Theo, Bennacer e Leao: offerte e richieste per il rinnovo.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No no che 50 milioni. Per Theo minimo minimo i 70 spesi dal PSG per Hakimi.

Questa proprietà non ha il player trading come obiettivo, io ne sono convinto, ma hai visto anche tu come vanno le cose quando ai giocatori arrivano offerte da 8-10 milioni come Kessie.

L'alternativa è cederli. Non ci sono altre opzioni. O li cedi quando sono all'apice o li perdi a zero.

Noi penso che per arrivare a regime a livello di ricavi abbiamo bisogno ancora di qualche stagione. Se sono poche, ma questo lo sanno i nostri dirigenti, si puo anche pensare a rinnovare questi contratti a 5 milioni circa.
Ma consapevoli che a ruota ci saranno tutti gli altri giocatori che verranno a bussare alla porta.

Noi siamo ancora in mezzo al guado, non è questione di scuse ridicole ma di realismo, è cosi ancora per qualche stagione.
ma sono abbastanza d'accordo.
se vuoi vivere con quello che hai non hai alternative.

il punto è che non so se vai molto lontano, ma c'è poco da fare.

le scuse ridicole sono le scuse per mancati rinnovi passati o decisioni prese vergognose, perchè ce ne sono state, e non poche.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io capisco il vostro discorso eh, le ho fatte per anni le vostre stesse considerazioni.

Ma ora non è più tempo, se vogliamo tornare a contare qualcosa, questo è il momento.

Altro che liberarsi di quelli bravi che abbiamo, bisogna aggiungerne semmai.
hai elliot,
punto.

il bello è che è uno scenario che ho previsto da tempo ma mi sentivo dire che a noi non interessano plusvalenze e non abbiamo mai venduto nessuno.
scuse indegne a mio parere.

la cosa non piace ma non ci sono alternative.
tutti a sfottere l'inter perchè pompa 40M l'anno..... be con quei 40M noi cresceremmo. senza non cresceremo. come tutti.
non esistono società che crescono senza pompare.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il giusto è un concetto relativo.
Se li dai cosi a cuor leggero a Theo perchè è giusto... stai pur certo che a ruota avrai Leao che ne vuole 6,5 perchè dal suo punto di vista è giusto... E cosi via.

Per certi versi è un patto che deve esserci nel gruppo. Non si puo pensare ai rinnovi come casi singoli, ci vuole una logica generale che renda sempre gli stipendi proporzionati tra loro. Non puoi avere Theo a 6,5 e Tomori a 2 senza che questo crei conseguenze nel gruppo, e poi problemi di rinnovo di altri casi.

Ma sono sicuro che Maldini sia molto attento a queste dinamiche avendo vissuto spogliatoi per tutta la vita.
si vede, ne regala 7 a ibra e ne voleva regalare 8 a donnarumma.

è qui che deragliamo.... siamo d'accordo ma poi esci dalla coerenza con certe frasi.
io accetto quel che c'è da fare, basta che sia per il bene del milan e non per ingrassare le proprie tasche.
romagnoli aspetta...... da 6 a..???????
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Però se li vendi bene, più un Theo ad esempio di un Leao, e sei bravo a reinvestire puoi crescere eccome. La Juve nel 2001 ha venduto Zidane ed Inzaghi ed ha comprato Buffon, Nedved e Thuram andando a vincere 2 scudetti di fila e partecipando ad una finale di Champions. L'Atletico nell'estate 2014 ha perso Courtois, Diego Costa, Arda Turan e David Villa e due anni dopo è tornato in finale. La Juve vende Pogba nel 2016 e pochi mesi dopo è andata in finale di CL dopo aver dominato il Barca.

Quello da evitare è perdere pezzi a zero o avvallare operazioni alla Diaz (che infatti non parla di futuro) anche perchè la storia dei giocatori in scadenza che comunque danno tutto fino alla fine mi sembra non regga più visto l'approccio mentale di Kessie in questa stagione. Speriamo che con la crescita del fatturato la società cambi idea sui prestiti e ritorni ad investire sui talenti come aveva fatto con Leao e Theo nel 2019 ad esempio.
vero, ma quando succede leggo comunque elogi con scuse raccapriccianti.
diaz è un'operazione raccapricciante, per esempio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,011
Reaction score
20,639
si vede, ne regala 7 a ibra e ne voleva regalare 8 a donnarumma.

è qui che deragliamo.... siamo d'accordo ma poi esci dalla coerenza con certe frasi.
io accetto quel che c'è da fare, basta che sia per il bene del milan e non per ingrassare le proprie tasche.
romagnoli aspetta...... da 6 a..???????
Su Donnarumma non si sa se abbiano mai davvero offerto 8, nel caso era un errore chiaramente.
Io non ci credo francamente, visto che alla fine è andato al PSG per 12 l'anno piu 25 di commissione al ciccione. Mi pare abbastanza ovvio che proprio per queste cifre non gli abbiano offerto un bel nulla a Donnarumma, pensiero mio. Hanno ascoltato le richieste e detto: siamo lontani anni luce grazie. Perchè è lapalissiano sia cosi, ripeto pensiero mio. Se uno ti chiede 12 piu 25 non offri 8 piu zero, a meno che non vuoi ti ridano in faccia.

I 7 di Ibra... io sono stato il primo ad oppormi al suo rinnovo, se non l'unico del forum... ma è chiaro che a livello di spogliatoio il suo contratto non crei casini per gli altri, che ne riconoscono status e leadership.

Comunque, ingrassare le tasche di chi scusami? Questa non l'ho capita.

Romagnoli boh, da quanto si legge gli offrono meno della metà, pero vedremo se e quando ci sarà qualcosa di ufficiale.
 
Ultima modifica:

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
vero, ma quando succede leggo comunque elogi con scuse raccapriccianti.
diaz è un'operazione raccapricciante, per esempio.
E' l'operazione che a mio parere esemplifica meglio i limiti del metodo Elliott. Proprio oggi è uscita la notizia dei vantaggi fiscali derivanti dall'avere Diaz solo in prestito, un motivo in più per non averlo riscattato subito. La lora idea complessiva è anche giusta e condivisibile, ossia quella di rendere il Milan una macchina da fatturato indipendente dalla proprietà e con un bilancio equilibrato, ma poi si fanno "ingolosire" troppo e diventano talebani del rispetto dei parametri finanziari creando appunto le operazioni alla Diaz (se hai investito 35 mln su Leao, perchè non su di lui?) o Messias arrivato perchè si è mercanteggiato al centesimo, come neanche Lotito dei tempi d'oro, per Faivre (il francese ha dovuto giocarsi l'all in della mancata convocazione perchè la trattativa non si sbloccava a 48 ore dalla fine...non direi che sia questo il motivo del mancato arrivo).

Un bilancio in passivo di 100 invece di 90 milioni non avrebbe cambiato di mezza virgola il progetto e l'idea di fondo ma ti avrebbe permesso di avere due giocatori di livello (non top player sia chiaro) che magari sono quelli che ti fanno fare i punti decisivi per lo scudetto (vedere Ballo Toure, preferito a Firpo, nel derby). Per Elliott la priorità però è il risanamento dei conti e quindi di conseguenza se faranno eccezioni sarà solo per chi sposta gli equilibri (non Bonucci eh).

Sui rinnovi i casi di Donnarumma, Calhanoglu e Kessie rimangono particolari. Il banco di prova sono quelli di cui parla l'articolo. Perdere anche solo uno di questi a zero non sarebbe più giustificabile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Su Donnarumma non si sa se abbiano mai davvero offerto 8, nel caso era un errore chiaramente.
Io non ci credo francamente, visto che alla fine è andato al PSG per 12 l'anno piu 25 di commissione al ciccione. Mi pare abbastanza ovvio che proprio per queste cifre non gli abbiano offerto un bel nulla a Donnarumma, pensiero mio. Hanno ascoltato le richieste e detto: siamo lontani anni luce grazie. Perchè è lapalissiano sia cosi, ripeto pensiero mio. Se uno ti chiede 12 piu 25 non offri 8 piu zero, a meno che non vuoi ti ridano in faccia.

I 7 di Ibra... io sono stato il primo ad oppormi al suo rinnovo, se non l'unico del forum... ma è chiaro che a livello di spogliatoio il suo contratto non crei casini per gli altri, che ne riconoscono status e leadership.

Comunque, ingrassare le tasche di chi scusami? Questa non l'ho capita.

Romagnoli boh, da quanto si legge gli offrono meno della metà, pero vedremo se e quando ci sarà qualcosa di ufficiale.
su ibra io sono sempre stato tranciante per quanto riguarda questo rinnovo, e sono sicuro che crea gli stessi casini di qualunque altro. i soldi sono soldi.
ingrassare le tasche di chi? lasciamo stare non vorrei ripetermi che oggi non mi va di litigare :)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E' l'operazione che a mio parere esemplifica meglio i limiti del metodo Elliott. Proprio oggi è uscita la notizia dei vantaggi fiscali derivanti dall'avere Diaz solo in prestito, un motivo in più per non averlo riscattato subito. La lora idea complessiva è anche giusta e condivisibile, ossia quella di rendere il Milan una macchina da fatturato indipendente dalla proprietà e con un bilancio equilibrato, ma poi si fanno "ingolosire" troppo e diventano talebani del rispetto dei parametri finanziari creando appunto le operazioni alla Diaz (se hai investito 35 mln su Leao, perchè non su di lui?) o Messias arrivato perchè si è mercanteggiato al centesimo, come neanche Lotito dei tempi d'oro, per Faivre (il francese ha dovuto giocarsi l'all in della mancata convocazione perchè la trattativa non si sbloccava a 48 ore dalla fine...non direi che sia questo il motivo del mancato arrivo).

