Maradona è sopravvalutato?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,526
Reaction score
37,925
Questa è un'altra cosa che in pochissimi considerano..I palloni di oggi viaggiano molto più forte sono "studiati" per dare più resa..una volta un pallone era solo..un pallone.
Inoltre in un match si tirava in porta metà rispetto a oggi..forse meno..

Va detto però che i portieri erano più scarsi

Vorrei vedere cr7 se con un etrusco 1990 saprebbe calciare la 'maledetta'.
In quei tempi c'era dunga che buttava giù la porta oppure capitava che vialli si fratturasse un piede non impattando bene la palla nel calciare un rigore.
Altro che i palloni di oggi....
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Vorrei vedere cr7 se con un etrusco 1990 saprebbe calciare la 'maledetta'.
In quei tempi c'era dunga che buttava giù la porta oppure capitava che vialli si fratturasse un piede non impattando bene la palla nel calciare un rigore.
Altro che i palloni di oggi....

E non dimentichiamo che allora c'era il retropassaggio al portiere che poteva usare le mani come voleva ,perfettamente valido.
Quante meline o quante azioni d'attacco sventate con un facilissimo retropass.
Il calcio è verametne cambiato taaanto, per fortuna.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,489
Reaction score
19,798
Vorrei vedere cr7 se con un etrusco 1990 saprebbe calciare la 'maledetta'.
In quei tempi c'era dunga che buttava giù la porta oppure capitava che vialli si fratturasse un piede non impattando bene la palla nel calciare un rigore.
Altro che i palloni di oggi....

Senza parlare dei campi... San Siro negli anni di Italia 90 sembrava un campo arato...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,489
Reaction score
19,798
:muhahah: topic dell'anno. Attirerei antipatie e risposte piccate se dicessi come la penso, mi sa che l'età media del forum è veramente altina. Mbappè nel Napoli di Maradona starebbe facendo un altro sport, e avrebbero chiamato la DEA per fargli un test antidoping. Senza considerare che (mi auguro) la maggior parte di voi non ha la piu pallida idea di cosa sia la coca (e meno male!) per affermare davvero che Maradona nel calcio di oggi vincerebbe il pallone d'oro :muhahah:

Mi dispiace non averlo mai visto giocare dal vivo...per questioni anagrafiche non ne ho avuta la possibilità. Come non ho visto Gullit, Van Basten...il calcio è il mio sport preferito, è davvero un peccato che non avrò mai più la possibilità di vedere questi giocatori INARRIVABILI, che dite nei prossimi 560 anni nascerà qualcuno del loro livello? O sarà costretto a sorbirmi i bidoni di adesso? Dite prima di morire avrò anche io la fortuna di vedere le coppie di centrali di difesa che non sanno neanche se stanno calciando di esterno o di collo? :(

Comunque questo topic parla di Maradona, non del calcio del passato in generale.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Senza parlare dei campi... San Siro negli anni di Italia 90 sembrava un campo arato...
Verissimo, infatti la palla, oggi, sull'erba perfetta e spesso e volentieri bagnata appositamente, va al doppio della velocità. Serve più controllo palla (molto), occorre dosare meglio la forza, serve semplicemente essere migliori tecnicamente, e tanti difensori di allora oggi avrebbero fatto un altro mestiere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,526
Reaction score
37,925
E non dimentichiamo che allora c'era il retropassaggio al portiere che poteva usare le mani come voleva ,perfettamente valido.
Quante meline o quante azioni d'attacco sventate con un facilissimo retropass.
Il calcio è verametne cambiato taaanto, per fortuna.

Altra osservazione importante.
La possibilità di giocare per il portiere la palla con le mani sul retropassaggio del compagno rendeva il calcio di quei tempi diverso inevitabilmente da quello attuale : innanzitutto consentiva a difensori fabbri di poter solo badare a difendere senza dover per forza essere eccelsi nella prima impostazione e poi di fatto portava le partite a finire un quarto d'ora prima laddove oggi assistiamo a più partite dentro la partita.
E' anche vero però che l'atletismo di oggi ha fatto sparire il 10 che in quegli anni era per tutti i tifosi IL calcio.
Riuscirebbe oggi gazza gascoigne a riciclarsi attaccante esterno , centrocampista offensivo o, addirittura, regista basso?
E zola che fine avrebbe fatto?
E platini ?
Fare paragoni tra epoche diverse è sempre complicato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,526
Reaction score
37,925
Verissimo, infatti la palla, oggi, sull'erba perfetta e spesso e volentieri bagnata appositamente, va al doppio della velocità. Serve più controllo palla (molto), occorre dosare meglio la forza, serve semplicemente essere migliori tecnicamente, e tanti difensori di allora oggi avrebbero fatto un altro mestiere.

Come è anche vero che tanti difensori di oggi in quel calcio dove il difensore doveva saper innanzitutto difendere avrebbero fatto panchina a vita.
Un bonucci negli anni anni 90 non avrebbe mai preso il posto a un Annoni, avessi detto scirea.
Epoche diverse, qualità diverse.
Saper difendere per un difensore è tecnica.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,663
Reaction score
4,369
Verissimo, infatti la palla, oggi, sull'erba perfetta e spesso e volentieri bagnata appositamente, va al doppio della velocità. Serve più controllo palla (molto), occorre dosare meglio la forza, serve semplicemente essere migliori tecnicamente, e tanti difensori di allora oggi avrebbero fatto un altro mestiere.

L'evoluzione del gioco fa parte del gioco stesso..per questo ribadiamo ancora, i paragoni tra epoche sono privi di senso..chiunque capirebbe che il Ciro Immobile di oggi, catapultato con la DeLorean nel 1985, farebbe 45 gol a campionato visto che atleticamente è un essere umano diverso..ne dobbiamo dedurre che Immobile è meglio di Van Basten?

Boh..

Io penso che non ha senso sminuire quelli di oggi ma nemmeno deridere quelli di un tempo..sennò secondo la tua logica Baresi vale un calzino di Barzagli..
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Secondo me hai letto pochi commenti e ti sei fatto un'idea distorta..
La maggior parte giustamente dice: non si possono fare i confronti "tecnici" fra epoche diverse e quindi si devono fare i confronti solo per quello che i giocatori hanno saputo rappresentare nella loro epoca e per i tifosi..e Maradona ha rappresentato tantissimo e ha vinto con squadre mediocri

Poi è chiaro, se uno nasce guardano il calcio di oggi e poi guarda un match anni '80 si mette a ridere..come io mi addormento se guardo la leggendaria Italia-Germania 4-3 o la mitica Italia-Brasile 3-2..oggi lo sport è diverso (non solo il calcio, pensa al tennis..un ragazzino di oggi ti direbbe che Borg contro Nadal non avrebbe visto palla..ma ha senso come paragone???)

La tua ironia però è un po' fuori luogo..Mbappè è possibile che nel calcio anni '80 allenandosi e nutrendosi come allora avrebbe corso a metà della velocità e alla prima pedata del Vierchowod di turno avrebbe chiuso la carriera..
La mia ironia non è riferita a nessun utente in particolare, quando leggo i post spesso neanche faccio caso all'autore, può darsi sia fuori luogo. La sintesi è che il calcio di oggi è tecnicamente, tatticamente ed atleticamente DI MOLTO superiore a quello di 30 anni fa. Come alcuni di voi hanno fatto notare, anche i campi da gioco, palloni, arbitraggi e tanto altro si è evoluto. La mia risposta al topic è dunque si, ed anche di molto. Tu mi parli di un Mbappè che forse non riuscirebbe ad emergere, io ti parlo di un Maradona che dopo esser entrato nel tunnel della bamba ,non avrebbe potuto giocare al 100% in un campo professionistico.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Come è anche vero che tanti difensori di oggi in quel calcio dove il difensore doveva saper innanzitutto difendere avrebbero fatto panchina a vita.
Un bonucci negli anni anni 90 non avrebbe mai preso il posto a un Annoni, avessi detto scirea.
Epoche diverse, qualità diverse.
Saper difendere per un difensore è tecnica.
Su Bonucci per carità, non posso certo darti torto. Ma credi davvero che i difensori di oggi sappiano "difendere meno" di quelli di allora? Il paragone mi dici di non farlo, ma lo fai tu! Io dico che con l'evoluzione tecnica e tattica del gioco, il difensore di adesso, anche il più fesso, deve stare più concentrato di allora. Oggi persino il portiere,se vai in pressing, devi stare attento che non ti salti. Oppure si sapeva benissimo che il terzinaccio avversario non avrebbe mai tirato ne dribblato.
 
Alto