DAZN: due device solo nella stessa casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,650
Reaction score
18,980
DAZN invece di migliorare le trasmissioni riduce gli accessi. Non finirà bene per loro.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,086
Reaction score
904
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.
Tutto giusto, però è stata DAZN a fare un vanto della sua offerta smart e dinamica, vedi quello che vuoi dove vuoi senza limiti geografici. Hanno sbagliato i calcoli, non dovrebbe succedere ad un'azienda che si vuole imporre come leader nel mercato dei diritti tv, quanto meno è poco professionale, per non dire altro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,361
Reaction score
12,818
Tutto giusto, però è stata DAZN a fare un vanto della sua offerta smart e dinamica, vedi quello che vuoi dove vuoi senza limiti geografici. Hanno sbagliato i calcoli, non dovrebbe succedere ad un'azienda che si vuole imporre come leader nel mercato dei diritti tv, quanto meno è poco professionale, per non dire altro.
Assolutamente si, hanno sbagliato le previsioni ( ammesso non fosse una strategia per far prendere dimestichezza alla gente per una novità assoluta)

Sky credo che mai abbia superato i 5.000.000 di fruitori nel calcio, figurati cosa poteva succedere dando la possibilità di dividere in due un singolo abbonamento.

Ma adesso c'è poco da fare, Dazn fallirà se non tira su più soldi.

Basta una calcolatrice, a 30 euro al mese ( calcolando che disdiciamo l' estate gratuitamente) servono 3,5 milioni di abbonati per reggere la baracca.

Adesso sono 2 milioni e gran parte paga solo 20 euro, ma che guardano sono in 5 milioni.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,512
Reaction score
2,872
Secondo la mia personale opinione, ci sono algoritmi che valutano quanto tu sia un utente a rischio "addio".

E' informatica base, va che Netflix conosce a mena dito tutti gli utenti che condividono "illegalmente" l' account, non è difficile da scoprire, anzi.

Ma se reputano in base a dei dati che tu saresti un utente che rinuncerebbe semplicemente a Netflix, lasciano correre.

Ripeto, mia personalissima opinione, ma è talmente semplice sgamare chi condivide l' accesso che se davvero volessero chiuderebbero tutti gli account in 2 ore.

C'è qualcuno che ha ricevuto la richiesta di codici di verifica da parte di Netlflix, ma non cosi tanti, per ora.
Infatti secondo me rimane solo una minaccia, "non condividete più gli account mi raccomando" ma nulla impedisce di farlo. Se una persona dà i suoi login a 10 suoi amici e lo guardano sempre 1 o 2 contemporaneamente nel raggio di 2 km secondo me non penso succederà mai nulla.
Se lo usi uno a milano uno a bologna in contemporanea se vogliono ti cattano in un poco tempo
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,600
Reaction score
5,266
Apprendo di essere forse l'unico che non condivide l'abbonamento di Dazn.

Tra l'altro da dopo il caso Sampdoria-Napoli (che mi ha fatto guadagnare un mese gratis) non ho avuto più il minimo problema, ne avevo di più con Sky, forse a causa della loro chiavetta.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,361
Reaction score
12,818
Infatti secondo me rimane solo una minaccia, "non condividete più gli account mi raccomando" ma nulla impedisce di farlo. Se una persona dà i suoi login a 10 suoi amici e lo guardano sempre 1 o 2 contemporaneamente nel raggio di 2 km secondo me non penso succederà mai nulla.
Se lo usi uno a milano uno a bologna in contemporanea se vogliono ti cattano in un poco tempo
Infatti secondo me sono stupidi a bloccare la doppia visione.

Devono alzare il prezzo, o quantomeno dare la possibilità di scelta all' interno dell' account.
Vuoi uno schermo? 25 euro
Vuoi due schermi? 40 euro
Vuoi tre schermi? 55 euro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,361
Reaction score
12,818
Apprendo di essere forse l'unico che non condivide l'abbonamento di Dazn.

Tra l'altro da dopo il caso Sampdoria-Napoli (che mi ha fatto guadagnare un mese gratis) non ho avuto più il minimo problema, ne avevo di più con Sky, forse a causa della loro chiavetta.
Condividerlo non è un obbligo, anzi eri l' unico a norma :asd:
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,650
Reaction score
18,980
Per Dazn sono meglio 3.000.000 che guardano e che pagano, che 5.000.000 ma di cui pagano soltanto in 2.000.000

Il prezzo che pagano i due milioni di clienti rispetto alla qualità che offrè DAZN è fin troppo alto. La possibilità di condividere il costo con amici e parenti ha aiutato a sopportare i disservizi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto