La fine finale di tutto questo penso sarà proprio il calcio in chiaro (si partirà probabilmente dai campionati minori, probabilmente Francia che già ha cominciato a faticare nella vendita dei diritti tv, non considero paesi come il Portogallo che sono periferia e hanno una popolazione ridicola e quindi pesano meno di altri), il problema del calcio in chiaro è che non permetterebbe di nascondere le magagne nella gestione da incompetenti di un settore strategico e il magnamagna politico, l'esclusività di uno sport (nazionale) che non riesce a portare la propria squadra ai mondiali per 2 anni di fila, fanno davvero ridere, tanto al giorno d'oggi non ha più nemmeno senso seguire le partite in diretta, ci sono 1000 modi per seguirsela il giorno stesso e in tutta calma, figuriamoci pagare per uno sport corrotto che vorrebbe avere una presa sul pubblico che non ha più da un pezzo.
Questo è uno sport che è stato talmente politicizzato che si è autorigettato nel tempo, pensavano di poter resistere e invece si sono ammazzati, anche solo le cifre o i danni fatti per tutelare le big big, con i mercati, le costruzioni artificiali di alcune squadre, le porcate nascoste, c'è stato un allontanamento dallo sport che ha fatto spavento, ormai il calcio è robetta da social e non è più roba seria, è come seguire qualche show trash dove difficilmente senti le farfalle nello stomaco prima di una partita, segui una partita e sei sempre negativo.
La cosa che fa più ridere di tutto questo è che ci sono delle persone, normalmente sulla sessantina o settantina che vorrebbero insegnare a delle persone più giovani come vedere un evento a pagamento che non vale certi soldi, in più, pensano che basti denunciare una perdita di soldi scaturita da ben altro per mettere fine o piegare la resistenza di chi non paga per vedere uno sport che già da un pezzo avrebbe dovuto essere mandato in chiaro e gratis, questo con la speranza di mettere fine a qualcosa chiudendo un paio di siti e provocando un danno a chi non c'entra nulla, una specie di caccia alle streghe, ma fa ridere perché persone nate senza la tecnologia vorrebbero saperne di più su un mezzo potentissimo dove non puoi avere il controllo su nulla (a parte alcuni tipi di social, ma il mondo dell'intrattenimento è un altro paio di maniche) visto che rimane una comunità globale che rimarrà o vorrà sempre rimanere GRATIS, visto che internet nasce in una certa maniera ed è da sempre condivisione, puoi chiedere tutti i soldi che vuoi, puoi decidere di far pagare il doppio o il triplo alla gente solo perché "ommioddio il passaggio dalla tv a internet costerà un botto, è futuroh" ma non fermerai proprio nulla, tanto parecchia gente ha mollato o si è disinteressata e chi è rimasto segue supportato da un social o come in questo caso un forum, preferendo il social all'evento stesso che alla fine diventa pure meno importante, contorno.
Devono finire di magnare ciò che rimane della carcassa, poi chissà, in futuro dovranno decidere se tagliare i costi delle società strafallite o perdere sempre più pubblico, che poi la sconfitta principale per uno sport del genere sarebbe perdere tifosi occasionali che finiranno per seguire il Sinner di turno o altri sport (ad esempio io ho sempre seguito più altri sport che il calcio, quest'anno non ho visto mezza partita al di fuori del Milan), come puoi pensare che uno sportivo possa trovare appassionante uno sport a pagamento strafallito e policizzato se tutto il resto è praticamente gratis e sicuramente più serio? Dovrei essere un totale defi per fare una roba del genere, ergo aspettiamo la classica goccetta nel vaso strapieno, sarà uno spettacolo vederli passare alla tv in chiaro o con pochissimo pubblico e costi sempre più alti, 18 abbonamenti e super big match ogni settimana che contano comunque quante delle amichevoli deluxe.