Superlega: il Milan c'è, con altri 11 club.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,433
Reaction score
2,023
Freddiedevil;2353031 ha scritto:
Perché semplicemente tale progetto è inapplicabile al calcio, abbastanza semplice.
I problemi sono molteplici fra calendari, trasferimenti, dislivelli fra le squadre nei campionati nazionali (che la Superlega non voleva soppiantare), ecc.

Quest'anno mi pare abbia abbondante dimostrato come sia insostenibile per i calciatori giocare ogni 3 giorni TUTTE LE SETTIMANE.
Ecco, la Superlega avrebbe preso questo concetto ed estremizzato.

Per non parlare del fatto che realtà provinciali (come ad esempio il Palermo che, nonostante io sia milanista fino al midollo, seguo) non avrebbero assolutamente alcuna possibilità di affermazione ad alti livelli.

Io li odio sportivamente parlando, però ammiro una realtà come quella bergamasca che ha conquistato a fatica grandi palcoscenici e che ha sfiorato l'impresa l'anno scorso.
Perché ridurre a meno di zero le possibilità per queste squadre?

Il format, come era pensato, è assolutamente antietico, antisportivo e anticompetitivo.
L'unica ragione che lo sosteneva semplicemente era quella di appianare i debiti e aumentare a dismisura gli utili per i club, e non è un caso che i promotori principali infatti siano l'ovino e l'altro idiota, il Lotito spagnolo.
Non è il calcio che ho imparato ad amare e con cui sono cresciuto, mi dispiace. Se l'obiettivo dell'ovino è trasformare il calcio in un prodotto da netflix stile serie TV, molli il calcio e si metta a fare cinema come il suo amico de Mentiis già fa, oltre al calcio.
Trasformare milioni di tifosi in utenti di uno spettacolo a pagamento è atroce, e rende il calcio un prodotto piuttosto che uno sport.

Il progresso non coincide sempre con l'idea di sviluppo.
È un po' lo stesso concetto applicato alla paytv: il fatto che i diritti siano venduti a dazn (internet) piuttosto che a Sky (satellite e televisione) produce realmente vantaggi per il consumatore/utente? Io penso proprio di no (ancora sto bestemmiando in aramaico per quando si è staccato il collegamento durante i rigori di Rio Ave - Milan)

Insomma, personalmente sta Superlega non ha un pregio che sia uno, da qualunque punto di vista lo guardi. Che il calcio moderno presenti serie criticità sono d'accordo anche io, ma non è cosí che ne risolvi i problemi.
Opinione personale sulla quale puoi dissentire.

Il modello è applicabilissimo al calcio. Le rose diventerebbero di 30/35 giocatori. Poi sull'equita' tra squadre ovvio che chi fa la superlega è più forte e ha più possibilità di vincere, però nel basket nei campionati nazionali non sempre vince chi fa l'eurolega anzi...e nella stessa eurolega il vincitore cambia spesso. Lasciando così le cose ci troviamo che a vedere Milano olimpiakos di eurolega ci saranno 10 mila persone al forum e a vedere Milan olimpiakos di champion ci saranno al massimo 40 mila persone a San siro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,065
Reaction score
12,539
mil77;2353078 ha scritto:
Ma se fanno la superlega copiano in tutto e x tutto l'eurolega. Ci saranno i playoff e tutte le squadre saranno in corsa x qualcosa fino almeno a febbraio. D'altra parte non mi sembra che il Milan negli ultimi anni sia sempre stato in corsa x qualcosa fino a maggio. Poi ci sarebbe sempre il campionato

Ma se fino a 10 giorni fa eravamo qui con l'ansia a 3000 per andare in CL!

Preferisco di gran lunga avere l' ansia per una partita contro l' Atalanta che fare alcune stagioni da sparring partner in una lega chiusa

Avere un obbiettivo da agosto a maggio, che sia un piazzamento, un campionato o una coppa per me è fondamentale.

Chi vuole il circolino chiuso, suo diritto, a me non interessa affatto.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,433
Reaction score
2,023
pazzomania;2353084 ha scritto:
Ma se fino a 10 giorni fa eravamo qui con l'ansia a 3000 per andare in CL!

Preferisco di gran lunga avere l' ansia per una partita contro l' Atalanta che fare alcune stagioni da sparring partner in una lega chiusa

Avere un obbiettivo da agosto a maggio, che sia un piazzamento, un campionato o una coppa per me è fondamentale.

Chi vuole il circolino chiuso, suo diritto, a me non interessa affatto.

