Degrado Serie A: bloccato Google per il pezzotto.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,986
Reaction score
9,742
Nel tuo esempio però tu la partita del Bari allo stadio non la vedi. Comportamento assolutamente legittimo. Diverso sarebbe se tu entrassi allo stadio scavalcando e vedessi la partita del Bari allo stadio senza un titolo valido. Ed è questo il punto. Non interessa al punto da pagare un biglietto ma interessa al punto di infrangere la legge? I conti non tornano.

Hai capito cosa voglio dire.
Io la maggioranza della gente che conosco che usa mezzi alternativi lo fa per film e serie...
Poi magari si guarda una partita perché non c'è nient'altro in TV in quel momento.
Questo non significa che avrebbe pagato per vedere la partita. Piuttosto avrebbe perso 2 ore a scrollare su Instagram o Tik Tok.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Altro esempio sbagliato, le sigarette per chi fuma creano dipendenza. Se domani raddoppiano i prezzi, i fumatori continuano a comprarle perché sono dipendenti dalla nicotina.
Dai, fa’ il bravo. Sai benissimo che non è così. Se raddoppiando i prezzi delle sigarette mantenessero lo stesso numero di pacchetti venduti, raddoppierebbero i prezzi non domani ma l’altroieri.

Qui nessuno (penso) vuole giustificare la pirateria,
È quello che stai facendo, invece. Già solo nel momento in cui non lo consideri alla stregua di un furto, ne stai sminuendo la gravità.

ma supporre che se X persone guardano le partite in streaming, allora il mancato guadagno di Dazn è pari a Y euro * X persone, è totalmente sbagliato.
Io non ho detto che su 1000 utenti illegali tutti e 1000 farebbero un abbonamento legale. Tu, invece, dicendo che non c’è danno stai dicendo che su quei 1000, se ci fosse un’effettiva e assoluta impossibilità di fruire illegalmente delle partite, nessuno farebbe un abbonamento legale. Tesi alla quale mi riesce molto difficile credere, perché sono sicurissimo che almeno uno di quei mille lo farebbe. E quindi il danno c’è sicuramente.

Da quando è entrato in funzione piracyshield (anno scorso), Dazn quanti abbonati in più ha avuto? La risposta è semplice: sono calati ulteriormente.
Si stanno suicidando con le loro mani e non se ne stanno rendendo conto.
Il sistema anti-pirateria non funziona, su questo non ci sono dubbi. Fino a quando ci sarà la possibilità di fare i parassiti guardando le partite a scrocco sulle spalle di chi paga l’abbonamento(perché senza quelli che pagano legalmente non esisterebbe DAZN e quindi neanche il “pezzotto”) la situazione non cambierà.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
La fine finale di tutto questo penso sarà proprio il calcio in chiaro (si partirà probabilmente dai campionati minori, probabilmente Francia che già ha cominciato a faticare nella vendita dei diritti tv, non considero paesi come il Portogallo che sono periferia e hanno una popolazione ridicola e quindi pesano meno di altri), il problema del calcio in chiaro è che non permetterebbe di nascondere le magagne nella gestione da incompetenti di un settore strategico e il magnamagna politico, l'esclusività di uno sport (nazionale) che non riesce a portare la propria squadra ai mondiali per 2 anni di fila, fanno davvero ridere, tanto al giorno d'oggi non ha più nemmeno senso seguire le partite in diretta, ci sono 1000 modi per seguirsela il giorno stesso e in tutta calma, figuriamoci pagare per uno sport corrotto che vorrebbe avere una presa sul pubblico che non ha più da un pezzo.
Questo è uno sport che è stato talmente politicizzato che si è autorigettato nel tempo, pensavano di poter resistere e invece si sono ammazzati, anche solo le cifre o i danni fatti per tutelare le big big, con i mercati, le costruzioni artificiali di alcune squadre, le porcate nascoste, c'è stato un allontanamento dallo sport che ha fatto spavento, ormai il calcio è robetta da social e non è più roba seria, è come seguire qualche show trash dove difficilmente senti le farfalle nello stomaco prima di una partita, segui una partita e sei sempre negativo.
La cosa che fa più ridere di tutto questo è che ci sono delle persone, normalmente sulla sessantina o settantina che vorrebbero insegnare a delle persone più giovani come vedere un evento a pagamento che non vale certi soldi, in più, pensano che basti denunciare una perdita di soldi scaturita da ben altro per mettere fine o piegare la resistenza di chi non paga per vedere uno sport che già da un pezzo avrebbe dovuto essere mandato in chiaro e gratis, questo con la speranza di mettere fine a qualcosa chiudendo un paio di siti e provocando un danno a chi non c'entra nulla, una specie di caccia alle streghe, ma fa ridere perché persone nate senza la tecnologia vorrebbero saperne di più su un mezzo potentissimo dove non puoi avere il controllo su nulla (a parte alcuni tipi di social, ma il mondo dell'intrattenimento è un altro paio di maniche) visto che rimane una comunità globale che rimarrà o vorrà sempre rimanere GRATIS, visto che internet nasce in una certa maniera ed è da sempre condivisione, puoi chiedere tutti i soldi che vuoi, puoi decidere di far pagare il doppio o il triplo alla gente solo perché "ommioddio il passaggio dalla tv a internet costerà un botto, è futuroh" ma non fermerai proprio nulla, tanto parecchia gente ha mollato o si è disinteressata e chi è rimasto segue supportato da un social o come in questo caso un forum, preferendo il social all'evento stesso che alla fine diventa pure meno importante, contorno.
Devono finire di magnare ciò che rimane della carcassa, poi chissà, in futuro dovranno decidere se tagliare i costi delle società strafallite o perdere sempre più pubblico, che poi la sconfitta principale per uno sport del genere sarebbe perdere tifosi occasionali che finiranno per seguire il Sinner di turno o altri sport (ad esempio io ho sempre seguito più altri sport che il calcio, quest'anno non ho visto mezza partita al di fuori del Milan), come puoi pensare che uno sportivo possa trovare appassionante uno sport a pagamento strafallito e policizzato se tutto il resto è praticamente gratis e sicuramente più serio? Dovrei essere un totale defi per fare una roba del genere, ergo aspettiamo la classica goccetta nel vaso strapieno, sarà uno spettacolo vederli passare alla tv in chiaro o con pochissimo pubblico e costi sempre più alti, 18 abbonamenti e super big match ogni settimana che contano comunque quante delle amichevoli deluxe.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Questo è ovvio ma lo sanno benissimo come funziona. Se davvero facessero guerra ai siti illegali stai sicuro che gli sponsor non pagherebbero quello che pagano adesso.
Quindi secondo te lo sponsor va da DAZN e dice “quanta gente guarda le partite?” “1000 persone” “ah guarda, allora per mille persone ti offrirei 5mila euro per trenta secondi di spot, però siccome so che ci sono anche gli utenti che guardano le partite illegalmente, allora ti do 10mila”.
Io nutro dei dubbi sul fatto che le cose vadano così, eh.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Dai, fa’ il bravo. Sai benissimo che non è così. Se raddoppiando i prezzi delle sigarette mantenessero lo stesso numero di pacchetti venduti, raddoppierebbero i prezzi non domani ma l’altroieri.


È quello che stai facendo, invece. Già solo nel momento in cui non lo consideri alla stregua di un furto, ne stai sminuendo la gravità.


Io non ho detto che su 1000 utenti illegali tutti e 1000 farebbero un abbonamento legale. Tu, invece, dicendo che non c’è danno stai dicendo che su quei 1000, se ci fosse un’effettiva e assoluta impossibilità di fruire illegalmente delle partite, nessuno farebbe un abbonamento legale. Tesi alla quale mi riesce molto difficile credere, perché sono sicurissimo che almeno uno di quei mille lo farebbe. E quindi il danno c’è sicuramente.


Il sistema anti-pirateria non funziona, su questo non ci sono dubbi. Fino a quando ci sarà la possibilità di fare i parassiti guardando le partite a scrocco sulle spalle di chi paga l’abbonamento(perché senza quelli che pagano legalmente non esisterebbe DAZN e quindi neanche il “pezzotto”) la situazione non cambierà.
Mi dispiace per te, ma non sono io che lo “depenalizzo”, è lo stesso ordinamento giuridico che non lo considera rubare. Per chi guarda una partita in streaming c’è una sanzione amministrativa. Per chi ruba qualcosa invece, è un illecito penale.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Mi dispiace per te, ma non sono io che lo “depenalizzo”, è lo stesso ordinamento giuridico che non lo considera rubare. Per chi guarda una partita in streaming c’è una sanzione amministrativa. Per chi ruba qualcosa invece, è un illecito penale.
Hai dimenticato gnegnegne. Io ti sto parlando di gravità dal punto di vista etico-morale. Che non ci sia il carcere per chi guarda le partite illegalmente è fatto notorio e forse è una delle cause per le quali non viene percepita la sua effettiva gravità (che poi all’atto pratico neanche per il furto semplice si va in carcere, sebbene sia prevista la reclusione, ma questa è un’altra storia).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,168
Quindi secondo te lo sponsor va da DAZN e dice “quanta gente guarda le partite?” “1000 persone” “ah guarda, allora per mille persone ti offrirei 5mila euro per trenta secondi di spot, però siccome so che ci sono anche gli utenti che guardano le partite illegalmente, allora ti do 10mila”.
Io nutro dei dubbi sul fatto che le cose vadano così, eh.
Non capisco perchè voler banalizzare il concetto...

Lo sponsor che paga DAZN è solo uno delle decine di sponsor, e neanche è quello piu importante, che girano attorno ad una partita di calcio.

Vediamo se cosi ci capiamo: secondo te Emirates ci paga oltre 30 milioni di euro per il solo audience "legale" delle partite?
Ovviamente no, lo sanno benissimo come funziona. Ci pagano per l'interesse totale e globale che gravita attorno al Milan, una parte consistente se non la parte maggiore proprio grazie al fatto che le partite circolino anche su canali non autorizzati.
Idem gli sponsor di stadio e gli altri del Milan.
Per ovvie ragioni non lo dice nessuno ma tutti sanno benissimo come funzionano le cose.

Ripeto, e penso ora il concetto sia chiaro, se davvero combattono i siti illegali ottenendo un audience piu basso, in generale, per le partite di calcio, stai sicuro che Emiretas farebbe molte molte riflessioni se pagarci o meno certe cifre. Vale per noi come per tutte le squadre.

L'idea di punire l'utente è da idioti, non so come altro definirla. Mi ricorda la altrettanto inutile e stupida battaglia contro i CD di musica contraffatti di qualche decennio fa. E come tutte le idee idiote gli tornerà indietro come un boomerang.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,268
Reaction score
34,842
Per lo streaming non è accettabile i soldi che chiedono per la qualità che ha poi. Il satellite è tutta un'altra cosa
Anche questa è una cosa che non ho mai capito : a casa come connessione ho la fibra tim e sulla smart tv ho scaricato l'app di dazn.
Ti premetto che il modem è addirittura al piano di sotto quindi la tv è collegata via wi-fi e la connessione e la diretta vanno benissimo.
Avrò, si e no, 3 problemi all'anno ma collegati alla qualità della rete.

Dal cellulare o del tablet, che uso quando sono fuori non ne parliamo proprio : la qualità è ancora superiore e con 2 gb guardo una partita.

E vivo in calabria eh, non a milano.
 
Ultima modifica:

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,598
Reaction score
15,794
Non so quale sia la strada per battere la pirateria e , francamente, non so nemmeno se esista però per me il problema è reale, almeno dalle mie parti al sud.
Ai tempi della parabola era molto più difficile decriptare il segnale ma oggi hanno servito un assist d'oro.

Il calcio tra le nuove generazioni certamente è in calo ma tra le vecchie generazioni sono tantissimi a guardare le partite senza pagare.
Lo dico e non inorridite.
Io penso che in molti ritengano semplicemente che il prezzo da pagare per vedere le partite non sia in linea con la qualità dello spettacolo offerto. Un tempo c'era solo Sky e per vedere il Milan ero disposto a pagare molto di più dei 30 euro al mese che DAZN chiede oggi, perché il livello delle partite era diverso da quello che si vede oggi. Questo è il problema maggiore della scarsità di ascolti che non vogliono affrontare. Farei il sacrificio di pagare 60 o 70 euro al mese per vedere le partite del Milan, un Milan con Vinicius, Bellingham, Haaland? Io personalmente sí. Se tu mi porti i cessi a pedali in rosa io chiudo il portafogli, questo è il punto.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Vuoi abbattere la pirateria, riduci i prezzi.
Integro leggermente la tua già adeguata analisi: per abbattere la pirateria va reso "facile" accedere ai contenuti legittimi.
Questo include anche il prezzo ma non solo: Netflix arrivò sul mercato in un momento in cui l'unico modo per fruire di film e serie tv in streaming in maniera massiva era la pirateria. Eppure, hanno sbancato e sono diventati una super potenza mondiale in tempi rapidi. Come? Prezzo più che accessibile e libreria di contenuti immensa. In questo modo, con 5 dollari mensili ti vedevi praticamente tutto senza lo sbatti di usare vpn, stare attenti ai virus, vedere roba di qualità infima, ecc. Ora cosa hanno fatto? Contenuti spezzettati in mille abbonamenti diversi, tutti a prezzi più alti. Risultato? Pirateria tornata a dilagare anche tra gli utenti meno smanettoni. Con il calcio è abbastanza simile la questione. Dazn il primo anno costava tipo 9€ al mese se non ricordo male, poi ogni anno hanno aumentato considerevolmente i prezzi e spezzettato i contenuti. Aggiungiamoci i sempre crescenti costi della vita e ovviamente la gente si guarda attorno. Se si facesse un abbonamento da 10€ mensili con campionato e coppe europee scommetto che gli abbonamenti salirebbero di parecchio, ma hanno preferito moltiplicare i prezzi e cercare invano di arginare un fenomeno quasi impossibile da arginare.
 
Alto