Conte rifiuta la bozza UE per il Coronavirus

Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,663
Reaction score
187
Non vorrei sbagliare ma credo sia un pò diverso. Noi non stiamo chiedendo soldi al vicino (Germania). Noi stiamo chiedendo al condominio (Europa) di chiedere un prestito per tutto il condominio che SICURAMENTE ripagheremo e lo chiediamo al condominio (Europa) perché così il prestito avrà un tasso di interesse molto basso in considerazione del fatto che alcuni condomini (Germania) sono molto ricchi e nessuno ha paura di prestargli dei soldi.

Il nostro vicino (Germania) si rifiuta dicendo "io posso farmi dare un prestito da solo allo stesso tasso quindi non mi interessa" e lo fa perché non vuole aiutare gli altri condomini perché se loro vanno in crisi ci guadagnerà. Anni fa un condomino è andato in forte crisi (Grecia) e il condomino Germania gli ha prestato dei soldi imponendogli tassi da usuraio e ha pure acquistato tutte le sue "auto", "argenteria" e altro a pochi spiccioli.

Se i condomini fossero furbi, caccerebbero via dal condominio la Germania.

Aggiungo inoltre che il condomino Germania detta la linea da seguire in tutto il condominio imponendo che ogni condomino non possa ristrutturare la sua casa perché può spendere al massimo il 3% ogni anno. Così facendo le case dei vari condomini restano sempre del catapecchie con poca attrattività sul mercato mentre l'appartamento della Germania è sempre più appetibile grazie anche all'argenteria comprata a pochi spiccioli dai condomini in crisi.

Inoltre negli ultimi anni arrivano sempre più ospiti (migranti) nel condominio. L'appartamento al primo piano (Italia) è il primo punto di arrivo. Gli appartamenti ai piani superiori si rifiutano di prendere gli ospiti e obbligano il condomino del primo piano ad accoglierli tutti, identificarli, dargli da mangiare e così via. Alcune volte qualche ospite sale e ci sono 2 opzioni: se è poco istruito viene rimandato al primo piano altrimenti può salire quanti piani vuole. Per qualche mese il condomino del primo piano ha chiuso le sue porte a questi ospiti vista la mancanza di aiuti da parte degli altri condomini ma con qualche promessa da marinaio il condominio ha riaperto le porte del primo piano.

Complimenti sinceri per la qualità dell'insegnamento: in effetti usare similitudini e metafore é il modo migliore per inculcare concetti non facili da far digerire. Bravo! :grande:
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,450
Reaction score
8,668
Io ai lobotomizzati pro UE porrei una semplice domanda: l’euro c'è da 20 anni, in questi due decenni la situazione in Italia è migliorata?

Si o no.

Sarei di curioso di sapere quanti risponderebbero si.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,450
Reaction score
8,668
Non vorrei sbagliare ma credo sia un pò diverso. Noi non stiamo chiedendo soldi al vicino (Germania). Noi stiamo chiedendo al condominio (Europa) di chiedere un prestito per tutto il condominio che SICURAMENTE ripagheremo e lo chiediamo al condominio (Europa) perché così il prestito avrà un tasso di interesse molto basso in considerazione del fatto che alcuni condomini (Germania) sono molto ricchi e nessuno ha paura di prestargli dei soldi.

Il nostro vicino (Germania) si rifiuta dicendo "io posso farmi dare un prestito da solo allo stesso tasso quindi non mi interessa" e lo fa perché non vuole aiutare gli altri condomini perché se loro vanno in crisi ci guadagnerà. Anni fa un condomino è andato in forte crisi (Grecia) e il condomino Germania gli ha prestato dei soldi imponendogli tassi da usuraio e ha pure acquistato tutte le sue "auto", "argenteria" e altro a pochi spiccioli.

Se i condomini fossero furbi, caccerebbero via dal condominio la Germania.

Aggiungo inoltre che il condomino Germania detta la linea da seguire in tutto il condominio imponendo che ogni condomino non possa ristrutturare la sua casa perché può spendere al massimo il 3% ogni anno. Così facendo le case dei vari condomini restano sempre del catapecchie con poca attrattività sul mercato mentre l'appartamento della Germania è sempre più appetibile grazie anche all'argenteria comprata a pochi spiccioli dai condomini in crisi.

