- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,232
- Reaction score
- 9,035
Ma infatti dissi la stessa cosa quando venne abbassato l’ultima volta. Meglio che ne giri di meno che di più, ma comunque non si risolve il problema.Sì, ma il traffico di stupefacenti e altre grosse fonti di evasioni non le limiti con il tetto a poche migliaia di euro. Qui si parla di soggetti che muovono enormità di soldi in modo trasparente.
Andrebbero controllati tutti. Sia i grandi che i piccoli. Dieci milioni di persone che si inguattano mille euro all’anno sottraggono dieci miliardi. Un terzo della cifra stanziata per la manovra appena approvata. Buttali via…Cominciasserro a controllare come fa qualcuno a farsi la villa o lo yacht, o la grossa azienda connivente che prospera, piuttosto che controllare se il disgraziato si compra la TV LCD in contanti.
Era solo una battuta riferita all’ultima “emergenza”(LOL). Io ce l’ho con tutti quelli che hanno governato negli ultimi cinquant’anni(per gli anni precedenti concedo la prescrizione): uno Stato ha tutti gli strumenti per combattere il malaffare e ridurlo al minimo “fisiologico”, se non lo fa…E poi che c'entrano i rave, dai. La devi sempre buttare in caciara, mettendo l'accento sul cambiamento di governo, come se quelli prima avessero fatto chissà cosa per eliminare l'evasione. I tuoi idoli hanno stroncato direttamente le attività, hanno risolto proprio alla base.
Poi sulla storia della non-lotta all’evasione in fondo apprezzo più l’attuale maggioranza che almeno in campagna elettorale aveva dichiarato esplicitamente che avrebbe fatto condoni che quelli che in passato li facevano senza dirlo e si affannavano a inventare supercazzole per farli passare come un bene per il Paese.