Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Sì, ma il traffico di stupefacenti e altre grosse fonti di evasioni non le limiti con il tetto a poche migliaia di euro. Qui si parla di soggetti che muovono enormità di soldi in modo trasparente.
Ma infatti dissi la stessa cosa quando venne abbassato l’ultima volta. Meglio che ne giri di meno che di più, ma comunque non si risolve il problema.

Cominciasserro a controllare come fa qualcuno a farsi la villa o lo yacht, o la grossa azienda connivente che prospera, piuttosto che controllare se il disgraziato si compra la TV LCD in contanti.
Andrebbero controllati tutti. Sia i grandi che i piccoli. Dieci milioni di persone che si inguattano mille euro all’anno sottraggono dieci miliardi. Un terzo della cifra stanziata per la manovra appena approvata. Buttali via…

E poi che c'entrano i rave, dai. La devi sempre buttare in caciara, mettendo l'accento sul cambiamento di governo, come se quelli prima avessero fatto chissà cosa per eliminare l'evasione. I tuoi idoli hanno stroncato direttamente le attività, hanno risolto proprio alla base.
Era solo una battuta riferita all’ultima “emergenza”(LOL). Io ce l’ho con tutti quelli che hanno governato negli ultimi cinquant’anni(per gli anni precedenti concedo la prescrizione): uno Stato ha tutti gli strumenti per combattere il malaffare e ridurlo al minimo “fisiologico”, se non lo fa…
Poi sulla storia della non-lotta all’evasione in fondo apprezzo più l’attuale maggioranza che almeno in campagna elettorale aveva dichiarato esplicitamente che avrebbe fatto condoni che quelli che in passato li facevano senza dirlo e si affannavano a inventare supercazzole per farli passare come un bene per il Paese.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,171
Reaction score
34,173
Leggere con attenzione.

 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,116
Reaction score
869
passato ora dalla commercialista, mi dice che l'esenzione pos in manovra è stato aumentato a 60€ in bozza, per chiudere probabilmente a 50.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
passato ora dalla commercialista, mi dice che l'esenzione pos in manovra è stato aumentato a 60€ in bozza, per chiudere probabilmente a 50.
Non è quello il punto.

Il problema è che non dovrebbe essere minimamente un problema!

Non si dovrebbe nemmeno porre la questione tra pagare un caffè con 1 euro moneta o appoggiando l' orologio/telefono/carta

Non se ne dovrebbe nemmeno parlare.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Oh Dio
far pagare 1.20 un caffè
per poi spendere 2 euro e passa la traslazione
per chiunque scoccia.. Se era come in America ok

Ma qui ci rimetti.. che si prendano anche le brioche :asd: almeno si prendono 50 cent puliti
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
Amazon tax sarebbe una roba indegna. In pratica vai a penalizzare il consumatore, come al solito.... Che poi nei negozietti fisici di m3rd4 nessuno va a comprare per prezzi esagerati che mettono, un consumatore ha diritto a scegliere il prezzo più basso, ergo questa tassa non ha alcun senso. Le tasse vanno abbassate non messe dove fa comodo e soprattutto a discapito di chi compra. Scelta stupida e ********* francamente.
Amazon fa quei prezzi vantaggiosi:
1) per ammazzare i concorrenti (e poi fare il bello ed il cattivo tempo quando sarà monopolista)
2) perché paga tasse ridicole in paesi a fiscalità agevolata.
Emblema della concorrenza sleale se vogliamo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
non credo proprio che si spenda 2€ di transazione
Ovviamente no. Si paga un TOT fisso mensile di qualche decina di euro più una percentuale sull’importo delle transazioni. Diciamo che con una ventina di euro mensili fissi e un 1% sulle transazioni (esistono percentuali sia più basse che più alte) ce la si cava. Poi comunque ci sono numerose condizioni più o meno convenienti, dipende dal gestore che si sceglie.
Poi chiaro, se in un mese si accetta un solo pagamento di un caffè con carta perché ci si vuole inguattare tutto il resto, il costo su un caffè diventa di una ventina di euro +l’1%. :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto