Maradona è sopravvalutato?

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,461
Reaction score
5,686
Assolutamente, ognuno è uomo della propria epoca.

Resta il fatto che per capacità tecniche e peso specifico nella propria squadra Maradona nella sua epoca ha segnato un abisso con chiunque altro. Ogni giocatore contemporaneo, anche i più grandi, hanno sempre ammesso e ammettono tutt'ora che Diego fosse di un altro pianeta, lo ammiravano estasiati pure loro da compagni o avversari... e parlo di giocatori come Baresi Platini Van Basten Careca Matthaus Maldini... leggende dell'epoca, tutti consapevoli della superiorità abissale di Maradona dal punto di vista tecnico e del gioco nei confronti di tutti gli altri.

"Diego era capace di cose che nessuno avrebbe potuto eguagliare. Le cose che io potrei fare con un pallone, lui potrebbe farle con un'arancia", queste parole sono di un certo Platini...

In questo senso forse solo Pelè ha avuto un'aura di superiorità così unanime nella propria epoca.

Comunque io ho avuto la fortuna di vivere e vedere Maradona giocatore, ma solo crescendo mi sono poi reso conto di quanto fosse bravo e geniale, e fosse, calcisticamente parlando, anche di un'intelligenza e di una leadership superiore a chiunque altro.
Fra 20 anni si diranno le stesse identiche cose di Messi e di Ronaldo, con i top di adesso che nei loro libri scriveranno di aver visto fare cose in allenamento incredibili. Iniesta (che, ovviamente, non vale un'unghia di -giocatore anni 90 anche scarsino a caso- :fuma:), fra 20 anni ti dirà che quello che lui faceva con una forchetta, Messi lo faceva con la palla medica.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
Erano 4 partite in meno (18 partecipanti)

La discriminante era il gioco: difese durissime, propensione al pareggio in trasferta per 0-0, tendenza a fare melina se avanti 1 o 2 a zero, gioco effettivo almeno 10 minuti in meno di oggi

Piccolo spunto di riflessione: da questo tuo messaggio mi pare di capire che ne escano un po' sminuite le capacità difensive dei centrali del tempo: giocando in questo modo, gli attaccanti avevano meno chance di rendersi pericolosi e di conseguenza per i difensori era più semplice gestire la situazione. Allora, forse, non sono poi così male i tanto bistrattati difensori del giorno d'oggi che si trovano di fronte a un gioco ultra-offensivo.
Correggimi se sbaglio: per me il calcio anni '80-'90 è qualcosa di lontanissimo, di cui mi ricordo ben poco :ok:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,672
Reaction score
4,374
:muhahah: topic dell'anno. Attirerei antipatie e risposte piccate se dicessi come la penso, mi sa che l'età media del forum è veramente altina. Mbappè nel Napoli di Maradona starebbe facendo un altro sport, e avrebbero chiamato la DEA per fargli un test antidoping. Senza considerare che (mi auguro) la maggior parte di voi non ha la piu pallida idea di cosa sia la coca (e meno male!) per affermare davvero che Maradona nel calcio di oggi vincerebbe il pallone d'oro :muhahah:

Mi dispiace non averlo mai visto giocare dal vivo...per questioni anagrafiche non ne ho avuta la possibilità. Come non ho visto Gullit, Van Basten...il calcio è il mio sport preferito, è davvero un peccato che non avrò mai più la possibilità di vedere questi giocatori INARRIVABILI, che dite nei prossimi 560 anni nascerà qualcuno del loro livello? O sarà costretto a sorbirmi i bidoni di adesso? Dite prima di morire avrò anche io la fortuna di vedere le coppie di centrali di difesa che non sanno neanche se stanno calciando di esterno o di collo? :(

Secondo me hai letto pochi commenti e ti sei fatto un'idea distorta..
La maggior parte giustamente dice: non si possono fare i confronti "tecnici" fra epoche diverse e quindi si devono fare i confronti solo per quello che i giocatori hanno saputo rappresentare nella loro epoca e per i tifosi..e Maradona ha rappresentato tantissimo e ha vinto con squadre mediocri

Poi è chiaro, se uno nasce guardano il calcio di oggi e poi guarda un match anni '80 si mette a ridere..come io mi addormento se guardo la leggendaria Italia-Germania 4-3 o la mitica Italia-Brasile 3-2..oggi lo sport è diverso (non solo il calcio, pensa al tennis..un ragazzino di oggi ti direbbe che Borg contro Nadal non avrebbe visto palla..ma ha senso come paragone???)

La tua ironia però è un po' fuori luogo..Mbappè è possibile che nel calcio anni '80 allenandosi e nutrendosi come allora avrebbe corso a metà della velocità e alla prima pedata del Vierchowod di turno avrebbe chiuso la carriera..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,452
Reaction score
22,822
Fra 20 anni si diranno le stesse identiche cose di Messi e di Ronaldo, con i top di adesso che nei loro libri scriveranno di aver visto fare cose in allenamento incredibili. Iniesta (che, ovviamente, non vale un'unghia di -giocatore anni 90 anche scarsino a caso- :fuma:), fra 20 anni ti dirà che quello che lui faceva con una forchetta, Messi lo faceva con la palla medica.

Mi hai tolto le parole di bocca. Il fatto è che, secondo me, Maradona viene da un'epoca calcistica dove ancora regnava un po' di romanticismo, e quindi ne siamo rimasti tutti ammaliati, e tendiamo a mitizzare tutto ciò che viene da lì, perché sappiamo dentro di noi che non si ripeteranno più quelle atmosfere. Ovviamente non si possono paragonare i giocatori, probabilmente fra 20 anni diranno di CR7 e Messi quello che viene detto adesso di Maradona, così come noi adesso parliamo di Maradona e non citiamo Alfredo Di Stefano (un grandissimo). Detto questo, Maradona era forse più "personaggio", mentre Messi e CR7 sono più "macchine" da goals. Inoltre, va detto, cosa molto importante, che questi due hanno alle spalle squadre che giocano per loro e ne amplificano le doti, mentre in squadre normali forse farebbero vedere il giusto. Maradona da questo punto di vista è stato sicuramente unico. Per le doti tecniche poi, non credo ci sia paragone, Maradona le aveva proprio a livello di DNA, i giocatori di adesso sono più costruiti e forse meno naturali.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
Mi hai tolto le parole di bocca. Il fatto è che, secondo me, Maradona viene da un'epoca calcistica dove ancora regnava un po' di romanticismo, e quindi ne siamo rimasti tutti ammaliati, e tendiamo a mitizzare tutto ciò che viene da lì, perché sappiamo dentro di noi che non si ripeteranno più quelle atmosfere. Ovviamente non si possono paragonare i giocatori, probabilmente fra 20 anni diranno di CR7 e Messi quello che viene detto adesso di Maradona, così come noi adesso parliamo di Maradona e non citiamo Alfredo Di Stefano (un grandissimo). Detto questo, Maradona era forse più "personaggio", mentre Messi e CR7 sono più "macchine" da goals. Inoltre, va detto, cosa molto importante, che questi due hanno alle spalle squadre che giocano per loro e ne amplificano le doti, mentre in squadre normali forse farebbero vedere il giusto. Maradona da questo punto di vista è stato sicuramente unico. Per le doti tecniche poi, non credo ci sia paragone, Maradona le aveva proprio a livello di DNA, i giocatori di adesso sono più costruiti e forse meno naturali.

Secondo me hai toccato un punto interessante: è l'idea che, pur non avendoli vissuti, mi sono fatto anch'io sugli anni '80!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,672
Reaction score
4,374
Piccolo spunto di riflessione: da questo tuo messaggio mi pare di capire che ne escano un po' sminuite le capacità difensive dei centrali del tempo: giocando in questo modo, gli attaccanti avevano meno chance di rendersi pericolosi e di conseguenza per i difensori era più semplice gestire la situazione. Allora, forse, non sono poi così male i tanto bistrattati difensori del giorno d'oggi che si trovano di fronte a un gioco ultra-offensivo.
Correggimi se sbaglio: per me il calcio anni '80-'90 è qualcosa di lontanissimo, di cui mi ricordo ben poco :ok:

Di certo i difensori del tempo erano mediamente molto più rudi e le entrate killer o le trattenute erano tollerate..questo li favoriva..però in marcatura avevano un'attenzione che oggi i difensori si sognano

Poi come per tutti i ruoli l'evoluzione del gioco ha cambiato tutto..un tempo erano eccezione i liberi che uscivano palla al piede, e la spazzatta lunga era la prima regola..

Personalmente ritengo il calcio, dal punto di vista dello spettacolo, sia evoluto..senza dubbio
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,489
Reaction score
19,801
Fra 20 anni si diranno le stesse identiche cose di Messi e di Ronaldo, con i top di adesso che nei loro libri scriveranno di aver visto fare cose in allenamento incredibili. Iniesta (che, ovviamente, non vale un'unghia di -giocatore anni 90 anche scarsino a caso- :fuma:), fra 20 anni ti dirà che quello che lui faceva con una forchetta, Messi lo faceva con la palla medica.

Tra 20 anni, se ci sarò, ne parleremo.
Come ho scritto ognuno è uomo della propria epoca. Io non ho visto Pelè ma per fortuna ho visto Maradona e me lo sono goduto proprio.
Sinceramente col suo talento non ho mai visto più nessuno, anche se di fuoriclasse assoluti che ho amato ce ne sono tanti e ce ne saranno ancora.
Opinione mia naturalmente.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
Di certo i difensori del tempo erano mediamente molto più rudi e le entrate killer o le trattenute erano tollerate..questo li favoriva..però in marcatura avevano un'attenzione che oggi i difensori si sognano

Poi come per tutti i ruoli l'evoluzione del gioco ha cambiato tutto..un tempo erano eccezione i liberi che uscivano palla al piede, e la spazzatta lunga era la prima regola..

Personalmente ritengo il calcio, dal punto di vista dello spettacolo, sia evoluto..senza dubbio

Grazie :ok:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,852
Reaction score
7,918
Dico solo questo, Maradona era uno di quelli che da solo e ripeto, da solo, ti faceva vincere le partite e ti portava in alto. Guardatevi tutte le partite che fece nel mondiale 1986 in Messico e non limitatevi all'episodio della "mano de dios". Poi se stiamo a parlare di "continuità calcistica", sì, è inferiore a Messi e Cristiano Ronaldo, ma a questo punto dovremmo svalutare anche giocatori come Van Basten che, seppur non per colpa sua, si è ritirato presto oppure Shevchenko, che a 30 anni, diventò l'ombra di se stesso al Chelsea.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,489
Reaction score
19,801
Mi hai tolto le parole di bocca. Il fatto è che, secondo me, Maradona viene da un'epoca calcistica dove ancora regnava un po' di romanticismo, e quindi ne siamo rimasti tutti ammaliati, e tendiamo a mitizzare tutto ciò che viene da lì, perché sappiamo dentro di noi che non si ripeteranno più quelle atmosfere. Ovviamente non si possono paragonare i giocatori, probabilmente fra 20 anni diranno di CR7 e Messi quello che viene detto adesso di Maradona, così come noi adesso parliamo di Maradona e non citiamo Alfredo Di Stefano (un grandissimo). Detto questo, Maradona era forse più "personaggio", mentre Messi e CR7 sono più "macchine" da goals. Inoltre, va detto, cosa molto importante, che questi due hanno alle spalle squadre che giocano per loro e ne amplificano le doti, mentre in squadre normali forse farebbero vedere il giusto. Maradona da questo punto di vista è stato sicuramente unico. Per le doti tecniche poi, non credo ci sia paragone, Maradona le aveva proprio a livello di DNA, i giocatori di adesso sono più costruiti e forse meno naturali.

Parlo per me, del personaggio Maradona frega e è sempre fregato meno di zero.

Io di lui ricordo limpide le disumane capacità tecniche e la leadership, poi quello che diceva o faceva non è mai interessato anche perchè ero molto giovane.

Oggi si gioca in modo molto più offensivo e la tecnica è una componente imprescindibile del gioco (anche il peggiore dei mediani deve avere proprietà di palleggio eccelse per giocare ad alti livelli) e uno delle qualità di Maradona risalterebbe in modo eclatante.

Magari, e dico anche per fortuna, ha giocato in un'epoca dove la giocata fine a sè stessa era più tollerata, dove le sue giocate eccessive venivano supportate sempre... oggi pretenderebbero più concretezza, meno colpi di tacco e dribbling a metà campo, questo sì, ma per il resto con la sua tecnica interpreterebbe il gioco in velocità di oggi in modo perfetto e sarebbe letteralmente imprendibile, senza considerare che aveva una capacità di calciare il pallone come mai abbiamo visto nè prima nè dopo di lui, per precisione (i suoi lanci millimetrici sono leggendari) e per rapidità di esecuzione.
E non parliamo del controllo di palla e del palleggio di Maradona...
 
Alto