Lockdown o coprifuoco tra una settimana se non calano contagi

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Ma sul serio c'è gente che crede che tutto possa essere coordinato da Conte & Casalino? Sono allibito.

Mezzi di trasporto, orari e ogni altra baggianata che vi venga in mente, pure le regioni e le città stesse potevano regolarsele

Non serviva Einstein.

Gli errori sono stati fatti da tutte le autorità governative, dall'esecutivo centrale alle varie autorità regionali.
Un esempio di errore clamoroso fatto dalle regioni è la scarsità di fornitura di vaccino anti-influenzale.
Dovevano essere quanto meno raddoppiati i quantitativi degli anni scorsi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Il problema è che in questa situazione purtroppo è difficilissimo se non impossibile trovare la via di mezzo, credimi io sono in prima linea per quanto riguarda i problemi economici dovuti alla pandemia e alle restrizioni che ne derivano, ho un attività legata al turismo, puoi ben capire la mia situazione ormai disperata.
D'altra parte comprendo anche la gravita della situazione sanitaria, non è possibile permettere il collasso degli ospedali in alcun modo, sia per i malati di covid che non.

Le mie critiche al governo sono ben diverse, partono da Gennaio quando sottostimarono la situazione e non isolarono immediatamente il paese, per finire ad oggi, con una seconda ondata che ci ha colti alla sprovvista quando questi criminali (è quello che sono) strombazzavano false promesse e dicevano che eravamo prontissimi. Qualcuno dovrà pagare, sia per i morti, sia per tutte quelle persone (me compreso) che si sono ritrovate praticamente senza più un lavoro valido.

Sono d’accordo e proprio per questo credo che il lockdown non verrà accettato e potrebbero esserci rivolte..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,496
Reaction score
37,870
Non é competenza del ministero definire gli orari delle singole scuole. L’invito a differenziare gli orari giá c’é. Poi ogni scuola ha la,sua situazione, ad esempio quelle delle mie figlie hanno 3 istituti che condividono gli stessi mezzi, farli iniziare tutti alle 8 o alle 9 cambia poco, se tutti iniziano allo stesso orario, vanno modulati orari di istituti e classi in modo da distribuire il carico su una fascia piú larga, organizzare la DDI (un pó a casa un pó a scuola) in modo che la capacitá di trasporto sia compatibile con l’offerta, vanno coordinate le aziende TPL in modo che garantiscano i servizi speciali e rinforzati anche fuori dalle zone di picco, si possono anche aggiungere a supporto di linee particolarmente cariche (o per coprire linee scariche liberando mezzi per le linee piú cariche) degli autobus granturismo, che 25 persone le portano.
Andrebbe inoltre coordinato il tutto anche con le domande di trasporto delle aziende.

Insomma servono centinaia di gruppi di coordinamento locali gestiti da regioni, province e comuni.

Non é lo stato che puó fare questo. Ma gli enti locali hanno dormito al riguardo.

Il governo ha sempre competenza e responsabilità oggettiva se nomina come ministro tale Azzolina che non conosce la differenza tra un tampone e un test sierologico e se dopo MESI di tempo non arriva oltre il banchetto con le ruote.
Perdonami ma stai difendendo l'indifendibile.

C'è però anche da dire, doveroso sottolinearlo , che molti genitori spingono affinché le scuole restino aperte come hanno dimostrato poca disponibilità a lezioni pomeridiane e quant'altro che potesse ridurre contatti e assembramenti.

E comunque abbiamo finito la scuola totalmente a distanza, la abbiamo ripresa come se il virus non esistesse ma la misura di mezzo no?
Un ritorno a scuola graduale no??
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
Come non si vuole cogliere la differenza di livello economico tra Germania-Francia e Italia
Di chi è la colpa se la nostra sanità è in queste condizioni? Che cosa hanno fatto in questi mesi i maiali al governo?
Ci devono essere alternative ma è troppo facile poi scegliere l’opzione lockdown...che tanto poi non servirà a nulla

Qui te lo dico senza voler offendere sei molto facilone e superficiale e ti spiego il perchè, Roma non si costruisce in un giorno e questo è un concetto fondamentale che dimentichiamo molto spesso, nel mondo del tutto e subito e di Amazon prime crediamo che qualsiasi processo nel 2020 abbia la possibilità di essere "immediatizzato", ahimè non è così.

IL PROBLEMA, oggi in Italia rispetto ai paesi che citavamo non è tanto nel numero dei posti letto per ospedalizzati, parliamo sia di T.I. che non, il vero problema è che non ci sono medici e infermieri a sufficienza. E perdonatemi ma, tralasciando il concorso di colpe per questa cattiva programmazione che dura da lustri ormai sul ricambio professionale nell'ambito sanitario, puoi costruire cento ospedali se copi il brevetto dell'ospedale di Wuhan in una settimana e avere un miliardo di posti letto ma i medici non crescono sugli alberi e non si formano in pochi mesi. A questo non c'è soluzione!!!

Nel famosissimo ospedale in Fiera a maggio lavoravano medici cubani e russi, venuti in soccorso a causa di mancanza di personale approfittandone anche per studiare il virus e non è stato l'unico caso...oggi tutto il mondo è sulla stessa barca e di medici a soccorrerci dai paesi amici non ne arriveranno più.

Ora visto quanto detto sopra se la colpa dei "maiali" è quella di non trasformare un ranocchio in un medico o anestesista in un estate bè, permettimelo ma siamo tutti dei bei maiali.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,871
Reaction score
6,458
Come non si vuole cogliere la differenza di livello economico tra Germania-Francia e Italia
Di chi è la colpa se la nostra sanità è in queste condizioni? Che cosa hanno fatto in questi mesi i maiali al governo?
Ci devono essere alternative ma è troppo facile poi scegliere l’opzione lockdown...che tanto poi non servirà a nulla

This
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Qui te lo dico senza voler offendere sei molto facilone e superficiale e ti spiego il perchè, Roma non si costruisce in un giorno e questo è un concetto fondamentale che dimentichiamo molto spesso, nel mondo del tutto e subito e di Amazon prime crediamo che qualsiasi processo nel 2020 abbia la possibilità di essere "immediatizzato", ahimè non è così.

IL PROBLEMA, oggi in Italia rispetto ai paesi che citavamo non è tanto nel numero dei posti letto per ospedalizzati, parliamo sia di T.I. che non, il vero problema è che non ci sono medici e infermieri a sufficienza. E perdonatemi ma, tralasciando il concorso di colpe per questa cattiva programmazione che dura da lustri ormai sul ricambio professionale nell'ambito sanitario, puoi costruire cento ospedali se copi il brevetto dell'ospedale di Wuhan in una settimana e avere un miliardo di posti letto ma i medici non crescono sugli alberi e non si formano in pochi mesi. A questo non c'è soluzione!!!

Nel famosissimo ospedale in Fiera a maggio lavoravano medici cubani e russi, venuti in soccorso a causa di mancanza di personale approfittandone anche per studiare il virus e non è stato l'unico caso...oggi tutto il mondo è sulla stessa barca e di medici a soccorrerci dai paesi amici non ne arriveranno più.

Ora visto quanto detto sopra se la colpa dei "maiali" è quella di non trasformare un ranocchio in un medico o anestesista in un estate bè, permettimelo ma siamo tutti dei bei maiali.

Quello che tu dici è tutto frutto di continua mala gestione di questo paese travagliato. Purtroppo oggi abbiamo maiali, tra i peggiori di sempre e non vederne gli errori MACROSCOPICI vuol dire non rendersi bene conto della realtà purtroppo. Poi il capetto va pure in tv con il vestito stirato a decantare le lodi di se stesso e del governo perché abbiamo fatto, abbiamo detto, noi di qua noi di la...e alla fine non hanno fatto un emerito nulla.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
Quello che tu dici è tutto frutto di continua mala gestione di questo paese travagliato. Purtroppo oggi abbiamo maiali, tra i peggiori di sempre e non vederne gli errori MACROSCOPICI vuol dire non rendersi bene conto della realtà purtroppo. Poi il capetto va pure in tv con il vestito stirato a decantare le lodi di se stesso e del governo perché abbiamo fatto, abbiamo detto, noi di qua noi di la...e alla fine non hanno fatto un emerito nulla.

Non mi hai risposto...i medici dove andiamo a prenderli oggi, o fra sei mesi? ...... Ecco allora sarà meglio evitare di riempire gli ospedali e nella situazione attuale l'unico strumento "efficace" per così dire per ridurre la pressione sul sistema sanitario è il distanziamento che ha la sua massima espressione in una situazione di urgenza nel lockdown e i maiali o come preferisci chiamarli possono fare ben poco di diverso..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il governo ha sempre competenza e responsabilità oggettiva se nomina come ministro tale Azzolina che non conosce la differenza tra un tampone e un test sierologico e se dopo MESI di tempo non arriva oltre il banchetto con le ruote.
Perdonami ma stai difendendo l'indifendibile.

C'è però anche da dire, doveroso sottolinearlo , che molti genitori spingono affinché le scuole restino aperte come hanno dimostrato poca disponibilità a lezioni pomeridiane e quant'altro che potesse ridurre contatti e assembramenti.

E comunque abbiamo finito la scuola totalmente a distanza, la abbiamo ripresa come se il virus non esistesse ma la misura di mezzo no?
Un ritorno a scuola graduale no??

Le mie figlie hanno reiniziato la scuola il 50% in presenza e il 50% a casa.
Le,loro amiche chi in presenza l’80%, chi il 60% chi il 30%.

Come ti dicevo la DDI é stata fatta, ma é stat lasciata la decisione ai singoli istituti, qualcuno ha pensato piú in termini di comunitá e ha tenuta la presenza bassa, chi piú in termini didattici e ha tenuto la presenza alta.

Serviva coordinamento, ma locale, non nazionale.

Non sono qua a difendere la Azzolina, anche perché non sono cose di sua competenza. La discussione é se i vari amministratori locali hanno fatto quantomserviva o no.

Un altro anno intero fatto in DAD non ha senso. A questo punto valutare l’annullamento dell’anno scolastico.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Non mi hai risposto...i medici dove andiamo a prenderli oggi, o fra sei mesi? ...... Ecco allora sarà meglio evitare di riempire gli ospedali e nella situazione attuale l'unico strumento "efficace" per così dire per ridurre la pressione sul sistema sanitario è il distanziamento che ha la sua massima espressione in una situazione di urgenza nel lockdown e i maiali o come preferisci chiamarli possono fare ben poco di diverso..
Ti ho risposto, la mancanza di medici è dovuta alle gestioni del passato...
Ad oggi qualsiasi medico disponibile devi convogliarlo su questa situazione qui, facendo il più possibile.
Il lockdown non porta a nulla perché tanto pronti e via sarà sempre la stessa situazione, un loop continuo dal quale non si esce più. Se è l’unico strumento il lockdown , mi chiedo come nessuno l’abbia già riproposto. Lo ridico, il lockdown è la reazione estrema, è la soluzione di chi non ha saputo gestire nulla e non ha fatto nulla, anzi ha fatto errori su errori.
In più si potrebbe evitare di ricoverare chiunque, come ad esempio moggi anziano delle rsa anche con minimo sintomi, di gente sola, e situazioni limite. Io la vedo così
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Pazzesco.

La scuola è fondamentale, ma.. cosa vuol dire andare a scuola in queste condizioni? Ammassati in condizioni pietose negli autobus, in classe c'è da mantenere il distanziamento. Quello che mi chiedo è quindi, che senso ha?
Aumentano i contagi, continuano ad andare a scuola ma niente sport in palestra eh, mi raccomando. Lì si contagiano. Mentre fuori al parco no.
Aumentano i contagi, continuano ad andare a scuola ma niente caffè al bar eh, mi raccomando. Ecc.. ecc..

Per carità, sarebbe da prendere a cartoni di pugni in faccia alcuni genitori, ma con il lockdown ho perso 4 ragazzi che anziché venire ad allenarsi ora preferiscono giocare ai videogame. E già 2/4 di questi ha messo su 4kg.. vanno a scuola la mattina, studio, videogame e social. Sono davvero, davvero dispiaciuto
Potevano riorganizzare ogni cosa, fare 100 passi in avanti nel futuro, mentre mi trovo Fanpage che pubblica il video del bambino che piange per la didattica a distanza e io devo sentirmi dire da un genitore che il ragazzo preferisce il videogioco al posto di una semplice corsa e un pallone e che quando ha iniziato ad obbligare il ragazzo a venire ad allenamento questo si è addormentato perché senza una routine in questi mesi fatta di attività fisica sembra confonda giorno e notte. Chi gliel'ha detto? Una seduta dallo psichiatra. Che costa quanto 4 mesi di allenamenti...
 
Alto