Superlega: il Milan c'è, con altri 11 club.

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Djici;2353017 ha scritto:
La lingua non è la cosa più importante.
Quando la Serie A era al top loro parlavano già l'inglese.
La differenza sta principalmente nel fatto che loro sono stati tra i primi ad avere proprietà straniere piene di soldi da investire.
E hanno speso a non finire.

Faccio un esempio semplice, se domani decidono di parlare italiano come lingua ufficiale in Grecia, tu vai a guardarti il campionato greco o preferisci guardare quello tedesco?
Se domani i migliori al mondo non vanno in premier ma vanno in Bundesliga, la Germania supererà l'Inghilterra.

Ovviamente non parlo nemmeno dei stadi... Che contribuiscono allo spettacolo.

Andiamo a prendere Salah, Van Dijk, Pogba, Guardiola...
E stavo per dimenticare ma e una cosa di una necessità assoluta : c'è bisogno di calcio giocato e non di catenaccio.
C'è più divertimento a guardare una partita tra le ultime due in UK che in Italia.
Non solo per il valore tecnico e fisico dei calciatori... Ma anche per il spettacolo che producono.
Lo so bene che per un super appassionato come possiamo essere noi, vedere una diagonale fatta bene, un fuorigioco fatto bene...sono cose che possiamo ammirare.
Ma per il tifoso più occasionale, c'è bisogno di gol, di azioni, di ritmo, di gesti tecnici anche se sono fini a loro stessi.
Se vuoi essere guardato in tutto il mondo non devi dire a Paqueta di essere meno brasiliano.

Il calcio deve essere più spettacolare.
E aggiungo che non e che se sei in vantaggio allora non ci provi più ma passi il tempo a perdere tempo fare falli e allontanare la palla.
Cose che si possono accettare a malapena in finale di CL (basta guardare cosa si e scritto sulla finale tra Chelsea e City...).
Bisogna avere partite meno spezzate con fischi ogni 3 secondi del arbitro...
E ovviamente bisogna che le cose non siano scontate, ne per manifesta superiorità di un unica squadra ne perche controlla e decide tutto un unica squadra.

Perfetto.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Buciadignho;2353886 ha scritto:
Scusa eh ma come si fa a non vedere il dominio della Premier? In Champions (cioé dove conta) finale tutta inglese, due anni fa hanno fatto la doppia: finale di EL inglese e finale di CL inglese. Che poi con la competenza ed il lavoro si possa colmare un po' il gap sono d'accordo, ma se prendiamo in mano la rosa del Villareal (7o in Liga...) non é per nulla comparabile a quella dello United.

Il margine d'errore per gli altri club (ad esclusione di big spagnole e Bayern) é piccolissimo o inesistente, a noi un mercato sbagliato rischia di farci finire nella parte destra classifica, mentre loro hanno la possibilità di fare un mercato da 200 milioni per anni senza sentire il peso di un possibile fallimento. Tra l'altro tutti i club invitati in SL si sono qualificati in CL ad eccezzione di Arsenal e Tottenham che per forza di cose sono rimaste fuori visto che le inglesi invitate erano 6. L'anomalia siamo stati noi questi anni uniti all'Atalanta dei miracoli.

Con questo non voglio schierarmi da nessuna parte, sul soggetto ho cambiato idea 300 volte e anche scrivendo questo messaggio sto cambio idea di continuo, ma il fatturato vale 80% del risultato finale su questo non dovrebbero esserci dubbi credo.

Replico con tranquillita': negli ultimi 7 anni hanno vinto 5 volte le spagnole, 2 volte le inglesi e una volta una tedesca. In questi 7 anni la Juve e' arrivata in finale due volte e una volta in semifinale, dimostrando che anche la Serie A puo' dire la sua. Chi domina chi, scusa?
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Gunnar67;2354030 ha scritto:
Replico con tranquillita': negli ultimi 7 anni hanno vinto 5 volte le spagnole, 2 volte le inglesi e una volta una tedesca. In questi 7 anni la Juve e' arrivata in finale due volte e una volta in semifinale, dimostrando che anche la Serie A puo' dire la sua. Chi domina chi, scusa?

Ecco a te :) :

or3WTt.png


2013-2017 hanno fatto dei disastri, ed infatti io non ho detto che i soldi sono tutto, anche perché tu mi hai fatto i nomi di quelle squadre che fatturano quanto se non più di alcune Inglesi, e mi sembrava di averle escluse nel mio commento precedente. I soldi pero' incidono indubbiamente, hai possibilità di "depredare" altre leghe, e questo é indubbiamente incide molto sulla concorrenza no? I soldi non sono tutti, ma quasi tutto :) , bisogna anche unire tradizione e competenza.

