Milan: 14 mln dal Congo, per la partnership

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,921
Reaction score
44,179
Come gia riferito nei giorni scorsi, il Milan ha formato un partenariato con la Repubblica Democratica del Congo (RDC) per promuovere il turismo nella nazione africana, con il sostegno del Primo Ministro Judith Suminwa e del Ministro del Turismo Didier M'Pambia Musanga.

La RDC diventerà il "Premium Partner" del Milan, con 14 milioni di euro, e il suo logo apparirà sulle maglie ufficiali della squadra a partire dalla stagione 2026/27 a causa di precedenti impegni pubblicitari. Lo riferiscono in Francia.

Il CorSera in edicola oggi 27 giugno ancora sulla partnership col Congo: Il Milan ha siglato un accordo di cooperazione "senza precedenti" con la Repubblica Democratica del Congo (RDC), un Paese dell'Africa subsahariana che sta cercando stabilità politica dopo anni di turbolenze. Questa partnership, nata sulla scia del Piano Mattei per l'Africa e presentata durante un vertice a Roma alla presenza di Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, mira a promuovere sport, giovani talenti e azioni di solidarietà.

Paolo Scaroni, presidente del Milan e promotore del progetto, ha spiegato che l'accordo si fonda su tre pilastri principali:

  • Piano Economico: Favorirà l'attrazione di nuovi investimenti e la creazione di opportunità di business con stakeholder italiani e internazionali, nonostante la RDC possieda preziose risorse naturali ma abbia il 75% della popolazione in povertà.
  • Promozione del Turismo Internazionale: L'intesa mira ad avvicinare gli europei e altri turisti alla conoscenza delle bellezze naturali del Paese, come il vulcano Nyiragongo e il Virunga National Park (patrimonio UNESCO).
  • Piano Sociale: Con il supporto di Fondazione Milan (che dal 2003 ha investito oltre 12 milioni di euro in progetti solidali nel mondo), la partnership promuoverà azioni a beneficio delle comunità locali. Tra queste, la creazione della prima academy del Milan nel Paese per le giovani generazioni e la costruzione di una scuola a Boma. Questo progetto segna un ritorno alle origini per Fondazione Milan, che nel 2003 realizzò proprio in RDC il suo primo intervento internazionale.
L'iniziativa, definita "seria e strutturata", vede il calcio e il Milan (che vanta 17 milioni di tifosi nell'Africa subsahariana) come motori trainanti. Preziosa è stata la collaborazione con la Fondazione Mama Sofia, creata da Zakia Seddiki Attanasio, moglie dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio assassinato nel 2021. La fondazione, che crede nell'educazione e nella solidarietà come chiavi per un cambiamento duraturo, vede nel calcio una forza capace di unire e trasformare.

Il vertice a Roma, durante il quale è stato annunciato l'accordo, ha ribadito l'impegno per la crescita sostenibile e la cooperazione nel continente africano, discutendo anche di progetti cruciali come il Corridoio di Lobito, un'infrastruttura ferroviaria strategica che collega Angola e Zambia.

2025.06.20-CU-DRC-WebHP.jpg
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,962
Reaction score
1,282
non male come idea...potremmo farne altri con Australia e isole Fiji
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Come gia riferito nei giorni scorsi, il Milan ha formato un partenariato con la Repubblica Democratica del Congo (RDC) per promuovere il turismo nella nazione africana, con il sostegno del Primo Ministro Judith Suminwa e del Ministro del Turismo Didier M'Pambia Musanga.

La RDC diventerà il "Premium Partner" del Milan, con 14 milioni di euro, e il suo logo apparirà sulle maglie ufficiali della squadra a partire dalla stagione 2026/27 a causa di precedenti impegni pubblicitari. Lo riferiscono in Francia.

2025.06.20-CU-DRC-WebHP.jpg

Con tutto il rispetto per il Congo, francamente è difficile esprimere il cattivo gusto che danno 'ste cose.

Non bastava l'aver trasformato l'AC Milan 1899 in un circo di criminali/cialtroni ammerigani, degradato, con dirigenti che fanno rovesciate in piscina e pieno di franco-nordaffregani, adesso facciamo fratellanza con paesi improbabili, e magari ci ritroveremo qualche congolese a gendrogambo per motivi di business.

Non venitemi a dire che vedete orizzonti di speranza, e si deve continuare a tifare perché, in fondo, "al cuore non si comanda".

Ma tifare cosa ? Cosa devo tifare ? Una roba che non esiste più ? Lo capite che è rimasto solo il nome, e forse presto scomparirà anche quello ? Ma non vedete che cosa stanno facendo questi, gli accordi commerciali con paesi ai margini del mondo pur di raccattare due maledetti spiccioli, perché non sanno più dove andare a sbattere la testa ?

Mah.

Ciechi sì, ma così, io non lo so.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,041
Reaction score
2,177
Bhe Premier L e Arsenal in particolare lo fanno da anni con il Rwanda, stupisce come queste nazioni APPARENTEMENTE senza soldi investono così tanto per farsi pubblicità e nel contesto continuano con i colpi di stato e mitari
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,631
Reaction score
7,377
Bhe Premier L e Arsenal in particolare lo fanno da anni con il Rwanda, stupisce come queste nazioni APPARENTEMENTE senza soldi investono così tanto per farsi pubblicità e nel contesto continuano con i colpi di stato e mitari

Ma poi quale turista andrebbe in Congo per aver visto un logo sulla maglia del Milan?

Mi sembrano le classiche mafiate tramite mazzette per fregarsi soldi. Vai dal politico congolese gli spari na marea di fuffa con mazzetta e questo ti tira fuori sto progetto ridicolo e butta via soldi che potrebbero essere investiti meglio per il paese.

Come detto prima, facciamo talmente schifo che siamo andati pure a fregare soldi al congo
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Come gia riferito nei giorni scorsi, il Milan ha formato un partenariato con la Repubblica Democratica del Congo (RDC) per promuovere il turismo nella nazione africana, con il sostegno del Primo Ministro Judith Suminwa e del Ministro del Turismo Didier M'Pambia Musanga.

La RDC diventerà il "Premium Partner" del Milan, con 14 milioni di euro, e il suo logo apparirà sulle maglie ufficiali della squadra a partire dalla stagione 2026/27 a causa di precedenti impegni pubblicitari. Lo riferiscono in Francia.

2025.06.20-CU-DRC-WebHP.jpg
Ci sta, su 11 giocatori in campo 12 sono neri, manca solo l'allenatore
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,619
Reaction score
8,816
Riescono a racimolare spicci anche dal terzo mondo. Maestri.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Ma poi quale turista andrebbe in Congo per aver visto un logo sulla maglia del Milan?

Mi sembrano le classiche mafiate tramite mazzette per fregarsi soldi. Vai dal politico congolese gli spari na marea di fuffa con mazzetta e questo ti tira fuori sto progetto ridicolo e butta via soldi che potrebbero essere investiti meglio per il paese.

Come detto prima, facciamo talmente schifo che siamo andati pure a fregare soldi al congo
Gli "sponsor" sono mafiosate sin dal CSI
 
Alto