USA e Russia: "Vertice andato bene. Iniziano negoziati di pace"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
This.

alla fine gli Americani non vogliono Mosca come pupazzo di Pechino.
Esatto e inoltre è anche vero e tangibile che non puoi espungere dal mondo una nazione grande, potente e armata come la Russia e ci sono equilibri da mantenere e Trump lo sa bene, non essendo un demogorgone di sinistra fake-democratico.
La gente ancora per anni a pensare di spezzare le reni alla Russia, paese ridicolo, hanno finito le armi, sono falliti ecc ma la realtà è sempre stata un’altra.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
si ok, però una corazzata sarà sempre più costosa di qualcosa come 100 missili che puoi semplicemente attaccare a un aereo.

La guerra in Ucraina ha dimostrato che puoi attaccare un paio di bombe a un motoscafo radiocomandato e abbattere grandi navi da guerra

contenti sti Cinesi che smiliardano in navi

Si seguo molto questo genere di cose, ma proprio da spettatore.
Non ho alcun opinione in merito, troppo tecnica la questione, difficile per me.

Comunque non sei l' unico ad avere dubbi sulla questione, anche ai piani alti li hanno, ma come detto per ora è l' unica maniera per agire fuori dal proprio spazio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Boh, io personalmente vedo una situazione drasticamente diversa sul campo.
L'Ucraina non ha perso, combatte da 3 anni e il fronte è di fatto cristallizzato dall'ultima offensiva di Kherson.
I russi non controllano nessun principale centro urbano ad eccezione di Mariupol occupata all'inizio, dopo una battaglia feroce.

Finora gli USA hanno aiutato pesantemente a livello di armi, è vero.
Ma è anche vero che l'Europa ha tutti i mezzi per sostituirsi a quell'aiuto, e visto che ovviamente l'Ucraina è priorità strategica per noi visto che è nel nostro giardino di casa (lo sarebbe anche per gli USA, se avessero un normodotato alla casa bianca in grado di capire un briciolo di geostrategia, ma figuriamoci), se volesse potrebbe sostituirsi all'aiuto USA e intestarsi il sostegno all'Ucraina.
Lo scopriremo a breve con il famoso pacchetto da 700 miliardi di cui si parla in queste ore, che sarebbe una cosa mai vista prima d'ora (pure fosse la metà...)

Ci sono mille variabili che possono mandare a monte tutto.
Per questo non condivido l'entusiasmo di queste ore, ne trovo realistico fare i conti senza uno dei due osti.

La posizione che esprimo qui non è ancorata alle mie posizioni personali: quelle sono parecchio più estreme di quelle che leggete qui, fidati :asd:
Ma essendo quello un mio parere "morale" e non sostanziale, non lo considero di particolare interesse per chi legge
Hanno perso tutti, se finirà come sembra.

Ucraina, Europa e anche Russia, non ne è certo valsa la pena.
Però possono festeggiare la sconfitta dell' Ucraina, pur senza averci guadagnato niente e perso centinaia di migliaia di vite, fiducia e un fiume di denaro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,728
Reaction score
14,208
@Trumpusconi

dove l'Europa ha tutti i mezzi per sostituirsi agli USA quando gli stessi USA sono in difficoltà nel reggere i ritmi di esportazione di armi e munizioni ai vari paesi clienti senza scoprirsi?
dove sono queste produzioni a ritmo da economia di guerra?
in nessun paese europeo esistono, lo dice la stessa NATO che la Russia surclassa come produzione bellica
o fai i kamikaze stile baltici, che danno tutto pensando che qualcuno li aiuti per un fantomatico articolo 5, oppure non hai alcun modo di contrastare la Russia
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Boh, io personalmente vedo una situazione drasticamente diversa sul campo.
L'Ucraina non ha perso, combatte da 3 anni e il fronte è di fatto cristallizzato dall'ultima offensiva di Kherson.
I russi non controllano nessun principale centro urbano ad eccezione di Mariupol occupata all'inizio, dopo una battaglia feroce.

Finora gli USA hanno aiutato pesantemente a livello di armi, è vero.
Ma è anche vero che l'Europa ha tutti i mezzi per sostituirsi a quell'aiuto, e visto che ovviamente l'Ucraina è priorità strategica per noi visto che è nel nostro giardino di casa (lo sarebbe anche per gli USA, se avessero un normodotato alla casa bianca in grado di capire un briciolo di geostrategia, ma figuriamoci), se volesse potrebbe sostituirsi all'aiuto USA e intestarsi il sostegno all'Ucraina.
Lo scopriremo a breve con il famoso pacchetto da 700 miliardi di cui si parla in queste ore, che sarebbe una cosa mai vista prima d'ora (pure fosse la metà...)

Ci sono mille variabili che possono mandare a monte tutto.
Per questo non condivido l'entusiasmo di queste ore, ne trovo realistico fare i conti senza uno dei due osti.

La posizione che esprimo qui non è ancorata alle mie posizioni personali: quelle sono parecchio più estreme di quelle che leggete qui, fidati :asd:
Ma essendo quello un mio parere "morale" e non sostanziale, non lo considero di particolare interesse per chi legge
Mah, Trumpusconi un po’ tutti voi (analisti e ucrainisti) non è che ne avete beccate tante in questi 3 anni di guerra eh!

