Conte rifiuta la bozza UE per il Coronavirus

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,077
Reaction score
10,140
tranquilli, tra dfue settimane quando anche Germania e paesi nordici saranno nella M, sarà pronto il nuovo Piano Marshall
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Da dei rotti in c. come Conte & C. non mi aspetto nulla. Passa la mancia, passa tutto. Non avremo nulla di serio dall'UE, salvo a parole, cohones chi ci crede. Bisogna uscire, ha fatto bene l'Inghilterra, che con tutti i limiti che ha, di certo non gli manca orgoglio, dignità e palle.

Eh sì... gran popolo gli inglesi. Il fenomeno che hanno votato e che decide praticamente tutto ha detto loro: "preparatevi a salutare i vostri cari" e loro erano d'accordo. Il grandioso genio si è poi accorto della cappellata epocale e... indovina... gli inglesi erano di nuovo d'accordo. Mai visto un popolo più stupido altro che orgoglio e dignità!! Dove hai visto orgoglio e dignità? Sei stato penso l'unico al mondo ...
Preferisco tenermi Conte che anche oggi ha provato a farsi valere!
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,086
Reaction score
6,666
Al di là dell'Europa e tutti i discorsi che si possono fare.

Vi chiedo solo una cosa, voi prestereste vagonate di soldi al governo italiano? Non all'Italia nazione, ma al governo italiano.

Onestamente capisco che non vogliano darci i soldi se non a determinate condizioni, che poi sia un modo subdolo per affondarci è un di più che si aggiunge.

Anche se ci ricoprissero di miliardi totalmente regalati verrebbero comunque sprecati per le mance elettorali, aiuti a società mezze fallite e spese in appalti super gonfiati.

Non sono più in grado di sperare in miglioramenti, sarà che sto invecchiando
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,329
Reaction score
41,475
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.





.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Al di là dell'Europa e tutti i discorsi che si possono fare.

Vi chiedo solo una cosa, voi prestereste vagonate di soldi al governo italiano? Non all'Italia nazione, ma al governo italiano.

Onestamente capisco che non vogliano darci i soldi se non a determinate condizioni, che poi sia un modo subdolo per affondarci è un di più che si aggiunge.

Anche se ci ricoprissero di miliardi totalmente regalati verrebbero comunque sprecati per le mance elettorali, aiuti a società mezze fallite e spese in appalti super gonfiati.

Non sono più in grado di sperare in miglioramenti, sarà che sto invecchiando

Hai colto un punto importantissimo. All'estero lo sanno meglio di noi quanto il problema principale dell'Italia non sia l'evasione, ma la corruzione.

Eh sì... gran popolo gli inglesi. Il fenomeno che hanno votato e che decide praticamente tutto ha detto loro: "preparatevi a salutare i vostri cari" e loro erano d'accordo. Il grandioso genio si è poi accorto della cappellata epocale e... indovina... gli inglesi erano di nuovo d'accordo. Mai visto un popolo più stupido altro che orgoglio e dignità!! Dove hai visto orgoglio e dignità? Sei stato penso l'unico al mondo ...
Preferisco tenermi Conte che anche oggi ha provato a farsi valere!
:muhahah: grazie, davvero
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.






maledetti tedeschi!! questa europa è ridicola. Farei un europa senza la germania da escludere e fare embargo ai loro prodotti.

Anche se non mi sta simpatico, devo dire bravo a Conte questa volta. Altri presidenti del consiglio si sarebbero messi a 90 con la germania
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Il NO della Germania agli EUROBOND in questo momento storico scopre le carte in maniera inequivocabile.

Gli eurobond servirebbero per far accedere a tassi bassi quegli stati con spread alto (spread misurato rispetto alla Germania) come l'Italia. La Germania si rifiuta pur non perdendo di fatto nulla. Questi bond verrebbero collocati probabilmente allo stesso tasso a cui riesce ad accedere la Germania. Dunque il suo rifiuto è basato unicamente sul non voler perdere il suo vantaggio competitivo rispetto ad esempio all'Italia anche di fronte ad una crisi del genere. Questo è lo spirito europeo? A cosa diavolo serve questa Europa? Questo episodio per me è abbastanza per rompere qualsiasi patto/trattato. Concordo che sia meglio fare una battaglia interna piuttosto che ricorrere ad un'uscita dall'Europa in solitaria ma è necessario mettere a ferro e fuoco tutte le istituzioni europee e sospendere qualsiasi pagamento. Che sia l'Europa a cacciarci fuori dall'unione se hanno il coraggio o mettiamo una volta per tutte la Germania all'angolo.

Chiedo a chi ha più conoscenza di me di correggermi se ho sbagliato qualcosa.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,763
Reaction score
7,403
Il NO della Germania agli EUROBOND in questo momento storico scopre le carte in maniera inequivocabile.

Gli eurobond servirebbero per far accedere a tassi bassi quegli stati con spread alto (spread misurato rispetto alla Germania) come l'Italia. La Germania si rifiuta pur non perdendo di fatto nulla. Questi bond verrebbero collocati probabilmente allo stesso tasso a cui riesce ad accedere la Germania. Dunque il suo rifiuto è basato unicamente sul non voler perdere il suo vantaggio competitivo rispetto ad esempio all'Italia anche di fronte ad una crisi del genere. Questo è lo spirito europeo? A cosa diavolo serve questa Europa? Questo episodio per me è abbastanza per rompere qualsiasi patto/trattato. Concordo che sia meglio fare una battaglia interna piuttosto che ricorrere ad un'uscita dall'Europa in solitaria ma è necessario mettere a ferro e fuoco tutte le istituzioni europee e sospendere qualsiasi pagamento. Che sia l'Europa a cacciarci fuori dall'unione se hanno il coraggio o mettiamo una volta per tutte la Germania all'angolo.

Chiedo a chi ha più conoscenza di me di correggermi se ho sbagliato qualcosa.
L'UE è SEMPRE stata un'associazione a delinquere volta a far primeggiare la Germania e accontentare gli altri paesi con mancette. Anzi, l'UE è semplicemente la Germania. Purtroppo, c'è ancora chi pensa alla favola europeahaahhah e, peggio, chiama chi è scettico nazzistiii e fascistiiiii.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,331
Reaction score
34,934
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.






Se non si entra nell'ottica che vanno riscritte nuove regole è pure inutile sedersi al tavolo con queste iene.
 
Alto