- Registrato
- 20 Giugno 2015
- Messaggi
- 4,663
- Reaction score
- 187
Non vorrei sbagliare ma credo sia un pò diverso. Noi non stiamo chiedendo soldi al vicino (Germania). Noi stiamo chiedendo al condominio (Europa) di chiedere un prestito per tutto il condominio che SICURAMENTE ripagheremo e lo chiediamo al condominio (Europa) perché così il prestito avrà un tasso di interesse molto basso in considerazione del fatto che alcuni condomini (Germania) sono molto ricchi e nessuno ha paura di prestargli dei soldi.
Il nostro vicino (Germania) si rifiuta dicendo "io posso farmi dare un prestito da solo allo stesso tasso quindi non mi interessa" e lo fa perché non vuole aiutare gli altri condomini perché se loro vanno in crisi ci guadagnerà. Anni fa un condomino è andato in forte crisi (Grecia) e il condomino Germania gli ha prestato dei soldi imponendogli tassi da usuraio e ha pure acquistato tutte le sue "auto", "argenteria" e altro a pochi spiccioli.
Se i condomini fossero furbi, caccerebbero via dal condominio la Germania.
Aggiungo inoltre che il condomino Germania detta la linea da seguire in tutto il condominio imponendo che ogni condomino non possa ristrutturare la sua casa perché può spendere al massimo il 3% ogni anno. Così facendo le case dei vari condomini restano sempre del catapecchie con poca attrattività sul mercato mentre l'appartamento della Germania è sempre più appetibile grazie anche all'argenteria comprata a pochi spiccioli dai condomini in crisi.
Inoltre negli ultimi anni arrivano sempre più ospiti (migranti) nel condominio. L'appartamento al primo piano (Italia) è il primo punto di arrivo. Gli appartamenti ai piani superiori si rifiutano di prendere gli ospiti e obbligano il condomino del primo piano ad accoglierli tutti, identificarli, dargli da mangiare e così via. Alcune volte qualche ospite sale e ci sono 2 opzioni: se è poco istruito viene rimandato al primo piano altrimenti può salire quanti piani vuole. Per qualche mese il condomino del primo piano ha chiuso le sue porte a questi ospiti vista la mancanza di aiuti da parte degli altri condomini ma con qualche promessa da marinaio il condominio ha riaperto le porte del primo piano.
Complimenti sinceri per la qualità dell'insegnamento: in effetti usare similitudini e metafore é il modo migliore per inculcare concetti non facili da far digerire. Bravo!
