E chi stabilisce quali siano le democrazie le cui leggi siano meritevoli di essere prese come parametro?
La questione è molto più intricata di quel che può sembrare.
Esatto, motivo per cui non è bene finire a filtrare le opinioni.
Le vere fake news meritevoli di censura, sono pochissime e ben definite.
Tutte le altre vanno nella libertà di pensiero.
Anche qualcuno dicesse che per il bene del mondo gli ucraini andrebbero sterminati, beh, è libertà di pensiero.
Quindi non va censurata.
Io la vedo in maniera opposta: bisogna dare gli strumenti alla gente per capire che la terrà non è piatta, non incaxxarsi o censurare chi dice che è piatta.
Diverso chi diffonde notizie del tipo curare un callo con l' acido solforico, finchè resta limitato puoi chiudere un occhio, ma se prende piede (letteralmente) non è blasfemia censurarlo.
Però come dici è davvero un campo complicato, se si inizia a giudicare cosa è giusto e cosa no l' asticella poi scenderebbe di continuo fino a iniziare a limitare anche le opinioni.
Insomma, da qualsiasi lato si guarda il pericolo in sottofondo, secondo me c'è