Milan: media spettatori più alta in A. La classifica.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,553
Reaction score
47,815
GDS: Milano si conferma la capitale del tifo in Italia, trascinando l'intera Serie A con una rinnovata affluenza negli stadi. Sebbene la sfida sia ancora aperta per la supremazia cittadina, il Milan sta vincendo il "derby del botteghino" per il secondo anno consecutivo, registrando una media di 72.916 spettatori nelle sue gare casalinghe a San Siro, contro i 70.814 dell'Inter. Il dato del Milan è notevole, essendo il più alto dal 1992-93 (quando la media era di 77.000, ma la capienza dello stadio era maggiore). L'Inter può obiettare che i rossoneri hanno già ospitato big match come Napoli e Roma, mentre il San Siro nerazzurro attende ancora le grandi sfide, a partire dal derby del 23 novembre che potrebbe riequilibrare la media.

A livello europeo, il Milan si posiziona nella top 5 per media spettatori, dietro solo a colossi come Borussia Dortmund, Bayern Monaco, Manchester United e Real Madrid. L'aumento di presenze al Meazza è anche un fenomeno di costume, con una crescente percentuale di turisti e appassionati stranieri.

I nerazzurri tallonano i cugini, con i 70.814 spettatori che superano di poco la media della scorsa stagione (70.129), un anno in cui l'Inter raggiunse la finale di Champions League. L'ultima volta che l'Inter ha superato il Milan nella media stagionale in Serie A risale al 2023-24 (anno del loro scudetto). La somma aggregata dei due club milanesi è vicina a 145.000 spettatori, un record per l'epoca moderna, e se la lotta scudetto dovesse perdurare, un nuovo primato è possibile.

Dietro le due milanesi, la Roma si piazza terza con quasi 63.000 presenze medie, un dato che potrebbe crescere se la squadra di Gasperini dovesse mantenere le posizioni di vertice. Seguono il Napoli campione d'Italia con oltre 51.000 spettatori e la Lazio con quasi 46.000. La Juventus è ultima tra le big con 41.089 spettatori medi, un dato che dipende essenzialmente dalla capienza limitata del suo Allianz Stadium (41.507 posti), risultando di fatto quasi sempre esaurito.

4601dd9c-1adf-11ed-aa30-106bc2673f4f_1200x675.jpg
 
Alto