Italia: solo 12 convocabili da Milan Juve e Inter. In attacco...

Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,702
Reaction score
4,048
La crisi del calcio italiano in un numero abbastanza eloquente. 12, come i giocatori totali convocabili dalle tre big: Milan (solo 4), Inter e Juve. E nessun attaccante, a parte Pio Esposito.

MilanInterJuve_PerNewsletter-1.jpg
Non sono solo queste 3. Anche Napoli, Atalanta, Lazio e Roma o persino il Bologna non é che siano piene di giocatori italiani.

C'é un problema profondo a livello giovanile. L'Italia non riesce a sfoderare talenti moderni (il tipico esterno veloce e tecnico), attaccanti (mancanza TOTALE), terzini o giocatori di classe. Qualche centrocampista tuttocampo (Tonali, Barella), qualche centrale e qualche portiere. Solo in quei 3 ruoli l'Italia riesce a creare ancora talenti validi. É ovvio che manca qualcosa sia a livello tecnico che a livello fisico.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,011
Reaction score
20,639
Non sono solo queste 3. Anche Napoli, Atalanta, Lazio e Roma o persino il Bologna non é che siano piene di giocatori italiani.

C'é un problema profondo a livello giovanile. L'Italia non riesce a sfoderare talenti moderni (il tipico esterno veloce e tecnico), attaccanti (mancanza TOTALE), terzini o giocatori di classe. Qualche centrocampista tuttocampo (Tonali, Barella), qualche centrale e qualche portiere. Solo in quei 3 ruoli l'Italia riesce a creare ancora talenti validi. É ovvio che manca qualcosa sia a livello tecnico che a livello fisico.
Il problema sembra pero piu essere il passaggio dalle giovanili alle prime squadre.

A livello giovanile le Nazionali di categoria stanno avendo buoni/ottimi risultati da diversi anni, poi pero per un motivo o per l'altro i talenti che ci sono si perdono. Segno che il talento c'è ancora.

Per me c'è un problema di fondo di mentalità e di identità delle squadre italiane, che ormai hanno come finalità solo il player trading. Rispetto all'estero il discorso è diverso, dove le società hanno legami forti col territorio e come finalità hanno anche quella di avere giocatori rappresentativi e identitari, cresciuti nel settore giovanile. Da noi c'era l'Atalanta come ultimo caso rimasto qualche anno fa, adesso neanche loro lanciano piu giovani cresciuti in casa.

Manca qualcosa a livello tecnico e fisico puo darsi, ma per me non spiega la profonda crisi del calcio italiano che va avanti ormai da quasi 15 anni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,011
Reaction score
20,639
Numeri terribili.

La crisi è profonda.

E il dramma è che i pochi che escono e che usciranno costeranno sempre un botto, vedi frattaglie.
Ma non sarà il valore di mercato assoluto e reale di un movimento che produce talento ma il prezzo da pagare alla carenza di giocatori.

Inutile comunque anche parlarne perché sono i club per primi a non voler costruire sugli italiani.

A furlani e moncada gliene frega assai degli italiani.
Tra caprile e Suzuki secondo voi chi scelgono?

Il calcio italiano come lo intendiamo noi lo abbiamo perso.
Colpa di una classe politica che non ha saputo né voluto capire la gravità della situazione.
In Germania hanno avuto più lungimiranza verso le proprietà straniere e i fondi.
Ricordo che segui il Catanzaro... parlando di giovani talenti italiani, Cisse mi pare una bella promessa. Come ti sembra?
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,459
Reaction score
3,720
Il calcio interessa sempre meno agli italiani, soprattutto ai bambini. Tutto il resto è una conseguenza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,821
Reaction score
40,849
Ricordo che segui il Catanzaro... parlando di giovani talenti italiani, Cisse mi pare una bella promessa. Come ti sembra?
Ho fatto il suo nome giorni fa.
Un crac.
Si porta letteralmente i giocatori a spasso per il campo.

Esordio tra i professionisti da giocatore forte forte.
La b gli va stretta, è già oggi di categoria superiore.
Tu come lo conosci?
 
Ultima modifica:
Alto