Trump: "Zelensky comico mediocre. Dittatore. Europa, hai fallito."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Io la facevo e la faccio tuttora con le geolocalizzazioni delle basi militari.
Dai un'occhiata ai mezzi (soprattutto carri armati) che usava la Russia nel 2022 e paragonala a quelli di oggi.
Se vuoi ti aiuto: 2022-2023 erano quasi tutti T90 e T80, oggi ci sono quasi solo T-72, diversi T62, qualche T55 e due settimane fa hanno beccato anche un T34 su rotaia.
Per non parlare del fatto che oggi se va bene si vedono 20 o 30 missili (Kalibr, batterie S300 riutilizzate e qualche raro Kinzhal) a settimana sull'ucraina, all'inizio della guerra erano diverse decine ad attacco, anche pià di 100-200 a settimana.

Nel frattempo la russia si basa su produzioni iraniane per i droni e usa ormai prevalentemente munizioni nordcoreane vecchie di 50 anni per l'artiglieria.
Finita la roba l'hanno finita davvero, adesso usano fondi di magazzino e roba estera a buon mercato.
Il loro grosso vantaggio è avere a disposizione una quantità potenzialmente quasi illimitata di poveri cristi da buttare in un tritacarne senza senso.
Non certo i mezzi.
ma alla fine sanno benissimo che dovranno tenersi il buono per la vera guerra contro la Cina
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,002
Reaction score
6,598
Tutta teoria.

Primo, perchè non possiamo metterci in economia di guerra.

Secondo, te l' hanno dimostrato i fatti che l' Ucraina aveva un rapporto 1 a 3 verso la Russia, anche solo per il numero di proiettili di artiglieria.
Potremmo tante cose, ma non è stato fatto mai in 3 anni, non credo si inizierà adesso.

All' Ucraina hanno sempre e solo dato il giusto numero di armi per far si che non soccombesse ed impantanasse la Russia.
Sempre un fucile in meno di quello che serviva.

Ed infatti, sembra quasi scientifico, dato che la Russia non è ne avanzata, ne indietreggiata.

Esatto.

E' un problema che noto spesso nei post di Trumpsconi, sulla carta molto suoi ragionamenti sembrano inoppugnabili a una prima lettura, ma poi c'è il reale che ha sfumature diverse, a volte anche di parecchio.

E' come l'inter che deve fallire, si tutto corretto tutto giusto, ma l'inter non fallisce e partecipa ai campionati tranquillamente facendo quello che gli pare. I motivi perché questo accade sono molteplici e così il resto.

Sulla carta e in teoria tante cose dovrebbero andare in un modo, poi però la realtà presenta sempre un conto diverso.

Le vicende umane non sono espressioni matematiche dove un dato procedimento ti porterà sempre a un certo risultato, bisogna tener conto di tanti altri fattori.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Tanti paesi dell’Ue, quelli dei Balcani sono messi così….
Un filo meglio ma si, diciamo che non sono lontani.
Però, appunto: diresti che i paesi dei balcani stanno meglio di noi?
Io in Serbia, Bosnia, Bulgaria e Albania ci sono stato e non è che ho visto grande abbondanza, nemmeno a Belgrado e Sofia... :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Esatto.

E' un problema che noto spesso nei post di Trumpsconi, sulla carta molto suoi ragionamenti sembrano inoppugnabili a una prima lettura, ma poi c'è il reale che ha sfumature diverse, a volte anche di parecchio.

E' come l'inter che deve fallire, si tutto corretto tutto giusto, ma l'inter non fallisce e partecipa ai campionati tranquillamente facendo quello che gli pare. I motivi perché questo accade sono molteplici e così il resto.

Sulla carta e in teoria tante cose dovrebbero andare in un modo, poi però la realtà presenta sempre un conto diverso.

Le vicende umane non sono espressioni matematiche dove un dato procedimento ti porterà sempre a un certo risultato, bisogna tener conto di tanti altri fattori.
Nel 2023, dopo aver consultato tabelle divise per tipologie di armi e tempi di produzione relativi, al ritmo attuale, avevo già detto che l' Ucraina per tutto il 2024 avrebbe avuto poca roba a disposizione.

E sono un ignorante in materia di armi, figurati sei ai piani alti non lo sapessero più che bene.

@Trumpusconi ha ragione quando dice che in teoria l' Europa potrebbe essere una macchina bellica da paura, ma appunto, solo in teoria.

Detto ciò, i massimi esperti restano comunque gli USA in merito.

Gli Europei non sanno più cosa tagliare, tra difesa,sanità, istruzione e pensioni.
Manca poco che agli eserciti diano pistole di plastica.
Altro che metterci in economia di guerra per altri.

Come già detto, siamo campati di mercato cinese, difesa americana e gas russo a basso prezzo.

Bene per i cittadini, siamo sicuramente campati meglio di qualunque essere umano di qualunque altro luogo del pianeta.
Gli americani sono più ricchi, ma non vivono certo bene.
Ogni mattina possono svegliarsi con una nuova guerra da fare.

Semplicemente è finita la pacchia, adesso.
 
Ultima modifica:

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
L'esempio che ho fatto io era solo una microscopica parte pensa a tutte le marche di lusso francese della moda fino alla mecchine.. non so quanto gli convenga a Macron :asd:
Guarda dove converge il lusso e dove sono i trend di mercato, Francia e Usa per quanto vogliano essere partner, sono rivali a livello economico, certo, non fanno a botte come con la Cina. E gli esempi citati sono parti infine dell'economia, anche se caratteristiche e brandizzate. Guarda alle armi, all industria aeronavale, agli energetici... con Germania ed Italia è diverso.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Esatto.

E' un problema che noto spesso nei post di Trumpsconi, sulla carta molto suoi ragionamenti sembrano inoppugnabili a una prima lettura, ma poi c'è il reale che ha sfumature diverse, a volte anche di parecchio.

E' come l'inter che deve fallire, si tutto corretto tutto giusto, ma l'inter non fallisce e partecipa ai campionati tranquillamente facendo quello che gli pare. I motivi perché questo accade sono molteplici e così il resto.

Sulla carta e in teoria tante cose dovrebbero andare in un modo, poi però la realtà presenta sempre un conto diverso.

Le vicende umane non sono espressioni matematiche dove un dato procedimento ti porterà sempre a un certo risultato, bisogna tener conto di tanti altri fattori.
Incasso la critica! Non posso darti torto.
Ma è un problema comune agli analisti di qualsiasi ambito.
Alla fine si discute del ponderabile, dei dati, di ciò che abbiamo a disposizione.
Ma non tutto è prevedibile, diciamo che l'analisi ti porta più vicino alla comprensione dell'attualità e ti permette di fare previsioni ragionate sul futuro.

Esempio pratico: un ingegnere meccanico di un team di F1 ti può dire che la Power Unit è stressata ed è probabile abbia un guasto nei prossimi 3 gran premi.
Ma se il guasto avviene dopo 5, o non avviene proprio, non è che lui è un incompetente.
Come non è un incompetente se prepara un'auto da primo posto che da 1 decimo al secondo in classifica, e poi cede un semiasse all'ultimo giro perchè un detrito sul fondo si è incastrato e ha causato più vibrazioni.

Se avessimo la scienza infusa e la capacità di prevedere il futuro con certezza a quest'ora stavo ai caraibi col sigaro in bocca campando di investimenti in borsa :asd:
Anzi, compravo il Milan e prendevo i campioni :cool:
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Se vabbè.

Parlate tanto di vittime della propaganda ma siete i primi ad esserlo.

Inflazione alle stelle, tassi d’interesse folli, pure la stessa Nabiulina, capo della banca centrale russa, quindi non certo una che va contro il regime, h lo ha sostenuto. I loro salari stanno diminuendo, le esportazioni diminuiscono e ricordiamo, ha un PIL inferiore al nostro, pur avendo il doppio della popolazione. E delle difficoltà economiche, ne ha parlato pure Putin stesso, ma evidentemente è una delle dichiarazioni che non va bene ricordare.
Quindi dire che stanno meglio di noi è falso, noi a parte un aumento del costo dell’energia (che non dipende solo dalla guerra, ed è un problema di molto più ampio respiro) e di esportazioni calate verso la Russia, non abbiamo subito chissà che conseguenze.
Europa è fallita e noi come Italia siamo in cima quando a sto giro era meglio rimanere al fanalino di coda eh!Siamo i primi in Europa come crollo dell'industria
con una povertà assurda!
ma forse lo capirete quando scoppierà la guerra civile 🙌🏼 forse.. magari darete ascolto alla versione " pazzi anarchici" che diranno in TV
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Voglio aggiungere che ipns fallirà tra poco..
perché andranno in pensione una marea di persone e l'anno dopo sarà ancora peggio! perché non c'è letteralmente il cambio generazionale! quindi sto versando i soldi per avere in cambio NIENTE! ma va tutto bene 👍🏼
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Voglio aggiungere che ipns fallirà tra poco..
perché andranno in pensione una marea di persone e l'anno dopo sarà ancora peggio! perché non c'è letteralmente il cambio generazionale! quindi sto versando i soldi per avere in cambio NIENTE! ma va tutto bene 👍🏼
L' inps non può fallire.
O almeno non in assoluto, al massimo gli cambiano nome.

Il rischio, di noi diversamente giovani,
non è come si racconta nella propaganda "non prenderhhemo la pensio|\|!neee!!2!!"!!!"

La prenderemo sempre, il tema è quanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto