Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Il fatto di avere un costo rosa molto basso con una squadra stracompetitiva è una cosa molto buona. Qui si recita il de profundis... sembra che piu spendiamo e meglio è ma è esattamente il contrario. Significa che abbiamo ampio spazio per crescere ancora e per dare stipendi adeguati alla nostra rosa, cosa molto piu importante che regalare soldi alle altre squadre pagando cartellini senza senzo...su questo tema vedo che gli ammortamenti sono in calo, sotto i 50 milioni, pur avendo preso cdk. Con i rinnovi (tomori leao bennacer) salirà il payroll e diminuirà la quota ammortamenti. E arriveranno altri due giocatori perche c'è ancora spazio a bilancio. Ottimo lavoro della nostra dirigenza.
Io non faccio nessun de profundis. Dico solo che ormai dovremmo esserci al pareggio e con il miglioramento costante delle entrate potremo spendere di più sia come cartellini che come ingaggi e avere quindi giocatori (sulla carta) migliori. Poi qui abbiamo sempre inteso con payroll la somma di quota ammortamenti e ingaggi. Il complesso di tutto quindi. Tu invece lo interpreti in maniera diversa.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Scusate la considerazione da casalinga di Voghera: se la previsione sui ricavi è intorno ai 300 milioni, a parità di spese rispetto all’anno scorso saremmo sotto di 50 milioni. Dato che l’obiettivo con ogni probabilità è il pareggio entro il 30 giugno 2023, perché vi stupite dei tagli alle spese?

NB: come sempre ribadisco che non sono ferrato in materia finanziaria, quindi correggetemi/spiegate pure.
Io all'inizio pensavo che si potesse tenere il payroll inalterato e tra nuovi sponsor e passaggio turno di CL si potesse pensare di arrivare in pari, ma effettivamente è difficile pensare di aumentare del 20% il fatturato YoY, sopratutto in un ambiente volatile come il calcio (poi magari ci riesci, ma non è prevedibile e legato a doppio filo alla CL), quindi se diminuisci da un lato allo stesso tempo, aumenti le chances di pareggio.

Detto questo dal prossimo anno non voglio più sentire di riduzioni, si dovrà parlare di mantenimento e anzi aumento di pari passo col fatturato.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Piccolo recap operazioni minori finora:

- Cessione Tsadjout (850.000)
- Cessione Abanda (0)
- Cessione Plizzari (200.000)
- Cessione Duarte (2.000.000)
- Cessione Michelis (0)
- Cessione Stanga (0)
- Cessione Frigerio (0)
- Cessione Signorile (0)
- Cessione Tonin (0)
- Risoluzione Murati
- Risoluzione Borges

In tutto sono entrati circa 3 milioni (forse qualcosa di piu perchè mi sembra strano che Stanga sia uscito a 0)

Capitolo prestiti:

- Prestito Bellodi
- Prestito Luan Capanni
- Prestito Nasti

Curiosamente, sia Bellodi sia Luan scadono nel 2023: se sono andati in prestito, forse hanno spalmato fino al 2024.

Quindi, di giocatori "minori" totalmente inutili al progetto e fuori quota per la primavera restano i già citati Bellodi e Luan Capanni che sono via in prestito, mentre da noi restano ancora Mionic e Gabriele Capanni.
Da notare anche che in primavera abbiamo dei quasi fuoriquota che potrebbero partire in prestito/definitivo prima della fine del mercato.
Si tratta di

- Di Gesù (classe 2002)
- Robotti (classe 2002)
- Capone (classe 2002 che però si è distrutto il crociato a fine aprile e quindi resterà qui)

Infine, in primavera ci sono alcuni giocatoria cui forse le giovanili stanno strette:

- Roback (cercato in prestito dal Grasshoppers)
- Coubis (fresco di rinnovo)
- Desplanches
- Traorè e Heffernan (si dice un gran bene ma sono molto molto giovani, appena 17 anni)
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,358
Reaction score
5,575
Forza pareggio bilancio, abbasso Milan. Anche in un topic di numeri -quindi non di opinioni- come questo, mi tocca leggere che bisogna essere contenti di aver ridotto le spese. Che é giusto cosi e che Elliott é fantastico. Pazzesco ? come se distribuissero i dividendi fra tifosi :ave: :ave: :ave:

C'è spazio per due colpi da 50 milioni l'uno con ingaggi pesanti. E non si faranno. Il resto sono solo chiacchiere
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Piccolo recap operazioni minori finora:

- Cessione Tsadjout (850.000)
- Cessione Abanda (0)
- Cessione Plizzari (200.000)
- Cessione Duarte (2.000.000)
- Cessione Michelis (0)
- Cessione Stanga (0)
- Cessione Frigerio (0)
- Cessione Signorile (0)
- Cessione Tonin (0)
- Risoluzione Murati
- Risoluzione Borges

In tutto sono entrati circa 3 milioni (forse qualcosa di piu perchè mi sembra strano che Stanga sia uscito a 0)

Capitolo prestiti:

- Prestito Bellodi
- Prestito Luan Capanni
- Prestito Nasti

Curiosamente, sia Bellodi sia Luan scadono nel 2023: se sono andati in prestito, forse hanno spalmato fino al 2024.

Quindi, di giocatori "minori" totalmente inutili al progetto e fuori quota per la primavera restano i già citati Bellodi e Luan Capanni che sono via in prestito, mentre da noi restano ancora Mionic e Gabriele Capanni.
Da notare anche che in primavera abbiamo dei quasi fuoriquota che potrebbero partire in prestito/definitivo prima della fine del mercato.
Si tratta di

- Di Gesù (classe 2002)
- Robotti (classe 2002)
- Capone (classe 2002 che però si è distrutto il crociato a fine aprile e quindi resterà qui)

Infine, in primavera ci sono alcuni giocatoria cui forse le giovanili stanno strette:

- Roback (cercato in prestito dal Grasshoppers)
- Coubis (fresco di rinnovo)
- Desplanches
- Traorè e Heffernan (si dice un gran bene ma sono molto molto giovani, appena 17 anni)
Con ste operazioni ci hai pagato Florenzi sostanzialmente e qualcosina in più. Il classico piuttosto che niente...d'altronde i soldi veri dai giovani li becchi solo se hanno esperienze di Serie A o minimo Serie B di alto livello, per dire il prossimo anno Colombo potrebbe essere da ottima plus se non lo ritengono da Milan. Maldini è un prestito secco quindi nada, poi c'é sempre la minus incombente di Caldara.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Forza pareggio bilancio, abbasso Milan. Anche in un topic di numeri -quindi non di opinioni- come questo, mi tocca leggere che bisogna essere contenti di aver ridotto le spese. Che é giusto cosi e che Elliott é fantastico. Pazzesco ? come se distribuissero i dividendi fra tifosi :ave: :ave: :ave:

C'è spazio per due colpi da 50 milioni l'uno con ingaggi pesanti. E non si faranno. Il resto sono solo chiacchiere
Il problema è che non c'è nessun dividendo da distribuire, io di sicuro non partecipo del pagamento delle perdite, non so te. :asd:
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
tu partecipi già pagando profumatamente abbonamenti a paytv, merchandising e biglietti dello stadio
Per carità, però sta teoria di ragionare come se fossero soldi nostri i milioni e milioni che comunque mettono per ripianare è un esercizio sbagliato, è un po' come fa il PD con le patrimoniali, quando si autoimpossessa dei risparmi privati. :asd:
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,358
Reaction score
5,575
Per carità, però sta teoria di ragionare come se fossero soldi nostri i milioni e milioni che comunque mettono per ripianare è un esercizio sbagliato, è un po' come fa il PD con le patrimoniali, quando si autoimpossessa dei risparmi privati. :asd:
Ripiani una roba con X che sai per certo che vale tot. e che ti genererà plusvalenza di 20X...wow. Dovrebbero fare fallire il Milan? Come pagare l'Imu su un immobile che vale 10 milioni di euro...meglio non pagarci qualche migliaia di euro di tasse e lasciarlo ad Equitalia ? e dovremo pure ringraziarli ?
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Forza pareggio bilancio, abbasso Milan. Anche in un topic di numeri -quindi non di opinioni- come questo, mi tocca leggere che bisogna essere contenti di aver ridotto le spese. Che é giusto cosi e che Elliott é fantastico. Pazzesco ? come se distribuissero i dividendi fra tifosi :ave: :ave: :ave:

C'è spazio per due colpi da 50 milioni l'uno con ingaggi pesanti. E non si faranno. Il resto sono solo chiacchiere
Se riducono le spese e mantengono almeno inalterata la forza della rosa, pensi sia negativo? Ottenere uguale o di più con meno in economia si chiama efficienza.
Oppure preferiresti una squadra che ipoteca i diritti tv degli anni a venire e affitta San Siro per le partitelle del mercoledì tra amici? Tutto bellissimo, spendi spandi, ma prima o dopo, per tutti, i nodi vengono al pettine. Questo non vuol dire che si approvi sempre e comunque quello che la proprietà fa, ma i risultati da 2 anni a questa parte sono dalla parte loro.
 
Alto