Inoltre negli ultimi anni arrivano sempre più ospiti (migranti) nel condominio. L'appartamento al primo piano (Italia) è il primo punto di arrivo. Gli appartamenti ai piani superiori si rifiutano di prendere gli ospiti e obbligano il condomino del primo piano ad accoglierli tutti, identificarli, dargli da mangiare e così via. Alcune volte qualche ospite sale e ci sono 2 opzioni: se è poco istruito viene rimandato al primo piano altrimenti può salire quanti piani vuole. Per qualche mese il condomino del primo piano ha chiuso le sue porte a questi ospiti vista la mancanza di aiuti da parte degli altri condomini ma con qualche promessa da marinaio il condominio ha riaperto le porte del primo piano.


Alla la tua corrosiva analisi aggiungo una postilla: chi ha eletto gli amministratori del condominio? In forza di quale investitura popolare questi amministratori vessano gli abitanti dei condomini, imponendogli tasse e facendo macelleria sociale?

Eppure, da secoli, uno dei pilastri della democrazia moderna afferma: no taxation without representation. C’è qualche beota europeista che crede che l’ordinamento giuridico della UE rispetti questo glorioso e storico principio?
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
dico solo:

A ******* i popoli del nord, che quando costruivamo il colosseo, acquedotti e istituito il diritto, questi stavano nelle paludi a cacciare con le pelli addosso.
fuori dall'unione europea.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Io ai lobotomizzati pro UE porrei una semplice domanda: l’euro c'è da 20 anni, in questi due decenni la situazione in Italia è migliorata?

Si o no.

Sarei di curioso di sapere quanti risponderebbero si.

Solo chi ha vissuto attivamente gli anni '70 ed '80 (e che già erano di degrado politico, da certi punti di vista) sa come ci sentivamo.

Esistevano emozioni e pensieri che nessuno si sogna adesso. Se avevi un sogno lo potevi realizzare. Se volevi un lavoro lo trovavi. Se ti volevi divertire, c'era l'ambiente giusto.

Mi ritengo fortunato ad averli vissuti, e paradossalmente è stata una condanna, perché mai come adesso ne sento la mancanza. Darei la vita per rivivere anche solo pochi momenti di quel periodo, erano magici.

Questa UE (e chi la ti tifa) ci ha tolto molto di più che i soldi. Ci ha tolto la speranza, l'entusiasmo, la voglia di vivere.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,577
Reaction score
6,560
Io ai lobotomizzati pro UE porrei una semplice domanda: l’euro c'è da 20 anni, in questi due decenni la situazione in Italia è migliorata?

Si o no.

Sarei di curioso di sapere quanti risponderebbero si.

Sono un lobotomizzato (come dici te) pro EU. Alla tua domanda ti dico no, o meglio non vivo in Italia ma baso la mia risposta da quello che mi dicono. L'Euro ha portato benessere solo ad un paese - la Germania. Anche in Francia e Olanda mi dicono che si stava meglio prima con la moneta nazionale.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Alla la tua corrosiva analisi aggiungo una postilla: chi ha eletto gli amministratori del condominio? In forza di quale investitura popolare questi amministratori vessano gli abitanti dei condomini, imponendogli tasse e facendo macelleria sociale?

Eppure, da secoli, uno dei pilastri della democrazia moderna afferma: no taxation without representation. C’è qualche beota europeista che crede che l’ordinamento giuridico della UE rispetti questo glorioso e storico principio?

Non dimentichiamo che questo condominio, per volere di molti stati, non ha nemmeno un vero e proprio regolamento (costituzione).

Sono un lobotomizzato (come dici te) pro EU. Alla tua domanda ti dico no, o meglio non vivo in Italia ma baso la mia risposta da quello che mi dicono. L'Euro ha portato benessere solo ad un paese - la Germania. Anche in Francia e Olanda mi dicono che si stava meglio prima con la moneta nazionale.

Forse dovremmo distinguere tra europeisti e unionisti. Da quel che dici ritengo tu sia un europeista come lo sono io. Noi vogliamo l'Europa ma non vogliamo questa Europa. Non vogliamo l'Europa succursale tedesca. Vogliamo l'Europa dei popoli. L'unione monetaria senza unione fiscale è un cancro che ucciderà questa unione. Speriamo che dalle ceneri rinasca il vero sogno europeo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Non dimentichiamo che questo condominio, per volere di molti stati, non ha nemmeno un vero e proprio regolamento (costituzione).