Real e Bayern riescono a stare cosi in alto perché uniscono soldi e competenza, ma Ronaldo, Bale, Benzema, Modric e gli ingaggi spropositati non li paghi ad oggi (e forse nemmeno domani) se ti chiami Milan o Inter o Juventus. La Juve la più ricca tra le Italiane é 10ima per quanto riguarda il fatturato, l'ultima squadra della Premier quest'anno ha preso più soldi dai diritti TV dell'Inter, il Chelsea spende 300 milioni nell'estate più dura che il calcio ricordi e noi stiamo ancora a credere che non dominano?

PS: le apparizioni della Serie A si contano su una mano per tranche, hanno avuto il buon gusto di non metterle :D
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Djici;2353017 ha scritto:
La lingua non è la cosa più importante.
Quando la Serie A era al top loro parlavano già l'inglese.
La differenza sta principalmente nel fatto che loro sono stati tra i primi ad avere proprietà straniere piene di soldi da investire.
E hanno speso a non finire.


Faccio un esempio semplice, se domani decidono di parlare italiano come lingua ufficiale in Grecia, tu vai a guardarti il campionato greco o preferisci guardare quello tedesco?
Se domani i migliori al mondo non vanno in premier ma vanno in Bundesliga, la Germania supererà l'Inghilterra.

Ovviamente non parlo nemmeno dei stadi... Che contribuiscono allo spettacolo.

Andiamo a prendere Salah, Van Dijk, Pogba, Guardiola...
E stavo per dimenticare ma e una cosa di una necessità assoluta : c'è bisogno di calcio giocato e non di catenaccio.
C'è più divertimento a guardare una partita tra le ultime due in UK che in Italia.
Non solo per il valore tecnico e fisico dei calciatori... Ma anche per il spettacolo che producono.
Lo so bene che per un super appassionato come possiamo essere noi, vedere una diagonale fatta bene, un fuorigioco fatto bene...sono cose che possiamo ammirare.
Ma per il tifoso più occasionale, c'è bisogno di gol, di azioni, di ritmo, di gesti tecnici anche se sono fini a loro stessi.
Se vuoi essere guardato in tutto il mondo non devi dire a Paqueta di essere meno brasiliano.

Il calcio deve essere più spettacolare.
E aggiungo che non e che se sei in vantaggio allora non ci provi più ma passi il tempo a perdere tempo fare falli e allontanare la palla.
Cose che si possono accettare a malapena in finale di CL (basta guardare cosa si e scritto sulla finale tra Chelsea e City...).
Bisogna avere partite meno spezzate con fischi ogni 3 secondi del arbitro...
E ovviamente bisogna che le cose non siano scontate, ne per manifesta superiorità di un unica squadra ne perche controlla e decide tutto un unica squadra.

Si pero' é un po' più complicata la questione. L'Italia non ha la stessa storia dell'Inghilterra che é andata a colonizzare mezzo mondo lasciando una forte impronta culturale praticamente ovunque. Per alcuni paesi vige ancora il commonwealth (54 stati), inoltre nel loro percorso hanno anche gettato le basi per un paesino che si chiama United States of America :asd: . Stiamo parlando di un mondo più globale, le persone che potevano approcciarsi al mondo del calcio erano molte meno ed i guadagni che si potevano fare non erano tali da spingere gli Inglesi a formare quello che hanno fatto negli anni 90' .

Inoltre hanno il leggerissimo vantaggio di essere i padri fondatori del calcio.

Sicuramente l'Italia ha molto potenziale inespresso, gloriosi club che giocano in stadi semi-vuoti e anche obsoleti, gioco poco propenso allo spettacolo e ci aggiungerei anche un pizzico di razzismo che sicuramente poco incoraggia un ragazzino del Ghana per esempio a tifare Lazio (una società a caso eh..). Credo comunque che l'Inghilterra non sarà neanche lontanamente raggiungibile, e anche la Spagna la vedo dura, ma fattibile. Possiamo giocarci il posto del secondo miglior campionato se si comicia a fare delle rivoluzioni strutturali che diano dei frutti nel lungo termine (5-10 anni) e che dovevano essere fatte 25 anni fà, e che aspettando rischiano di essere inutili e di trasformarci in un campionato ormai desolante.
 
Alto