È giusto licenziare un dirigente per una campagna acquisti sbagliata?

È giusto licenziare Maldini dopo una campagna acquisti fallimentare?

  • No


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
7,817
Reaction score
2,292
Ma veramente pensate che sia licenziato per un mercato fatto male?
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
3,935
Reaction score
1,267
Ho votato no , non è questione di simpatia per Maldini , ma una campagna acquisti non può rivelarsi mai fallimentare dopo una sola stagione, le colpe vanno divise con gli allenatori e quando si comprano giocatori giovani bisogna dargli tempo, il tempo di valutazione secondo me è compreso fra i 2 e i 4 anni.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
Il famoso mantra degli adepti di Paolo è sempre stato aspettare Giugno. Perché adesso invece si tirano conclusioni così affrettate?
Magari Gerry vuole la squadra forte e non futuribile. (Cit.)
Furlani farà il mercato. Furlani. Con i giocatori quando le cose andranno male di che gli parla? Come investire sulla borsa di Wall Street?
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,257
Assolutamente si.
Ma quel dirigente sarebbe Massara, non Maldini.

Tra l'altro non si capisce perché Moncada sarebbe esente da responsabilità, essendo il capo scout di quella dirigenza che ha cannato la campagna acquisti.

Imho il motivo è un altro.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,156
Reaction score
6,586
Premetto che ritengo sia impossibile a oggi valutare l'impatto complessivo della scorsa campagna acquisti, evidentemente rivolta al futuro.

Proviamo però a dare per vero che sia stata una campagna acquisti totalmente fallimentare: secondo voi è giusto cacciare un dirigente, anche a prescindere dal fatto che si chiami o meno Maldini, dopo aver sbagliato una campagna acquisti?
E badiamo bene che non si parla dell'estate di Fassone e Mirabelli, dove son stati spesi più di 100 mln in soli cartellini. La società economicamente sta bene. E, da quel che ha sempre dichiarato la proprietà, questo era innegabilmente l'unico fattore a cui dare importanza.

Si parla di progettualità, continuità e di competenze: io ho criticato spesso Maldini dove era giusto farlo, da qui a cacciarlo per mettere Furlani a fare il mercato però ritengo passi un oceano di differenza.

Voi come la pensate?
Per quanto Maldini sia un Totem ai miei occhi, si. è giusto. Solo che mi sa che chi credeva che al posto di Maldini sto tirchio di Cardinale venisse un top DG+DS rimpiangerà Maldini.
 
Registrato
12 Luglio 2014
Messaggi
4,374
Reaction score
124
chi non sbaglia nella vita.?? Maldini e Massara avranno le loro colpe sicuramente...ma ci sarà qualcosa che noi non sappiamo...
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,076
Reaction score
1,387
Premetto che ritengo sia impossibile a oggi valutare l'impatto complessivo della scorsa campagna acquisti, evidentemente rivolta al futuro.

Proviamo però a dare per vero che sia stata una campagna acquisti totalmente fallimentare: secondo voi è giusto cacciare un dirigente, anche a prescindere dal fatto che si chiami o meno Maldini, dopo aver sbagliato una campagna acquisti?
E badiamo bene che non si parla dell'estate di Fassone e Mirabelli, dove son stati spesi più di 100 mln in soli cartellini. La società economicamente sta bene. E, da quel che ha sempre dichiarato la proprietà, questo era innegabilmente l'unico fattore a cui dare importanza.

Si parla di progettualità, continuità e di competenze: io ho criticato spesso Maldini dove era giusto farlo, da qui a cacciarlo per mettere Furlani a fare il mercato però ritengo passi un oceano di differenza.

Voi come la pensate?
Cardinale non aveva la minima idea di chi fossero i giocatori che ha acquistato, o preso in prestito il Milan la scorsa estate. Ma ragioniamo per assurdo, facciamo anche finta che Cardinale sapesse esattamente chi fossero i vari Dest, Vrancks, Pobega, CDK, ecc… e non fosse stato contento del loro rendimento, e dunque dell’operato di Maldini e Massara; li manda via nel bel mezzo del calcio mercato?

Mi sembra evidente che il punto di rottura non sia stato il mercato sbagliato, ma delle divergenze ben più profonde. Maldini aveva un’idea di grande Milan, voleva costruire una squadra vincente, voleva investimenti, voleva autonomia decisionale. Questi elementi hanno creato un contrasto insanabile con la proprietà, che non vuole spendere, non vuole investire, e pensa al Milan solo come ad uno strumento per fare utili.
 
Alto
head>