Forse dovremmo distinguere tra europeisti e unionisti. Da quel che dici ritengo tu sia un europeista come lo sono io. Noi vogliamo l'Europa ma non vogliamo questa Europa. Non vogliamo l'Europa succursale tedesca. Vogliamo l'Europa dei popoli. L'unione monetaria senza unione fiscale è un cancro che ucciderà questa unione. Speriamo che dalle ceneri rinasca il vero sogno europeo.

L'unico vero scopo di questa Europa potrebbe essere quello di reggere l'urto economico di superpotenze come la Cina. Non mi sembra ci siano altre ragioni. Non avere guerre? Ma quali guerre, staremmo bene da più di cento anni se non ci fosse stata proprio la Germania e le sue influenze politiche.

L'unica cosa positiva di una unione europea potrebbe essere una certa scioltezza burocratica e la moneta unica, giusto per gli scambi finanziari.

Per il resto siamo troppo diversi in Europa, e con atteggiamenti e scopi troppo distanti. Paesi come la Svezia e come noi, non hanno nessuna voglia di competere per la supremazia, se ne vogliono stare in santa pace. Diverso il discorso per Germania e Francia, che da sempre si agitano nervosamente per ritornare ai fasti dell'impero coloniale e guerrafondaio.

Noi serviamo solo a riempirgli il fucile di munizioni, e come cestino dell'immondizia dove scaricare l'indesiderabile.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,213
Reaction score
3,893
Giuseppe Conte dice no alla bozza UE per aiutare l'Italia nell'emergenza del Coronavirus, nonostante la rimozione dei riferimenti al MES. Tra le cose previste, al suo interno, dei metodi di finanziamento simili ai prestiti alla Grecia durante la loro crisi iniziata nel 2009.

Ma ciò non ha soddisfatto il premier che chiede "strumenti di finanziamento innovativi" e, perciò, ha dato 10 giorni all'UE per "battere un colpo". Il ministro degli esteri Luigi Di Maio, intervistato pochi minuti fa dal TG1, ha appoggiato in pieno la scelta di Conte.

Repubblica: Al vertice UE dopo sei ore è stato raggiunto un accordo di compromesso. Bocciata la linea dei falchi tedeschi, il vertice si è concluso stabilendo che per definire le misure serve più tempo.
Il documento prevede che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, presentino proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni.






Al solito i nazisti olandesi (la feccia d'europa) tedeschi (l'altra feccia) e gli austriaci (la feccia di serie B) fanno blocco per incul4r€ gli altri
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,450
Reaction score
8,668
Sono un lobotomizzato (come dici te) pro EU. Alla tua domanda ti dico no, o meglio non vivo in Italia ma baso la mia risposta da quello che mi dicono. L'Euro ha portato benessere solo ad un paese - la Germania. Anche in Francia e Olanda mi dicono che si stava meglio prima con la moneta nazionale.

Una precisazione: quando parlo di lobotomizzati pro-UE non mi riferisco a nessun utente di questo forum, non mi permetterei mai di bollare in questo modo chi contribuisce ad arricchire le discussioni. Se ho dato l'impressione di offendere o denigrare qualcuno mi scuso. Parlando di lobotomizzati mi riferisco soprattutto a politici, economisti, sociologi, personalità pubbliche, ecc. che accettano acriticamente qualsiasi decisione venga presa dalla UE anche se è palesemente sballata ed è contro gli interessi delgli stati o dell'Italia in particolare. Il caso Mes è emblematico del modo di (non) pensare di questi figuri.

Se come dici a favore di questa UE sono in pochi non si capisce davvero perché si continui a propagandarla ed a giustificare qualunque porcheria i boiardi dell'UE portino avanti. E' emblematico che basta un piccolo soffio di vento per far emergere le bugie e l'ipocrisia su cui si fonda questo aborto giuridico-economico chiamato UE. E' quindi evidente che essa non serve ai popoli, ai cittadini, ai piccoli stati o alle piccole regioni dell'Europa. Ma serve solo ad una ristretta casta di speculatori, alle grandi banche, ed in generale ai potentati economici che possono tranquillamente incrementare i loro guadagni, e pazienza, vedi caso Grecia, se questo significa affamare e stremare milioni di persone.


Chiudo facendoti notare un fatto: per anni gli europeisti propagandavano l'UE con la frase: "con l'Euro staremo meglio ed avremo più benessere". Ora invece son passati alle minacce: "dobbiamo restare nell'euro perché altrimenti ci ridurremo (o ci ridurranno?) come la Grecia". Che bella cosa essere legati ad un ordinamento sovranazionale che se vuole può rovinarti in qualsiasi momento.
 
Alto