DAZN: due device solo nella stessa casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,045
Reaction score
391
la premessa è che odio Dazn con tutto me stesso, ma c'è scritto nel contratto che possono cambiare le condizioni, inoltre non capisco cosa debbano risarcire visto che finora hai pagato solo i mesi che hai visto
Quel che dici tu varrebbe se si trattasse solo di Dazn, ma in parecchi hanno aderito all'offerta cumulativa di Tim e lì, se non erro, c'è il vincolo (almeno con Tim) di 24 mesi.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,251
Reaction score
3,174
la premessa è che odio Dazn con tutto me stesso, ma c'è scritto nel contratto che possono cambiare le condizioni, inoltre non capisco cosa debbano risarcire visto che finora hai pagato solo i mesi che hai visto
per me c'è palese malafede contrattuale. sta sicuro che i giudici di pace pronti a liquidare un risarcimento in via equitativa li trovi. Quanto alle condizioni generali le ho letto, e oltre ad essere in odore di abusività per contrarietà al codice del consumo non mi pare consentano una simile modifica, in ogni caso è materia di interpretazione.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Anzi vi dirò di più:

Questa strategia, riflettendoci, è probabile fosse ampiamente pianificata.

1) abbonamenti a 20 euro al mese, sapendo benissimo sarebbero stati splittati fra 2 o più persone

2) la gente inizia ad abbonarsi, installare l' app, prenderci la mano, fare abbonamenti a TIM eccetera

3) Iniziano le notizie del passaggio per fine novembre al FHD > gli abbonamenti da "20 euro" passano di fatto a "50 euro" al mese

4) Dazn passerà da 2 milioni di abbonamenti, ad almeno 3 milioni a prezzo pieno ( la gente non sta senza calcio, di quei 5 che ogni weekend guardano le partite, almeno il 60% si abbonerà )
ok sui primi 3, sul 4o ho i miei dubbi ahahahahhaahha
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Le vpn di qualità che io sappia costano, quelle gratis danno problemi e vanno in ritardo anche peggio dello streaming



A chi dice che li porta in tribunale ( seh lallero coi costi degi avvocati e della causa che ci sarebbero ) :
quando si sottoscrive un servizio come può essere iscriversi a Sisal Matchpoint piuttosto che Paypal ( dove saremo praticamente tutti iscritti ) piuttosto che Tim o Vodafone spesso e volentieri c'è la postilla che si riservano il diritto di cambiare gli accordi. Esattamente oggi ho ricevuto una mail del genere da Paypal, se non ti sta bene puoi solo disdire, il coltello dalla parte del manico ce l'hanno sempre loro.



Comunque Dazn per ora scrive:
"Le lettere agli abbonati, con facolta' di recesso entro 30 giorni, dovrebbero partire per la fine dell'anno; restera' possibile la condivisione di un doppio device per ogni abbonamento con lo stesso indirizzo IP, ovvero all'interno di un'abitazione privata o di un ufficio."
Esattamente come fa Netflix ora ovvero ti dice che non si può dividerlo in 5 che non
siano dello stesso nucleo familiare, ma si fa lo stesso.
Quindi magari alla fine dei conti per chi lo condivide non cambierà nulla.
finalmente un punto chiave........

ok non si può fare, ma se lo faccio come fanno ad individuarmi? possono? magari si spendendo un patrimonio, non ho idea, quindi mi minacciano ma poi non mi scoprono e io lo faccio lo stesso.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,238
Reaction score
2,299
Che schifo, praticamente si perde totalmente la doppia visione

Speriamo Sky si prenda qualcosa l'anno prossimo, questo è uno scandalo
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,086
Reaction score
904
La cosa più odiosa comunque è che dicono che lo fanno per combattere la pirateria.
Semmai questa cosa aumenterà la pirateria.
Chi andava di pezzotto prima andrà anche adesso, non vedo come limitare la contemporaneità della visione possa agire in tal senso.
Chi condivideva l'abbonamento prima, non è detto che spenderà il doppio per abbonarsi.
Qualcuno si abbonerà certamente, e quindi recupereranno qualcosa, ma non la cifra che sperano loro.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
per me c'è palese malafede contrattuale. sta sicuro che i giudici di pace pronti a liquidare un risarcimento in via equitativa li trovi. Quanto alle condizioni generali le ho letto, e oltre ad essere in odore di abusività per contrarietà al codice del consumo non mi pare consentano una simile modifica, in ogni caso è materia di interpretazione.
Ma non capisco che tipo di risarcimento, alla fine non abbiamo anticipato dei soldi o no?
intendi più un danno “morale” per non poter vedere più delle partite ad una cifra equa?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,760
Reaction score
35,438
Come riportato da AGI, in merito alle news precedenti (di seguito), DAZN si potrà fruire su due o più device, contemporaneamente, solo si è all'interno della stessa abitazioni. L'emittente ha preso questa decisione per fronteggiare pirateria e anche abbonamenti condivisi, considerati che con lo stesso account si collegano persone anche da regioni diverse.

News precedenti

Come riportato da Il Sole 24 Ore, DAZN va verso l'annullamento della possibilità di fruire lo stesso contenuto sportivo su due device diversi in contemporanea. Per ora, l'azienda non commenta le voci a riguardo. Ma si va verso questa direzione. Presto la comunicazione agli utenti. Decisione presa anche per combattere la pirateria.

Il caso arriva in parlamento e verrà posto all'attenzione del governo.
Anche associazioni di consumatori in fermento.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,368
Reaction score
12,821
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto