Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Ovviamente no. Si paga un TOT fisso mensile di qualche decina di euro più una percentuale sull’importo delle transazioni. Diciamo che con una ventina di euro mensili fissi e un 1% sulle transazioni (esistono percentuali sia più basse che più alte) ce la si cava. Poi comunque ci sono numerose condizioni più o meno convenienti, dipende dal gestore che si sceglie.
Poi chiaro, se in un mese si accetta un solo pagamento di un caffè con carta perché ci si vuole inguattare tutto il resto, il costo su un caffè diventa di una ventina di euro +l’1%. :asd:

Mai visto in vita mia, una qualunque attività, non caricare (ovviamente e giustamente) i costi sui clienti.

Voglio dire, dai non prendiamoci per il ****, anche fossero 80 euro al mese di commissioni, non ci vuole Archimede per dividerli su 1000 o più scontrini mensili.

Ripeto, non prendiamoci in giro, i commercianti vogliono solo fare nero.

Alla palla delle commissioni, manco Cassano ci crederebbe.

'Ca vacca, ieri dentista e bar, oggi bar e veterinario, non ho visto mezzo scontrino o ricevuta.

Certo colpa mia bla bla bla, dovevo chiederlo, ma è tutta gente che conosco, mi sentivo pure una faccia di m... rompi palle a chiederlo.

Aggiungo, tutte le attività commerciali che frequento dove stanno perfettamente dentro i propri studi di settore, non fanno una piega quando pago con la carta... chissà perché
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
L'ultima volta che ho chiesto era 1.80 mi pare
poco ci manca.. e ho il pos e era la mia commercialista a dirmelo

È sempre a % e ovviamente quelli che ci perdono di più sono i piccoli commercianti che non possono trattare sulle commissioni, a differenza dei big.
Quello che per molti è considerato solamente "qualche spicciolo", sommalo per 100-200-500-1000 transazioni giornaliere e poi moltiplica la somma per 30 (giorni).
Poi a questa cifra aggiungi anche il POS vero e proprio che, essendo a noleggio, si paga ogni mese.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
È sempre a % e ovviamente quelli che ci perdono di più sono i piccoli commercianti che non possono trattare sulle commissioni, a differenza dei big.
Quello che per molti è considerato solamente "qualche spicciolo", sommalo per 100-200-500-1000 transazioni giornaliere e poi moltiplica la somma per 30 (giorni).
Poi a questa cifra aggiungi anche il POS vero e proprio che, essendo a noleggio, si paga ogni mese.

Va bene, come qualunque altro costo aziendale, dai prodotti all'omino delle pulizie, lo carichi sui clienti.

Non credo sia un grosso problema pagare il caffè 1,02 invece che un euro, tenendo conto che la gente i centesimi te li lascia pur di non averli fra le balle

Altrimenti, sono disposto anche pagare più tasse.
Penso che con 20/25 euro in più all' anno di imposte, si pagano tutte le commissioni di quelli che pagano con la carta..
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
È sempre a % e ovviamente quelli che ci perdono di più sono i piccoli commercianti che non possono trattare sulle commissioni, a differenza dei big.
Quello che per molti è considerato solamente "qualche spicciolo", sommalo per 100-200-500-1000 transazioni giornaliere e poi moltiplica la somma per 30 (giorni).
Poi a questa cifra aggiungi anche il POS vero e proprio che, essendo a noleggio, si paga ogni mese.
D'estate arrivo anche a 1.500/,2000 euro al giorno
[ chiusura] per un benzinaio penso sia anche normale
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,649
Reaction score
15,407
Governo riduce drasticamente beneficiarie di Opzione donna, solo a donne più svantaggiate


Ansa
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
Bella idiozia quella di innalzare il tetto del contante e di prevedere il rifiuto all uso del pos sotto ai 60€.
Mosse da 4 soldi x soddisfare l’elettorato medio.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Bella idiozia quella di innalzare il tetto del contante e di prevedere il rifiuto all uso del pos sotto ai 60€.
Mosse da 4 soldi x soddisfare l’elettorato medio.
Ho letto che Salvini avrebbe dichiarato che chi paga un caffè col pos è un “rompiballe” e che a lui piace prelevare… :muhahah:
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto dubbi nel seguire l’indicazione di Giorgetti: mi limiterò a non andare nei locali senza pos. Fa sorridere che lo dica il ministro dell’economia di un governo che ha eliminato l’obbligo sotto i 60€, ma tant’è.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
È sempre a % e ovviamente quelli che ci perdono di più sono i piccoli commercianti che non possono trattare sulle commissioni, a differenza dei big.
Quello che per molti è considerato solamente "qualche spicciolo", sommalo per 100-200-500-1000 transazioni giornaliere e poi moltiplica la somma per 30 (giorni).
Poi a questa cifra aggiungi anche il POS vero e proprio che, essendo a noleggio, si paga ogni mese.
Dai su, se un’attività ha problemi a far quadrare i conti per colpa delle spese irrisorie del pos è meglio che si dedichi ad altro.
Tra l’altro con il libero mercato si trovano facilmente contratti che non prevedono commissioni sulle transazioni di importi bassi. Si pagano cinque-dieci euro in più fissi al mese e si possono fare tutte le transazioni da un euro che si vogliono senza commissioni.

Forse non ci si rende conto, ma facendo un rapido calcolo dal punto di vista degli interessi della collettività:
500 caffè al giorno a 1,20 € sono 219mila euro non dichiarati all’anno.
219mila per 100mila bar fanno 21,9 miliardi su cui non si pagano tasse.
Sul caffè al bar c’è l’IVA al 10%: 2,19 miliardi di IVA non pagata all’anno (21900 euro all’anno di “aiuti” per ogni bar in caso di pandemia… :asd:)
E stiamo parlando solo dell’IVA per i caffè. Da aggiungere le altre tasse sui caffè e su tutti gli altri beni venduti e non fatturati.
“Eh ma che sarà mai un caffè non fatturato…”. Uno sproposito!
Poi, per carità, se non è obbligatorio è legittimo non avere il pos, però poi non bisogna lamentarsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto