Io penso che in molti ritengano semplicemente che il prezzo da pagare per vedere le partite non sia in linea con la qualità dello spettacolo offerto. Un tempo c'era solo Sky e per vedere il Milan ero disposto a pagare molto di più dei 30 euro al mese che DAZN chiede oggi, perché il livello delle partite era diverso da quello che si vede oggi. Questo è il problema maggiore della scarsità di ascolti che non vogliono affrontare. Farei il sacrificio di pagare 60 o 70 euro al mese per vedere le partite del Milan, un Milan con Vinicius, Bellingham, Haaland? Io personalmente sí. Se tu mi porti i cessi a pedali in rosa io chiudo il portafogli, questo è il punto.
Guarda, quando ero ragazzo o studente anche io avrei fatto di tutto per guardare le partite e credo che se ci fosse stata la possibilità di farlo da 'pirata' lo avrei fatto, non mi nascondo dietro l'ipocrisia.
Ma erano anni diversi e per guardare le partite servivano innanzitutto parabola e modem e, oltretutto, decriptare il segnale era molto più difficile.
Oggi con la rete è semplicissimo offrire un servizio 'parallelo'.
In quanto ad abbonarsi o meno io credo che dipenda innanzitutto dalla passione ma anche dalle priorità e io 30 euro al mese per la mia più grande passione li spendo volentieri e non li ritengo affatto soldi sprecati.
30 euro sono una cena o un abbonamento mensile alla palestra. Non ne farei davvero una questione economica, per me passa in secondo o terzo piano.
Nella mia scala delle priorità ci possono stare.
Non li ritengo soldi buttati o se sono buttati li ho buttati per ciò che mi piace quindi per me ben spesi.
Senza fare ipocrisia o il finto moralista.
Oggi un abbonamento a dazn è molto più smart di quello di anni fa a sky e ci sono meno vincoli e cavilli.
Io da tifoso almeno la vedo cosi, trovo tutto molto più fruibile.