Boh, io personalmente vedo una situazione drasticamente diversa sul campo.
L'Ucraina non ha perso, combatte da 3 anni e il fronte è di fatto cristallizzato dall'ultima offensiva di Kherson.
I russi non controllano nessun principale centro urbano ad eccezione di Mariupol occupata all'inizio, dopo una battaglia feroce.
Finora gli USA hanno aiutato pesantemente a livello di armi, è vero.
Ma è anche vero che l'Europa ha tutti i mezzi per sostituirsi a quell'aiuto, e visto che ovviamente l'Ucraina è priorità strategica per noi visto che è nel nostro giardino di casa (lo sarebbe anche per gli USA, se avessero un normodotato alla casa bianca in grado di capire un briciolo di geostrategia, ma figuriamoci), se volesse potrebbe sostituirsi all'aiuto USA e intestarsi il sostegno all'Ucraina.
Lo scopriremo a breve con il famoso pacchetto da 700 miliardi di cui si parla in queste ore, che sarebbe una cosa mai vista prima d'ora (pure fosse la metà...)
Ci sono mille variabili che possono mandare a monte tutto.
Per questo non condivido l'entusiasmo di queste ore, ne trovo realistico fare i conti senza uno dei due osti.
La posizione che esprimo qui non è ancorata alle mie posizioni personali: quelle sono parecchio più estreme di quelle che leggete qui, fidati

Ma essendo quello un mio parere "morale" e non sostanziale, non lo considero di particolare interesse per chi legge