Darren permettimi: la Francia è da più di un mese che ha numeri ESORBITANTI, ed è chiaro che ci siano restrizioni ma solo qui in Italia si può parlare di lockdown e menate simili con meno della metà dei loro contagiati (ieri in Francia 40mila eh)z
Io tento di far notare la differenza di approccio e di mentalità tra i vari paesi e non ed è lampante per quanto mi riguarda. Lockdown e misure totalmente restrittive comunque, sono misure degli incompetenti, di chi non è riuscito a fare nulla di concreto.
Detto questo non si riesce a trovare un punto comune: se non la si pensa come voi in tutto e per tutto allora minimizziamo e siamo negazionisti ecc..se vi fa piacere pensarla così buon per voi.
Io cerco di capire e per quanto mi riguarda ho una posizione di mezzo. Guardo a tutti i possibili risvolti, sono più pragmatico e realista.
Il problema è che in questa situazione purtroppo è difficilissimo se non impossibile trovare la via di mezzo, credimi io sono in prima linea per quanto riguarda i problemi economici dovuti alla pandemia e alle restrizioni che ne derivano, ho un attività legata al turismo, puoi ben capire la mia situazione ormai disperata.
D'altra parte comprendo anche la gravita della situazione sanitaria, non è possibile permettere il collasso degli ospedali in alcun modo, sia per i malati di covid che non.
Le mie critiche al governo sono ben diverse, partono da Gennaio quando sottostimarono la situazione e non isolarono immediatamente il paese, per finire ad oggi, con una seconda ondata che ci ha colti alla sprovvista quando questi criminali (è quello che sono) strombazzavano false promesse e dicevano che eravamo prontissimi. Qualcuno dovrà pagare, sia per i morti, sia per tutte quelle persone (me compreso) che si sono ritrovate praticamente senza più un lavoro valido.