- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,227
- Reaction score
- 34,781
E' un discorso delicato fratello, delicato e difficile da capire.Il bene è il diritto di trasmissione delle partite.
Ma se io sfruttassi, per esempio, il tuo lavoro senza riconoscerti alcun compenso e magari ti perculassi anche vantandomi di farlo tu non faresti nulla? Boh.
Beh, sai, in un Paese normale se c’è una legge e questa viene violata di solito si punisce la gente.
Anzi, per me sono puniti anche troppo poco e, soprattutto, troppo in pochi. E, come ho detto, questo è uno dei motivi per i quali non viene percepito come un fatto illecito. Tanto poi ci sono i poveri fessi che pagano l’abbonamento e tengono in piedi la baracca. Questa è l’Italia.
Purtroppo ormai basta avere una connessione a internet per sentirsi padroni di tutto o autorizzati a tutto.
Non è cosi, anche se la diffusione è cambiata ci sono sempre vincoli, diritti d'autore, prodotti protetti da copyright.
Io comunque la penso come te ma ormai mi sono arreso al sorrisino del 'dritto' di turno che ti mostra come guarda la partita gratis.
E vabbè, io sarò il fesso del paese.
Dal 2003 ad oggi non so quanti soldi ho speso per il calcio in tv ma assieme ai soldi spesi per la cultura, le donne,lo sport,viaggi e gli affetti sono quelli meglio spesi, gli altri li ho buttati.
Gli anni più belli quelli quando dividevo l'abbonamento con sette amici per vedere le partite assieme.
Delirio.