Ci siamo, il virus è arrivato da me.
Del resto qui lo sapevamo tutti, tranne il maledetto sindaco che incurante di tutte le avvisaglie a due passi non ha annullato carnevale e altre manifestazioni durante il week end.
E poi i due cinesi di Roma avevano sostato dappertutto, anche qui.
Delle statistiche e di quel che dicono i governi nei loro bunker protetti non me ne frega un *****. Adesso è ora di pensare a proteggere la salute della mia famiglia.
Stacco per diversi giorni, ragazzi. Ci sentiremo più avanti.
In bocca al lupo a tutti.
su internet scrivono che tutti i casi in emilia-romagna siano legati al focolaio di Codogno
dal sito ufficiale regionale:
"Sette nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, tutti riconducibili al focolaio lombardo: cinque, di cui quattro cittadini lodigiani, riscontrati a Piacenza, e due cittadini della provincia di Parma, ricoverati in isolamento al reparto infettivi all’ospedale di Parma e in buone condizioni.
All’ospedale di Piacenza, si tratta della compagna, del figlio e della nuora di un paziente già riscontrato positivo e ricoverato sempre a Piacenza, tutti e tre del lodigiano: la compagna è isolata al suo domicilio, figlio e nuora sono ricoverati a Piacenza. Così come è della provincia di Lodi una quarta persona, un uomo, anch’esso ricoverato al nosocomio di Piacenza. La quinta è invece un’infermiera dell’ospedale piacentino, isolata a domicilio.
Due sono invece cittadini della provincia di Parma, entrambi ricoverati all’ospedale di Parma: una signora che si era recata più volte all’ospedale di Codogno, in Lombardia, per assistere la madre, e un uomo che si era recato sempre a Codogno per un evento di ballo.
Complessivamente, i casi di positività salgono così a 16, tutti sempre riconducibili al focolaio lombardo"
un paesello sconosciuto lombardo passerà alla storia per i morti procurati.