Stai dicendo quindi che L’Ue si può sostituire agli Usa nell’aiuto all’ucraina? Dai :asd: manco nei sogni più bagnanti potremmo farlo. E poi quanto potremmo durare? E se gli usa trovano un accordo con la Russia va da sé che la guerra FINISCE vi piaccia o meno ragazzi.

Trump è più che normodotato, il ritardato totale lo avevano prima come presidente e grazie a Dio ci sta portando fuori da questo porcile.
L’ucraina con noi non c’entra nulla e lo sai bene altro che giardino di casa. Siamo stati trascinati in una guerra non nostra dalla vecchia amministrazione americana e ora si vuole tenere il punto solo per principio e per non fare una figura di melma, cosa che comunque accadrà. Non ci sono vie d’uscita.

Vi siete convinti che l’ucraina non abbia perso e non volete vedere altro.
Quindi si, sei attaccato alle tue convinzioni purtoppo
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Hanno perso tutti, se finirà come sembra.

Ucraina, Europa e anche Russia, non ne è certo valsa la pena.
Però possono festeggiare la sconfitta dell' Ucraina, pur senza averci guadagnato niente e perso centinaia di migliaia di vite, fiducia e un fiume di denaro.
La guerra è sempre una sconfitta, anche se vinci.
Su questo, mi auguro, siamo tutti d'accordo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,728
Reaction score
14,208
intanto Erdogan si rilancia come mediatore...sicuramente lo ascoltano di più, essendo più potente come forze armate
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Hanno perso tutti, se finirà come sembra.

Ucraina, Europa e anche Russia, non ne è certo valsa la pena.
Però possono festeggiare la sconfitta dell' Ucraina, pur senza averci guadagnato niente e perso centinaia di migliaia di vite, fiducia e un fiume di denaro.
È una sconfitta per chiunque fin dall’inizio. Si sapeva bene. Questo eccidio si poteva fermare subito e anzi poteva non iniziare proprio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,728
Reaction score
14,208
sicuramente poi parleranno anche di altro, i russi chiederanno veto NATO anche su Moldavia e Georgia evidentemente
l'Ucraina è solo uno dei punti caldi della Russia di cui vuole discutere con gli Stati Uniti
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Mah, Trumpusconi un po’ tutti voi (analisti e ucrainisti) non è che ne avete beccate tante in questi 3 anni di guerra eh!

Stai dicendo quindi che L’Ue si può sostituire agli Usa nell’aiuto all’ucraina? Dai :asd: manco nei sogni più bagnanti potremmo farlo. E poi quanto potremmo durare? E se gli usa trovano un accordo con la Russia va da sé che la guerra FINISCE vi piaccia o meno ragazzi.

Trump è più che normodotato, il ritardato totale lo avevano prima come presidente e grazie a Dio ci sta portando fuori da questo porcile.
L’ucraina con noi non c’entra nulla e lo sai bene altro che giardino di casa. Siamo stati trascinati in una guerra non nostra dalla vecchia amministrazione americana e ora si vuole tenere il punto solo per principio e per non fare una figura di melma, cosa che comunque accadrà. Non ci sono vie d’uscita.

Vi siete convinti che l’ucraina non abbia perso e non volete vedere altro.
Quindi si, sei attaccato alle tue convinzioni purtoppo
Ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe.
Una puntualizzazione, però: non facciamo finta che nel febbraio 2022 non si dicesse ovunque che la Russia avrebbe chiuso i conti in due settimane, e invece a tre anni di distanza siamo ancora qua e la situazione è 99% invariata sul campo.

Perchè io mi ricordo bene i continui appelli di Orsini e accoliti alla resa incondizionata eh.
Come non posso fare a meno di notare che ad un certo punto la russia ha iniziato a tirare fuori dai magazzini ferraglia di ogni tipo, comprare munizioni nordocoreane a tutto spiano (e pure soldati), e droni iraniani ovunque.
Quindi forse le stime sull'erosione del patrimonio di mezzi in dotazione non erano peregrine... semmai i russi sono stati bravi a trovare partner che sostenessero il loro sforzo bellico.
Ma la qualità dell'equipaggiamento al fronte rispetto al 2022 è crollata, e questo non lo dico io ma i blogger militari pro russia che piangono miseria al ministero della difesa.

E inoltre, concedimi una battuta amichevole (non da fratelli di tifo perchè mannaggia a te sei Juventino :asd: ): io avrò i miei bias come tutti, è vero, però tu li hai uguali e contrari ai miei perchè se penso ad un qualunque tuo post con la parola Zelensky secondo me hai l'autofill del T9 settato su "drogato", "cocainomane", "maledetto", "infame" :asd:
Ciascuno è attaccato ai suoi:.
Non fatemi passare per l'unico "non obiettivo", dai!

Al massimo avrò un'idea impopolare rispetto alla maggior parte del sentiment sul forum.
Però non è un po anche questo il bello di discutere? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto