Maradona è sopravvalutato?

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
La mia ironia non è riferita a nessun utente in particolare, quando leggo i post spesso neanche faccio caso all'autore, può darsi sia fuori luogo. La sintesi è che il calcio di oggi è tecnicamente, tatticamente ed atleticamente DI MOLTO superiore a quello di 30 anni fa. Come alcuni di voi hanno fatto notare, anche i campi da gioco, palloni, arbitraggi e tanto altro si è evoluto. La mia risposta al topic è dunque si, ed anche di molto. Tu mi parli di un Mbappè che forse non riuscirebbe ad emergere, io ti parlo di un Maradona che dopo esser entrato nel tunnel della bamba ,non avrebbe potuto giocare al 100% in un campo professionistico.

Opinioni...Per me invece il livello tecnico di oggi e' terribilmente in calo rispetto a 30 anni fa e vedo degli errori tali che mi chiedo come ci si arrivi in serie A al giorno d'oggi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,489
Reaction score
19,798
Verissimo, infatti la palla, oggi, sull'erba perfetta e spesso e volentieri bagnata appositamente, va al doppio della velocità. Serve più controllo palla (molto), occorre dosare meglio la forza, serve semplicemente essere migliori tecnicamente, e tanti difensori di allora oggi avrebbero fatto un altro mestiere.

Assolutamente si, se facciamo un paragone è ovvio che tecnicamente il calcio si è evoluto tanto, anche tatticamente, e serve una tecnica di base perfetta al massimo livello per giocare oggi, oltre a profonde conoscenze tattiche del gioco, soprattutto perchè i tempi di gioco sono sempre più ridotti.

Ma se penso al calcio di allora, i giocatori più tecnici erano in verità parecchio svantaggiati da un gioco molto più difensivo e duro. I più bravi erano soggetti a marcature a uomo a tutto campo, senza esclusione di colpi e asfissianti, che con i regolamenti di oggi sono semplicemente inconcepibili. I difensori di oggi sono certamente più forti come giocatori, e più che mai sotto l'aspetto tecnico, ma fanno errori di marcatura e di anticipo che nel calcio "a uomo" li avrebbero fatti finire a giocare in seconda categoria ;)

La vita degli attaccanti, e dei giocatori di attacco in generale, è infinitamente più facilitata nel calcio moderno, anche per regolamento proprio. Per fortuna eh... io non ho nessuna nostalgia dei vari Vierchowod e Kholer!

Ma se penso a uno come Maradona nel calcio di oggi mi viene da ridere... ci vorrebbe un'intera squadra per fermarlo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,526
Reaction score
37,925
Su Bonucci per carità, non posso certo darti torto. Ma credi davvero che i difensori di oggi sappiano "difendere meno" di quelli di allora? Il paragone mi dici di non farlo, ma lo fai tu! Io dico che con l'evoluzione tecnica e tattica del gioco, il difensore di adesso, anche il più fesso, deve stare più concentrato di allora. Oggi persino il portiere,se vai in pressing, devi stare attento che non ti salti. Oppure si sapeva benissimo che il terzinaccio avversario non avrebbe mai tirato ne dribblato.

Ma i paragoni si possono fare eccome, purchè contestualizzati.
Il difensore di oggi eccelle sicuramente in atletismo,palleggio e sa marcare per come si marca oggi ma nella pura marcatura dell'uomo su uomo oggi vi sono mancanze che negli anni passati erano inaccettabili.
Il gioco duro ovviamente permetteva quel tipo di marcatura laddove il gioco veloce di oggi non lo consente.
Tempi diversi e gioco che si è evoluto.
Oggi il difensore lavora sulla postura, sulle linee di passaggio in modo maniacale mentre una volta la vecchia scuola insegnava a marcare l'uomo.
Maradona ad esempio era uno di quelli seguito ad ombra anche fino al bagno , per tutto il campo e per tutta la partita.
Concetti oggi arcaici perchè se provi a marcare e menare cosi messi ti becchi due gialli in 20' lasciando la tua squadra in 10.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Opinioni...Per me invece il livello tecnico di oggi e' terribilmente in calo rispetto a 30 anni fa e vedo degli errori tali che mi chiedo come ci si arrivi in serie A al giorno d'oggi.
Quando fa comodo i difensori e gli incontristi di un tempo erano rudi, spaccavano le gambe e non badavano al sodo. Adesso addirittura il livello tecnico era migliore.... E' un'affermazione che contrasta proprio l'evoluzione dell'umanità eh, se ti fai un giro nel centro del Borussia Dortmund ti rendi conto che certe tecnologie permettono un' "affinazione" della tecnica incredibile.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Quando fa comodo i difensori e gli incontristi di un tempo erano rudi, spaccavano le gambe e non badavano al sodo. Adesso addirittura il livello tecnico era migliore.... E' un'affermazione che contrasta proprio l'evoluzione dell'umanità eh, se ti fai un giro nel centro del Borussia Dortmund ti rendi conto che certe tecnologie permettono un' "affinazione" della tecnica incredibile.

Wow,credo mi ci rechero' con GallianI.Chissa' che mi magnifichi le progressive sorti della tecnologia teutonica:muhahah:
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Le epoche sono cambiate , l'uomo è cambiato, i paragoni sono insensati.
Ma rimane la poesia perdio,non dimentichiamocelo.
In quello Diego è inarrivabile.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Wow,credo mi ci rechero' con GallianI.Chissa' che mi magnifichi le progressive sorti della tecnologia teutonica:muhahah:
Si tratta di oggettività, non di opinioni. Ma mi rendo conto che con un probabile 50enne, nome utente Rivera10, è difficile parlare di calcio passato con oggettività.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Si tratta di oggettività, non di opinioni. Ma mi rendo conto che con un probabile 50enne, nome utente Rivera10, è difficile parlare di calcio passato con oggettività.

Io penso che quando si parla di calcio come di ogni cosa, si dovrebbe parlare con cognizione di causa, sia che si abbia 50 anni sia che se ne abbia 10...Dopodiche' io non sono ammalato di passatismo, non credo che tutto cio' che e' successo in passato sia migliore del presente,ma credo che questo debba valere anche viceversa.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Si tratta di oggettività, non di opinioni. Ma mi rendo conto che con un probabile 50enne, nome utente Rivera10, è difficile parlare di calcio passato con oggettività.

Guarda Milan-Napoli del 1984-85... ci sono Maradona, Baresi, F.Galli, Evani, Virdis.
Hatley-Wilkins !!
A me non pare proprio che siano lenti! Ed è il secondo tempo. Sono più veloci del Milan di Montella e di tante altre partite che si vedono oggi.
Che negli anni 80 non si corresse è un falso mito.

 
Alto