Un bilancio in passivo di 100 invece di 90 milioni non avrebbe cambiato di mezza virgola il progetto e l'idea di fondo ma ti avrebbe permesso di avere due giocatori di livello (non top player sia chiaro) che magari sono quelli che ti fanno fare i punti decisivi per lo scudetto (vedere Ballo Toure, preferito a Firpo, nel derby). Per Elliott la priorità però è il risanamento dei conti e quindi di conseguenza se faranno eccezioni sarà solo per chi sposta gli equilibri (non Bonucci eh).

Sui rinnovi i casi di Donnarumma, Calhanoglu e Kessie rimangono particolari. Il banco di prova sono quelli di cui parla l'articolo. Perdere anche solo uno di questi a zero non sarebbe più giustificabile.
pensa che florenzi se non rinunciava a 400k euro non arrivava........
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
pensa che florenzi se non rinunciava a 400k euro non arrivava........
L'operazione Florenzi è stata proprio gallianesca perchè nata all'improvviso da un'idea del solito Lucci che da noi è di casa e senza una programmazione. Così come Pellegri portato dal "cameriere" Giuseppe Riso, un personaggio che non pensavo di rivedere accostato alla nostra società.

Ma infatti per questo ho dato 5 al mercato e lo ribadisco. Ci sono stati troppi arrivi come "pezze", che neanche hanno funzionato nel periodo più caldo della stagione da settembre a novembre, e pochi investimenti ragionati e finalizzati al lungo termine. La colpa però è della proprietà che impone limiti troppo stringenti e questo al di là degli errori che la dirigenza può commettere in ogni caso.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,324
Reaction score
5,644
Però se li vendi bene, più un Theo ad esempio di un Leao, e sei bravo a reinvestire puoi crescere eccome. La Juve nel 2001 ha venduto Zidane ed Inzaghi ed ha comprato Buffon, Nedved e Thuram andando a vincere 2 scudetti di fila e partecipando ad una finale di Champions. L'Atletico nell'estate 2014 ha perso Courtois, Diego Costa, Arda Turan e David Villa e due anni dopo è tornato in finale. La Juve vende Pogba nel 2016 e pochi mesi dopo è andata in finale di CL dopo aver dominato il Barca.

Quello da evitare è perdere pezzi a zero o avvallare operazioni alla Diaz (che infatti non parla di futuro) anche perchè la storia dei giocatori in scadenza che comunque danno tutto fino alla fine mi sembra non regga più visto l'approccio mentale di Kessie in questa stagione. Speriamo che con la crescita del fatturato la società cambi idea sui prestiti e ritorni ad investire sui talenti come aveva fatto con Leao e Theo nel 2019 ad esempio.
Mi preme sottolineare questo punto, il player trading sarà fondamentale per la rinascita del Milan. Non esiste giocatore incedibile, ad oggi il Milan non é nealla condizione di dire di no a nessuno, figurarsi a 70M per un terzino.

La storia insegna, io capisco che sia dura e che ognuno ha la propria pazienza, ma seguiamo gli esempi. Lo stesso Bayern, il Liverpool, il Barca oltre a quelli da te citati hanno dovuto passare per metodi "alternativi" (mica tanto mi vien da dire visto che lo fanno tutti), tutto quello che non bisogna fare e trovarsi in situazioni scomode, come il Milan che vendva Kaka o Thiago per coprire buchi insostenibili, o la Roma piena di debiti che vende mezza squadra (ed infatti in entrambi i casi non sono mai stati reinvestiti). La realtà non é facile, ma aprendo gli occhi si trova a mio avvisto anche più motivazione per andare avanti.

Su Diaz non sono d'accordo, di operazioni simili ne hanno fatte club più stabili del nostro (Juve-Morata, Bayern-James/Perisic/Coutinho), sono operazioni a rischio zero sostanzialmente, le uniche che ci possiamo permettere. Quindi: player traiding , prestiti con diritto o obbligo a determinate condizioni, esuberi dei big club e operazioni di fantasia. Non si scappa per i prossimi 4 anni.
 
Ultima modifica:
Alto