Lockdown o coprifuoco tra una settimana se non calano contagi

Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
Ti ho risposto, la mancanza di medici è dovuta alle gestioni del passato...
Ad oggi qualsiasi medico disponibile devi convogliarlo su questa situazione qui, facendo il più possibile.
Il lockdown non porta a nulla perché tanto pronti e via sarà sempre la stessa situazione, un loop continuo dal quale non si esce più. Se è l’unico strumento il lockdown , mi chiedo come nessuno l’abbia già riproposto. Lo ridico, il lockdown è la reazione estrema, è la soluzione di chi non ha saputo gestire nulla e non ha fatto nulla, anzi ha fatto errori su errori.
In più si potrebbe evitare di ricoverare chiunque, come ad esempio moggi anziano delle rsa anche con minimo sintomi, di gente sola, e situazioni limite. Io la vedo così

Ma cosa non ti è chiaro del fatto che di medici non ce n'è?? In primavera sono stati richiamati i medici pensionati, tot ne son morti...non è un modo di dire è la realtà. Non puoi trasformare un urologo o nefrologo in un anestesista non funziona così...

Nessuno si augura un nuovo lockdown ma entriamo nell'ordine di idee che in un dato livello di emergenza per noi, Italia, è l'unico palliativo possibile. Poi pensa pure che questa situazione sia colpa di Conte o dell'Azzolina se ti fa star meglio...sicuramente avranno fatto degli errori ma l'andamento della pandemia è uguale in tutto il mondo dobbiamo farcene una ragione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
Le mie figlie hanno reiniziato la scuola il 50% in presenza e il 50% a casa.
Le,loro amiche chi in presenza l’80%, chi il 60% chi il 30%.

Come ti dicevo la DDI é stata fatta, ma é stat lasciata la decisione ai singoli istituti, qualcuno ha pensato piú in termini di comunitá e ha tenuta la presenza bassa, chi piú in termini didattici e ha tenuto la presenza alta.

Serviva coordinamento, ma locale, non nazionale.


Non sono qua a difendere la Azzolina, anche perché non sono cose di sua competenza. La discussione é se i vari amministratori locali hanno fatto quantomserviva o no.

Un altro anno intero fatto in DAD non ha senso. A questo punto valutare l’annullamento dell’anno scolastico.

Non ti sto criticando, ma uno dei grossi problemi è proprio quello.

Perché cominciare a delegare le responsabilità è dare il via alla catastrofe. E' come gettare una bomba a mano in mezzo alla folla e sperare che qualcuno la prenda al volo e la disinneschi.

Non venitemi a dire che queste cose non le conoscono. E se qualcuno continua con questa metodologia di delega e scarico delle responsabilità, è allora in totale malafede e vuole alimentare la confusione di proposito.

Il coordinamento serve sia localmente che globalmente. Ma chi lo stabilisce deve essere il governo centrale. Dai poteri e ne richiedi l'applicazione. Invece è tutto un "si consiglia", "è suggerito", etc etc. Poi ci infili dentro burocrazia, mafia e malaffare ed il gioco è fatto.

Le misure precise e restrittive ci sono solo per punire il singolo cittadino e la sua vita privata.

Supportati eventualmente da una giustizia che lavora al contrario, premiando la delinquenza e l'incompetenza, vai tranquillo che tutti si salveranno e la colpa sarà mai di qualcuno.

I banchi con le rotelle della tizia al governo, che sembra perennemente in botta piena da stupefacenti, sono arrivati perché c'è stato il ritorno economico concordato con le aziende produttrici, eh. Voglio vedere se succedeva lo stesso in un ambito a guadagno zero.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Ma cosa non ti è chiaro del fatto che di medici non ce n'è?? In primavera sono stati richiamati i medici pensionati, tot ne son morti...non è un modo di dire è la realtà. Non puoi trasformare un urologo o nefrologo in un anestesista non funziona così...

Nessuno si augura un nuovo lockdown ma entriamo nell'ordine di idee che in un dato livello di emergenza per noi, Italia, è l'unico palliativo possibile. Poi pensa pure che questa situazione sia colpa di Conte o dell'Azzolina se ti fa star meglio...sicuramente avranno fatto degli errori ma l'andamento della pandemia è uguale in tutto il mondo dobbiamo farcene una ragione.

Mi spiace ma non siamo d’accordo sull’ultima parte

Poi ti stai incaponendo sui medici e stiamo dicendo la stessa cosa..
Va bene così
Tanto ormai sono rassegnato ad un nuovo lockdown...come tanti qui avevo preventivato tutto...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Situazione disperata in Campania, pare siano in esaurimento anche i posti letto ordinari.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,496
Reaction score
37,870
Le mie figlie hanno reiniziato la scuola il 50% in presenza e il 50% a casa.
Le,loro amiche chi in presenza l’80%, chi il 60% chi il 30%.

Come ti dicevo la DDI é stata fatta, ma é stat lasciata la decisione ai singoli istituti, qualcuno ha pensato piú in termini di comunitá e ha tenuta la presenza bassa, chi piú in termini didattici e ha tenuto la presenza alta.

Serviva coordinamento, ma locale, non nazionale.

Non sono qua a difendere la Azzolina, anche perché non sono cose di sua competenza. La discussione é se i vari amministratori locali hanno fatto quantomserviva o no.

Un altro anno intero fatto in DAD non ha senso. A questo punto valutare l’annullamento dell’anno scolastico.

Esagerato.
Annullare l'anno scolastico perché abbiamo docenti che non sanno preparare una lezione a distanza??
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,781
Reaction score
10,656
Esattamente. Hanno cannato tutto, fatto disastri e ancora continuano come se fossero senza macchia.
Distruggeranno definitivamente la nazione e vivremo felici, poveri e contenti ma con qualche migliaia di contagi in meno. Vuoi mettere?
La Francia con 40k contagi non parla di certe misure ridicole...chissà perché

Poi come è possibile che in unico momento, durante una crisi mondiale, abbiamo contemporaneamente ministri come speranza, azzolina, spadafora ecc e Conte premier?
Mi viene in mente la frase al cinema di tre uomini e una gamba: non sono professionisti, sono presi dalla strada cit.

Comunque la 104 non basta per sta cretina. La azzolina va interdetta e rinchiusa per sempre

Come ti hanno già detto in Francia hanno già messo il coprifuoco. E non certo allora 23...ma alle 21.
In certe città bar e ristoranti sono chiusi.

E a questo vai a dire "eh ma loro hanno numeri molto più alti".
Allora che facciamo? Aspettiamo tranquillamente 15 o 20 giorni in modo da avere gli stessi numeri ?

A marzo tutti a criticare perché abbiamo aspettato... Ora che provano a prendere misure prima che sia troppo tardi diciamo che non va bene comunque.

Che abbiano perso 6 mesi e un dato di fatto.
Dovevano continuare a potenziare tutto il potenziabile... Ovvero sanità, trasporti pubblici e scuola.
Invece non hanno fatto nulla.
Per me, e lo ripeto da gennaio... In molti meritano di essere giudicati per alto tradimento del popolo (non solo in Italia, pure in Belgio e in Francia che sono le 3 realtà che conosco meglio... La probabilmente e cosi in tutto il mondo).
Però quando fanno un qualcosa bisognerebbe riuscire a guardare la situazione completa e non solo la propria situazione individuale.
Io capisco chi rischia di perdere tutto. Ma bisogna anche guardare a quelli che perdono la vita.

La scuola e un bel problema.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come ti hanno già detto in Francia hanno già messo il coprifuoco. E non certo allora 23...ma alle 21.
In certe città bar e ristoranti sono chiusi.

E a questo vai a dire "eh ma loro hanno numeri molto più alti".
Allora che facciamo? Aspettiamo tranquillamente 15 o 20 giorni in modo da avere gli stessi numeri ?

A marzo tutti a criticare perché abbiamo aspettato... Ora che provano a prendere misure prima che sia troppo tardi diciamo che non va bene comunque.

Che abbiano perso 6 mesi e un dato di fatto.
Dovevano continuare a potenziare tutto il potenziabile... Ovvero sanità, trasporti pubblici e scuola.
Invece non hanno fatto nulla.
Per me, e lo ripeto da gennaio... In molti meritano di essere giudicati per alto tradimento del popolo (non solo in Italia, pure in Belgio e in Francia che sono le 3 realtà che conosco meglio... La probabilmente e cosi in tutto il mondo).
Però quando fanno un qualcosa bisognerebbe riuscire a guardare la situazione completa e non solo la propria situazione individuale.
Io capisco chi rischia di perdere tutto. Ma bisogna anche guardare a quelli che perdono la vita.

La scuola e un bel problema.

Bisognava giá dare un bastalá ad Agosto, con le varie discoteche, Millinaire, non ce n’é di Coviddì.
Invece una marea di sapientoni (Zangrillo) a dire che il virus era clinicamente morto, gli stessi parlamentari e leader a fare campagna su bastamascherine, (ricordo Sgarbi al parlamento e Salvini che si rifiuta di indossare la mascherina in commissione). Gilet arancioni.