Ma in base a che cosa dovremmo fare le comparse x anni? Sempre guardando l'eurolega guarda quante squadre diverse l'hanno vinta negli ultimi 10 anni...e guarda la champions di adesso. Poi mi dici quali delle due leghe è più chiusa
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,025
Reaction score
2,324
mil77;2353083 ha scritto:
Il modello è applicabilissimo al calcio. Le rose diventerebbero di 30/35 giocatori. Poi sull'equita' tra squadre ovvio che chi fa la superlega è più forte e ha più possibilità di vincere, però nel basket nei campionati nazionali non sempre vince chi fa l'eurolega anzi...e nella stessa eurolega il vincitore cambia spesso. Lasciando così le cose ci troviamo che a vedere Milano olimpiakos di eurolega ci saranno 10 mila persone al forum e a vedere Milan olimpiakos di champion ci saranno al massimo 40 mila persone a San siro

Ma queste sono tue supposizioni basate sul nulla.
Solo quattro anni fa prima del covid c'erano 60000 a San Siro per vedere Milan - Craiova a Luglio.
Adesso mi vuoi dire che in quattro anni le cose sono cambiate e il calcio ha perso appeal. Inverosimile.

Poi sai qual è il problema che sembrate non voler capire?
Se provi a giocare Milan - Real Madrid, Inter - Barcellona, Bayern - Chelsea ogni anno, dopo 4 anni la gente si rompe le balle ugualmente.
L'hype si costruisce appunto perché questi match non sempre avvengono. Immagina se finiamo nello stesso girone di CL col Real quest'anno con gli stadi aperti...

È inutile che fai l'esempio della Superlega perché il basket non c'entra assolutamente nulla col calcio. Il basket ha potuto costruire questo modello stile NBA perché non aveva il background storico del calcio, un background fatto di rivalità secolari, di tifo, di passione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,065
Reaction score
12,539
mil77;2353088 ha scritto:
Ma in base a che cosa dovremmo fare le comparse x anni? Sempre guardando l'eurolega guarda quante squadre diverse l'hanno vinta negli ultimi 10 anni...e guarda la champions di adesso. Poi mi dici quali delle due leghe è più chiusa

Ma zio pera.
Su 14 squadre o 16 o quello che sarà che parteciperanno alla Superlega:

Per 3/4 la stagione fallita sarà già evidente a ottobre, per altre 3/4 lo sarà a gennaio.
È ovvio.

Capiterà per pura e semplice matematica finire spessissimo in quelle 7/8 squadre che vivranno stagioni totalmente anonime, tanto poi alla stagione seguente si partecipa per diritto, che pathos!

Per chi trova divertente vedere il calcio ridotto ad uno spettacolo succhia soldi sarà bellissimo, per me una noia mortale.
Pazienza, spendo da anni 2-3 mila euro all' anno per il Milan, andrò in vacanza 2 volte in più se andrà cosi.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,433
Reaction score
2,023
Freddiedevil;2353106 ha scritto:
Ma queste sono tue supposizioni basate sul nulla.
Solo quattro anni fa prima del covid c'erano 60000 a San Siro per vedere Milan - Craiova a Luglio.
Adesso mi vuoi dire che in quattro anni le cose sono cambiate e il calcio ha perso appeal. Inverosimile.

Poi sai qual è il problema che sembrate non voler capire?
Se provi a giocare Milan - Real Madrid, Inter - Barcellona, Bayern - Chelsea ogni anno, dopo 4 anni la gente si rompe le balle ugualmente.
L'hype si costruisce appunto perché questi match non sempre avvengono. Immagina se finiamo nello stesso girone di CL col Real quest'anno con gli stadi aperti...

È inutile che fai l'esempio della Superlega perché il basket non c'entra assolutamente nulla col calcio. Il basket ha potuto costruire questo modello stile NBA perché non aveva il background storico del calcio, un background fatto di rivalità secolari, di tifo, di passione.

Supposizioni? È già così il calcio negli ultimi anni ha perso non so quanti spettatori. Poi comunque quello che conta non sono ne io ne te ma quello che pensano i tifosi del futuro ossia gli under 20... prova a vedere dai sondaggi quanti u20 seguono il calcio...prova a vedere anche solo quanto sono diminuiti i praticanti negli ultimi anni in favore di altri sport. E non solo in Italia. Un ragazzino di 15 anni oggi non guarda un campionato di 38 partite dove già a inizio anno con buona probabilità sai già chi vince il campionato, e almeno 3 delle prime 4
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,433
Reaction score
2,023
pazzomania;2353126 ha scritto:
Ma zio pera.
Su 14 squadre o 16 o quello che sarà che parteciperanno alla Superlega:

Per 3/4 la stagione fallita sarà già evidente a ottobre, per altre 3/4 lo sarà a gennaio.
È ovvio.

