Ma tutto questo, che è vero, è indipendente dalla situazione geopolitica a mio avviso. Noi siamo fortemente in declino ed è una situazione che è destinata a peggiorare e la colpa è solo nostra, purtroppo
Non credo sia indipendente dalla situazione geopolitica.
In termini di produttività, la tecnologia fa la differenza.
Esempio odierno a caso, per il massimo della tecnologia dei chip, alla Cina per questioni geopolitiche non vengono vendute le stampanti della ASML
Oppure per la difesa, Trump avrebbe offerto all' India gli F35, ma gli stati che li hanno già, Italia inclusa, non sono per nulla felici della cosa.
Perdi il vantaggio tecnologico che avevi.
Oppure, anche un banalissimo acquisto di debito pubblico.
Se gli USA schioccassero le dita, domani i Fondi USA non comprano più obbligazioni di Stato Italia e i rendimenti schizzano al 10/15%
Insomma, i rapporti con gli altri paesi e le posizioni di forza contano, molto più di un tempo.
Ma anche l' accesso alle risorse, al commercio.
Non si muore di fame, beninteso, cosi come ho sempre sostenuto che la Russia non sarebbe potuta fallire.
Ma è un attimo cambiare il proprio stile di vita.
La stessa Italia, deve il suo attuale benessere alla Germania come primo attore, mica a chissà chi.
Che di riflesso ha sempre esportato prima in USA e poi in CINA, oggi sta nella me*da ma se non si riprende prima o poi ci affogherà anche tutto il tessuto produttivo/industriale di Lombardia e Veneto
L' Italia, sta in piedi con un debito pubblico monstre solo perchè ci sono Germania e Stati Uniti a garantirlo per noi.