Tutti il movimento sovranista a manifestare per dire basta alle limitazioni a dire che estendere lo stato di emergenza uno scippo clamoroso si danni dei cittadini...l

Insomma una gara a dire fine epidemia torniamo ganzi come prima. E adesso, gli stessi, 40 giorni dopo, si lamentano per la velocitá ed efficacia dei provvedimenti?

Ma quando, basta guardare i post sul dato dei contagiati che viene pubblicato ogni giorno, chi richiamava alla prudenza al distanziamento, all’uso delle mascherine, veniva lapidato sulla piazza virtuale.....

Siamo tutti fenomeni con il senno di poi. Mi ci metto anche io che a Gennaio ho sottovalutato lamgravitá dell’epidemia.

Magari un pó piú di testa bassa, eseguire e pedalare, non farebbe male.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Come non si vuole cogliere la differenza di livello economico tra Germania-Francia e Italia
Di chi è la colpa se la nostra sanità è in queste condizioni? Che cosa hanno fatto in questi mesi i maiali al governo?
Ci devono essere alternative ma è troppo facile poi scegliere l’opzione lockdown...che tanto poi non servirà a nulla


Non è colpa di nessuno. Peccato non possano più dire hasdadoabberlusconeeeh.. Evidentemente solo io ricordo dichiarazioni di vari esponenti di politici di Csx vantarsi dei tagli alla sanità e dei grandissimi risparmi fatti, obbedendo alle richieste folli della Ue.

Tutta l’estate, a livello governativo, l’unico dibattito sulle eventuali misure da adottare per il covid ha riguardato gli stramaledetti banchi a rotelle voluti dalla demente ministro della scuola.

Tutte le altre energie sono state dirette ad accusare gli italiani di essere incivili e causa principale dei contagi. A tale bisogna hanno provveduto i lacchè Travaglio e Skanzi. E ovviamente, i dementi che sostengono questo governo di ministri con la 104, hanno imparato la lezione alla perfezione visto che non sanno dire altro “il gobernoh no a colpehh, anno stati i ‘talianih”. Più in là le loro deboli meningi non riescono ad andare.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Come ti hanno già detto in Francia hanno già messo il coprifuoco. E non certo allora 23...ma alle 21.
In certe città bar e ristoranti sono chiusi.

E a questo vai a dire "eh ma loro hanno numeri molto più alti".
Allora che facciamo? Aspettiamo tranquillamente 15 o 20 giorni in modo da avere gli stessi numeri ?

A marzo tutti a criticare perché abbiamo aspettato... Ora che provano a prendere misure prima che sia troppo tardi diciamo che non va bene comunque.

Che abbiano perso 6 mesi e un dato di fatto.
Dovevano continuare a potenziare tutto il potenziabile... Ovvero sanità, trasporti pubblici e scuola.
Invece non hanno fatto nulla.
Per me, e lo ripeto da gennaio... In molti meritano di essere giudicati per alto tradimento del popolo (non solo in Italia, pure in Belgio e in Francia che sono le 3 realtà che conosco meglio... La probabilmente e cosi in tutto il mondo).
Però quando fanno un qualcosa bisognerebbe riuscire a guardare la situazione completa e non solo la propria situazione individuale.
Io capisco chi rischia di perdere tutto. Ma bisogna anche guardare a quelli che perdono la vita.

La scuola e un bel problema.

Io parlo di lockdown...è così difficile da capire? Lockdown
E oggi soprattutto in Italia non è praticabile...soprattutto perché non risolve il problema
Poi è inutile ...non saremo mai d’accordo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Non è colpa di nessuno. Peccato non possano più dire hasdadoabberlusconeeeh.. Evidentemente solo io ricordo dichiarazioni di vari esponenti di politici di Csx vantarsi dei tagli alla sanità e dei grandissimi risparmi fatti, obbedendo alle richieste folli della Ue.

Tutta l’estate, a livello governativo, l’unico dibattito sulle eventuali misure da adottare per il covid ha riguardato gli stramaledetti banchi a rotelle voluti dalla demente ministro della scuola.

Tutte le altre energie sono state dirette ad accusare gli italiani di essere incivili e causa principale dei contagi. A tale bisogna hanno provveduto i lacchè Travaglio e Skanzi. E ovviamente, i dementi che sostengono questo governo di ministri con la 104, hanno imparato la lezione alla perfezione visto che non sanno dire altro “il gobernoh no a colpehh, anno stati i ‘talianih”. Più in là le loro deboli meningi non riescono ad andare.

Non posso che essere d’accordo ma tanto la risposta classica è : non è colpa loro, la gente non mette la mascherina e soprattutto il grande classico “è così in tutta Europa/mondo”...
Alla fine che discussione può esserci?
 
Alto