Capiterà per pura e semplice matematica finire spessissimo in quelle 7/8 squadre che vivranno stagioni totalmente anonime, tanto poi alla stagione seguente si partecipa per diritto, che pathos!

Per chi trova divertente vedere il calcio ridotto ad uno spettacolo succhia soldi sarà bellissimo, per me una noia mortale.
Pazienza, spendo da anni 2-3 mila euro all' anno per il Milan, andrò in vacanza 2 volte in più se andrà cosi.

Ma zio pera
se ci sono i playoff almeno 10 squadre saranno in lotta fino all'ultima giornata e almeno 12 fino a 2/3 giornate dalla fine come in tutti gli sport del mondo, compreso il calcio, dove ci sono i playoff. Poi non saranno mai le stesse squadre a rimanere fuori dai playoff...al max ci saranno 4/5 squadre che nei primi anni li faranno sempre...poi secondo il tuo ragionamento un tifoso del Bologna della samp dell'Udinese del Verona non dovrebbe neanche seguire il campionato sapendo, non a novembre come dici tu, ma già a settembre prima di partire che arriveranno a metà classifica tranquille senza nessuna possibilità di puntare in alto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,065
Reaction score
12,539
mil77;2353135 ha scritto:
Ma zio pera
se ci sono i playoff almeno 10 squadre saranno in lotta fino all'ultima giornata e almeno 12 fino a 2/3 giornate dalla fine come in tutti gli sport del mondo, compreso il calcio, dove ci sono i playoff. Poi non saranno mai le stesse squadre a rimanere fuori dai playoff...al max ci saranno 4/5 squadre che nei primi anni li faranno sempre...poi secondo il tuo ragionamento un tifoso del Bologna della samp dell'Udinese del Verona non dovrebbe neanche seguire il campionato sapendo, non a novembre come dici tu, ma già a settembre prima di partire che arriveranno a metà classifica tranquille senza nessuna possibilità di puntare in alto.


I playoff sono una cakata pure quelli, ed infatti nel calcio ad alti livelli non esistono.
Robetta per far si che qualcuno si puppi le serie minori.

Per Bologna, Verona, Samp non mi interessa.
È proprio quello che ho scritto prima, fanno le sparring partner ed è proprio quello che non voglio faccia il Milan.

Voglio gustarmi ogni attesa di ogni singola partita, per almeno 30 partite all' anno in campionato, non una decina.
E spero prima possibile, di aggiungerci anche quelle di CL
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,433
Reaction score
2,023
pazzomania;2353151 ha scritto:
I playoff sono una cakata pure quelli, ed infatti nel calcio ad alti livelli non esistono.
Robetta per far si che qualcuno si puppi le serie minori.

Per Bologna, Verona, Samp non mi interessa.
È proprio quello che ho scritto prima, fanno le sparring partner ed è proprio quello che non voglio faccia il Milan.

Voglio gustarmi ogni attesa di ogni singola partita, per almeno 30 partite all' anno in campionato, non una decina.
E spero prima possibile, di aggiungerci anche quelle di CL

Adesso anche i playoff che funzionano in tutto il mondo e in tutti gli sport sono una cakata...non si sono nel calcio di alto livello perché viveva di rendita a breve ci saranno anche quelli. Poi non capisco come fai a vivere l'attesa di una singola partita come tipo Milan Spezia alla terza giornata o Crotone Milan alla seconda...partite assolutamente inutili che ti fanno solo venire il nervoso se non vinci
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,065
Reaction score
12,539
mil77;2353176 ha scritto:
Adesso anche i playoff che funzionano in tutto il mondo e in tutti gli sport sono una cakata...non si sono nel calcio di alto livello perché viveva di rendita a breve ci saranno anche quelli. Poi non capisco come fai a vivere l'attesa di una singola partita come tipo Milan Spezia alla terza giornata o Crotone Milan alla seconda...partite assolutamente inutili che ti fanno solo venire il nervoso se non vinci

Talmente inutili che ti fanno diventare nero di rabbia se però non le vinci.
Queste sono le emozioni che ti fanno seguire il calcio e nemmeno te ne rendi conto.
 
Alto