, per me è un lavoro, ognuno ha il suo, dici bene che tenere traccia dei materiali è un impiego di tempo devastante (ahimè).

Sull'ucraina si, sicuramente è vero anche per loro, ci mancherebbe.
Ma a differenza della Russia, finchè ha il sostegno occidentale l'ucraina può attingere a risorse materiali ed economiche pressocchè infinite.
Anche solo con il sostegno europeo, abbiamo economie enormi che possono tranquillamente essere riconvertite almeno in parte in produzione bellica.
Non a caso abbiamo l'esempio di USA e UK che durante la WW2 sono arrivate a picchi di produzione mostruosi, superiori nel caso americano anche alla stessa URSS.
E infatti senza Lend Lease americano oggi parleremmo tedesco con ogni probabilità.

La Russia non ha quel patrimonio produttivo ed economico.
La Russia ha dalla sua due vantaggi formidabili, uno tuttora e l'altro lo ha quasi perso.

1) Popolazione priva di qualsivoglia coscienza civica che segue pedissequamente i leader facendo tutto cio che gli viene chiesto senza fiatare (fino al punto di rottura in cui parte la rivoluzione improvvisa e violenta, certo).
Quindi, milioni di persone spendibili in un conflitto e pronte a morire senza farsi troppe domande.
I problemi, generalmente, iniziano quando il conflitto finisce (es Afghanistan per l'URSS)
2) ENORME patrimonio di mezzi militari e munizioni lasciato in dote dall'URSS. Vecchi e usurati, per carità, ma comunque enorme patrimonio.
Ecco, quest'ultimo punto è stato gravemente intaccato nei 3 anni di conflitto ad alta intensità con l'Ucraina, soprattutto nella sua dimensione corazzata pura. La Russia oggi è virtualmente priva di una flotta di corazzati moderni da schierare al fronte, il suo progetto di nuovo MBT (il famoso T14) è fallito e si è rivelato troppo costoso e complesso da produrre, ed è obbligata a continuare a mandare mezzi scadenti al fronte e obbligare i soldati a condurre assalti a bordo di vecchie Lada o addirittura moto da cross sovietiche (e anche di questo ci sono ampie prove fotografiche, per chi ha voglia di cercarle).

Ecco, oltre all'enorme spreco di risorse umane ed economiche, il punto due secondo me è il vero germe della sconfitta strategica russa.
Perchè quel patrimonio militare non avranno modo e tempo di riprodurlo nemmeno lontanamente, è eredità di un tempo che non esiste più, e andava preservata ad ogni costo.
Finchè la guerra continua, Putin può permettersi di ignorare i problemi e la popolazione continuerà ad andare a morire.
Ma la storia ci insegna che fare previsioni sulla Russia è sempre sbagliato, in un senso o nell'altro.
Possono respingere i nazisti fino a berlino nel 1945 dopo essere stati virtualmente sconfitti come nel 1941, ma possono anche disfarsi da soli come nel 1917 o nel 1989-1991.

Chi vivrà vedrà.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Ma a differenza della Russia, finchè ha il sostegno occidentale l'ucraina può attingere a risorse materiali ed economiche pressocchè infinite.
Anche solo con il sostegno europeo, abbiamo economie enormi che possono tranquillamente essere riconvertite almeno in parte in produzione bellica.
Non a caso abbiamo l'esempio di USA e UK che durante la WW2 sono arrivate a picchi di produzione mostruosi, superiori nel caso americano anche alla stessa URSS.
Tutta teoria.

Primo, perchè non possiamo metterci in economia di guerra.

Secondo, te l' hanno dimostrato i fatti che l' Ucraina aveva un rapporto 1 a 3 verso la Russia, anche solo per il numero di proiettili di artiglieria.
Potremmo tante cose, ma non è stato fatto mai in 3 anni, non credo si inizierà adesso.

All' Ucraina hanno sempre e solo dato il giusto numero di armi per far si che non soccombesse ed impantanasse la Russia.
Sempre un fucile in meno di quello che serviva.

Ed infatti, sembra quasi scientifico, dato che la Russia non è ne avanzata, ne indietreggiata.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,691
Reaction score
3,994
E cos'è successo poi? Gli usa hanno comunque importato vino, e la Francia ha virato su altri stati, rendendo il mercato usa meno determinante, come invece lo sono al momento cina e Giappone, infatti su minaccia di dazi al cognac macron si è recato in Cina. La Francia ha poco interesse all'appeal usa, per questo spinge per andare "contro", i dazi per la Francia, se fatti in maniera uniforme, sono una manna dal cielo (dal punto di vista statale), e vedrai che farà di tutto per farli applicare, al contrario di Germania o Italia, a prescindere da quale sia la corrente politica. A riprova, guarda la Le Pen che inversione a U ha fatto non appena ha snasato che poteva avere chances di governare.
L'esempio che ho fatto io era solo una microscopica parte pensa a tutte le marche di lusso francese della moda fino alla mecchine.. non so quanto gli convenga a Macron :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto