Lockdown o coprifuoco tra una settimana se non calano contagi

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Basterebbe far scaglionare gli orari, appunto, per farli incrociare il meno possibile.

E lo deve fare il governo dello stato?

Come fa? Dice le aziende e le scuole che iniziano con la lettera ABC e D iniziano alle 7... quelle dal dalla D alla K alle 8...

Lo scaglionamento deve essere competenza degli enti locali, neanche regionali, ma provinciali, comunnali e delle associazioni di categoria .
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
E lo deve fare il governo dello stato?

Come fa? Dice le aziende e le scuole che iniziano con la lettera ABC e D iniziano alle 7... quelle dal dalla D alla K alle 8...

Lo scaglionamento deve essere competenza degli enti locali, neanche regionali, ma provinciali, comunnali e delle associazioni di categoria .

Certo, non discutevo l'operato in particolare del governo, discutevo che il tempo per fare progetti seri e ben organizzati l'hanno avuto tutti, almeno insomma i mesi ci sono stati per provare a fare qualcosa di diverso dai banchi a rotelle :°)
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Esattamente. Hanno cannato tutto, fatto disastri e ancora continuano come se fossero senza macchia.
Distruggeranno definitivamente la nazione e vivremo felici, poveri e contenti ma con qualche migliaia di contagi in meno. Vuoi mettere?
La Francia con 40k contagi non parla di certe misure ridicole...chissà perché

Poi come è possibile che in unico momento, durante una crisi mondiale, abbiamo contemporaneamente ministri come speranza, azzolina, spadafora ecc e Conte premier?
Mi viene in mente la frase al cinema di tre uomini e una gamba: non sono professionisti, sono presi dalla strada cit.

Comunque la 104 non basta per sta cretina. La azzolina va interdetta e rinchiusa per sempre

Perdonami ma evidentemente non sei informato, in gran parte dei dipartimenti francesi è in vigore il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino, alcune città hanno chiuso bar, locali e ristoranti.
Tra l'altro proprio in queste ore stanno pensando di introdurre ulteriori misure restrittive.

E parliamo della Francia, che ha una capacità di gestione sanitaria ahimè superiore alla nostra.

Ancora una volta non vi state rendendo conto della gravità del problema, la maggioranza degli ospedali è già in sofferenza e non riesce più a gestire nemmeno i pazienti normali non covid.
Il rischio del collasso totale andando avanti di questo passo è più vicino di quanto si pensi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Perdonami ma evidentemente non sei informato, in gran parte dei dipartimenti francesi è in vigore il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino, alcune città hanno chiuso bar, locali e ristoranti.
Tra l'altro proprio in queste ore stanno pensando di introdurre ulteriori misure restrittive.

E parliamo della Francia, che ha una capacità di gestione sanitaria ahimè superiore alla nostra.

Ancora una volta non vi state rendendo conto della gravità del problema, la maggioranza degli ospedali è già in sofferenza e non riesce più a gestire nemmeno i pazienti normali non covid.
Il rischio del collasso totale andando avanti di questo passo è più vicino di quanto si pensi.

Darren permettimi: la Francia è da più di un mese che ha numeri ESORBITANTI, ed è chiaro che ci siano restrizioni ma solo qui in Italia si può parlare di lockdown e menate simili con meno della metà dei loro contagiati (ieri in Francia 40mila eh)z
Io tento di far notare la differenza di approccio e di mentalità tra i vari paesi e non ed è lampante per quanto mi riguarda. Lockdown e misure totalmente restrittive comunque, sono misure degli incompetenti, di chi non è riuscito a fare nulla di concreto.

Detto questo non si riesce a trovare un punto comune: se non la si pensa come voi in tutto e per tutto allora minimizziamo e siamo negazionisti ecc..se vi fa piacere pensarla così buon per voi.
Io cerco di capire e per quanto mi riguarda ho una posizione di mezzo. Guardo a tutti i possibili risvolti, sono più pragmatico e realista.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Come riportato dal Corriere della Sera, Conte aspetterà ancora una settimana prima di prendere decisioni drastiche. Se tra sette giorni i contagi non caleranno, allora due soluzioni: coprifuoco alle ore 21 oppure lockdown di almeno due settimane (Ipotesi portata avanti da Speranza). Ma le scuole devono andare avanti. Potranno uscire di casa solo gli studenti e chi va a lavorare. Su valuterà la chiusura di attività non essenziali.

Ma le scuole non sono sicure QUI -) https://www.milanworld.net/bucci-le-scuole-non-sono-sicure-e-solo-uno-slogan-vt95561-new-post.html
Ma come fanno a calare in una settimana? Non calerebbero nemmeno con un lockdown totale
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
Darren permettimi: la Francia è da più di un mese che ha numeri ESORBITANTI, ed è chiaro che ci siano restrizioni ma solo qui in Italia si può parlare di lockdown e menate simili con meno della metà dei loro contagiati (ieri in Francia 40mila eh)z
Io tento di far notare la differenza di approccio e di mentalità tra i vari paesi e non ed è lampante per quanto mi riguarda. Lockdown e misure totalmente restrittive comunque, sono misure degli incompetenti, di chi non è riuscito a fare nulla di concreto.

Detto questo non si riesce a trovare un punto comune: se non la si pensa come voi in tutto e per tutto allora minimizziamo e siamo negazionisti ecc..se vi fa piacere pensarla così buon per voi.
Io cerco di capire e per quanto mi riguarda ho una posizione di mezzo. Guardo a tutti i possibili risvolti, sono più pragmatico e realista.

C'è una piccola differenza che proprio non si vuole cogliere tra noi e Francia e Germania. Piaccia o meno il nostro sistema sanitario non ha la forza di reggere numeri come i loro per cui se arriviamo agli stessi contagi che hanno in Francia oggi, nelle regioni del Sud il sistema collassa e moriranno centinaia di persone per il virus + altrettante per le defezioni che gli ospedali avranno nel trattare tutte le altre malattie/urgenze. A me sembra evidente come cosa, spero di sbagliarmi ovviamente.

Se pensiamo che questa primavera Lombardia e Veneto che hanno, non me ne voglia nessuno, probabilmente un servizio sanitario mediamente più efficiente delle altre regioni sono state messe in ginocchio letteralmente dal virus immaginiamo che disastro potrebbe essere nel resto d'Italia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Darren permettimi: la Francia è da più di un mese che ha numeri ESORBITANTI, ed è chiaro che ci siano restrizioni ma solo qui in Italia si può parlare di lockdown e menate simili con meno della metà dei loro contagiati (ieri in Francia 40mila eh)z
Io tento di far notare la differenza di approccio e di mentalità tra i vari paesi e non ed è lampante per quanto mi riguarda. Lockdown e misure totalmente restrittive comunque, sono misure degli incompetenti, di chi non è riuscito a fare nulla di concreto.

Detto questo non si riesce a trovare un punto comune: se non la si pensa come voi in tutto e per tutto allora minimizziamo e siamo negazionisti ecc..se vi fa piacere pensarla così buon per voi.
Io cerco di capire e per quanto mi riguarda ho una posizione di mezzo. Guardo a tutti i possibili risvolti, sono più pragmatico e realista.

Il problema è che in questa situazione purtroppo è difficilissimo se non impossibile trovare la via di mezzo, credimi io sono in prima linea per quanto riguarda i problemi economici dovuti alla pandemia e alle restrizioni che ne derivano, ho un attività legata al turismo, puoi ben capire la mia situazione ormai disperata.
D'altra parte comprendo anche la gravita della situazione sanitaria, non è possibile permettere il collasso degli ospedali in alcun modo, sia per i malati di covid che non.

Le mie critiche al governo sono ben diverse, partono da Gennaio quando sottostimarono la situazione e non isolarono immediatamente il paese, per finire ad oggi, con una seconda ondata che ci ha colti alla sprovvista quando questi criminali (è quello che sono) strombazzavano false promesse e dicevano che eravamo prontissimi. Qualcuno dovrà pagare, sia per i morti, sia per tutte quelle persone (me compreso) che si sono ritrovate praticamente senza più un lavoro valido.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ma sul serio c'è gente che crede che tutto possa essere coordinato da Conte & Casalino? Sono allibito.

Mezzi di trasporto, orari e ogni altra baggianata che vi venga in mente, pure le regioni e le città stesse potevano regolarsele

Non serviva Einstein.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
C'è una piccola differenza che proprio non si vuole cogliere tra noi e Francia e Germania. Piaccia o meno il nostro sistema sanitario non ha la forza di reggere numeri come i loro per cui se arriviamo agli stessi contagi che hanno in Francia oggi, nelle regioni del Sud il sistema collassa e moriranno centinaia di persone per il virus + altrettante per le defezioni che gli ospedali avranno nel trattare tutte le altre malattie/urgenze. A me sembra evidente come cosa, spero di sbagliarmi ovviamente.

Se pensiamo che questa primavera Lombardia e Veneto che hanno, non me ne voglia nessuno, probabilmente un servizio sanitario mediamente più efficiente delle altre regioni sono state messe in ginocchio letteralmente dal virus immaginiamo che disastro potrebbe essere nel resto d'Italia.

Come non si vuole cogliere la differenza di livello economico tra Germania-Francia e Italia
Di chi è la colpa se la nostra sanità è in queste condizioni? Che cosa hanno fatto in questi mesi i maiali al governo?
Ci devono essere alternative ma è troppo facile poi scegliere l’opzione lockdown...che tanto poi non servirà a nulla
 
Alto