Conte rifiuta la bozza UE per il Coronavirus

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,133
Reaction score
32,316
TGCOM - Accordo UE: due settimane per nuove proposte anticrisi.
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,133
Reaction score
32,316
Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,223
Reaction score
41,436
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.





.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,986
Reaction score
698
Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.

Massi fate pure con calma... non c'è fretta.

Maledetti
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.

Comodi, tanto la gente sta gia' iniziando a morire di fame, che fretta c'è.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.






Da dei rotti in c. come Conte & C. non mi aspetto nulla. Passa la mancia, passa tutto. Non avremo nulla di serio dall'UE, salvo a parole, cohones chi ci crede. Bisogna uscire, ha fatto bene l'Inghilterra, che con tutti i limiti che ha, di certo non gli manca orgoglio, dignità e palle.
 
Alto