Lockdown o coprifuoco tra una settimana se non calano contagi

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Non posso che essere d’accordo ma tanto la risposta classica è : non è colpa loro, la gente non mette la mascherina e soprattutto il grande classico “è così in tutta Europa/mondo”...
Alla fine che discussione può esserci?

Mi son dimenticato di aggiungere: chi dice "il gobierno no a colpeh, e colpa dei 'taliani" sono le stesse persone che poi accusano i vari Trump, Putin, Johnson e Bolsonaro di essere responsabili della pandemia nel loro paese. Dimostrando, da perfette scimmie addestrate, di aver appreso alla perfezione la lezione dettata dai media di regime.

Faccio alcuni esempi: 10000 casi in Uk, titolo: "Impennata dei casi in Inghilterra, Johnson trema", 80000 casi in Brasile "Esplosione dei casi in Brasile, Bolsonaro sotto accusa" e così via. Poi ci sono 40000 nuovi casi in Francia e titolano semplicemente "Record di nuovi casi in Francia". Eheheheh


Ovviamente le scimmie plagiate dai media di regime ripetono, come bestie prive di intelletto, ossessivamente gli stessi concetti. Il web è pieno di simili esempi di fauna pro-regime.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Non risolve il problema?
E certo che non lo risolve. Il virus continuerà a viaggiare. Non solo in Italia stesso ma anche in altre nazioni...e poi i turisti te lo portano di nuovo in casa...
Quindi secondo te non bisogna fare un lockdown... Però lo sai che il distanziamento, lavarsi le mani e mettere la mascherina non e che risolve il problema... Quindi pure quelle togliemole.
Chiudere bar ristoranti e palestre non risolve il problema... Allora lasciamo tutto aperto.
Salvare qualche vita non risolve il problema... Quindi lasciamole morire.

Si va alla grande con il tuo ragionamento.

Stai facendo un pastone unico senza senso..
Le altre cose che citi non portano la nazione al fallimento mi pare evidente ed è superfluo pure parlarne...

Col tuo ragionamento andiamo a fallire e comunque i contagi ci saranno sempre e comunque
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Mi son dimenticato di aggiungere: chi dice "il gobierno no a colpeh, e colpa dei 'taliani" sono le stesse persone che poi accusano i vari Trump, Putin, Johnson e Bolsonaro di essere responsabili della pandemia nel loro paese. Dimostrando, da perfette scimmie addestrate, di aver appreso alla perfezione la lezione dettata dai media di regime.

Faccio alcuni esempi: 10000 casi in Uk, titolo: "Impennata dei casi in Inghilterra, Johnson trema", 80000 casi in Brasile "Esplosione dei casi in Brasile, Bolsonaro sotto accusa" e così via. Poi ci sono 40000 nuovi casi in Francia e titolano semplicemente "Record di nuovi casi in Francia". Eheheheh


Ovviamente le scimmie plagiate dai media di regime ripetono, come bestie prive di intelletto, ossessivamente gli stessi concetti. Il web è pieno di simili esempi di fauna pro-regime.

Perfetto. Anche in questo caso trovo ineccepibile quanto dici
Ovviamente da noi è sempre e solo colpa degli italiani e siamo irresponsabili ed egoisti
Tutto come da copione no?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,776
Reaction score
10,651
Stai facendo un pastone unico senza senso..
Le altre cose che citi non portano la nazione al fallimento mi pare evidente ed è superfluo pure parlarne...

Col tuo ragionamento andiamo a fallire e comunque i contagi ci saranno sempre e comunque

Fallire e gravissimo.
Morire un po' di più.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Fallire e gravissimo.
Morire un po' di più.

Sicuramente. Ma non verremo estinti fa questo virus...è bene capirlo.
Si dovrebbe in primis intervenire sulle categorie a rischio prima di disintegrare quello che rimane del paese. Di questo sono estremamente convinto
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E' stata fatta una scommessa folle e sciocca: teniamo tutto aperto, mettiamo in conto l'aumento dei contagi e speriamo che i casi gravi non riprendano a salire.

Come ho sempre scritto, ci sono rischi che si devono correre necessariamente e rischi stupidi. Quello della scuola è un rischio stupido. Sono abbastanza sicuro che, anche facendo didattica a distanza, il problema si sarebbe posto perché le scuole(e tutto ciò che è connesso alle scuole) non è l'unica fonte di pericolo. Ma sono altrettanto certo che non si sarebbe posto già a ottobre, ma fra tre/quattro mesi. E sarebbe stato un enorme vantaggio perché i contagi non sarebbero cresciuti così di botto, si sarebbero di conseguenza "diluiti" maggiormente i casi gravi e non sarebbe andato all'aria il sistema di tracciamento dei contatti: se hai 6mila studenti che vanno a scuola, vanno a calcio/basket/pallavolo/ecc il contact tracing è già andato.

Purtroppo coi dati attuali vedo difficile si possa evitare un lockdown. Sono abbastanza sicuro che, per necessità, sarà di durata non sufficiente(come non è stato di durata sufficiente il precedente) e l'anno prossimo si farà di nuovo la scommessa di lasciare aperto e sperare. La speranza è che l'anno prossimo ci sia almeno una parte della popolazione vaccinata e, soprattutto, che Madre Natura si decida a fare il suo lavoro selezionando il ceppo meno dannoso per noi.

Comunque guarda che c’é una percezione sbagliata.

Mia figlia i suoi compagni di scuola li frequentava quotidianamente, usando, ma piú blandamente rispetto a scuola, la mascherina, fuori da scuola. Piscina, compleanni, cene... insomma la normale vita sociale di un’adolescente. Attente, ma mai controllati fermamente come a scuola.

Se volevamo evitare i contatti tra i ragazzi era ed é inutile chiudere la scuola, serviva, prima ancora dire che bisognava tagliare i rapporti sociali al di fuori di quelli dello stretto gruppo famigliare.

Ma era quello che non si voleva assolutamente tollerare (come osa lo stato entrare in casa mia e dirmi chi posso vedere e chi no?. Vogliamo essere dei matusa tristi chiusi in casa? No noi siamo dei super giovani che amano la vita).
Obbligare i ragazzi a studiare a casa per poi farli incontrare al ristorante, al bar, alla festa per il 18esimo, in piscina.... che senso avrebbe avuto?
Non é per il fatto che incontrandosi al ristorante permettono a chi ci campa con il ristorante un motivo valido per permetterlo.

O vieti la socializzazione o é inutile.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Fallire e gravissimo.
Morire un po' di più.

Si fallisce e si puó dopo ripartire da zero.
Io da sottoposto sono stato 18 mesi guadagnando in totale 0 euro.
Eppure sono sopravvissuto e sono ripartito. Se hai una rete di relazione sociale si puó sopravvivere e ripartire quando l’ondata sará passata. Si ricostruisce dopo Tsunami, terremoti, guerre. Lo si fará anche dopo il Covid.

Chi perderá la vita non potrá farlo e, nel loro piccolo, gli studenti che perderanno 2 anni di scuola (penso a mia nipotina che ha fatto e mesi di prima e forse ne fará 3 di seconda elementare e si troverá in terza con un deficit cognitivo enorme) riceveranno un danno forse anche piú permanente.

Detto ció, se riuscissimo ad uscirne tutti con le ossa ammaccate,ma intere, sarebbe meglio.
Se magari tutti la smettessimo di rifiutare le delibere per il contenimento del contagio e ci adeguassimo al massimo, forse ne usciremo prima e meglio.
 
Alto