Serie coreane: la vera alternativa al degrado USA

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Per chi magari si approccia per la prima volta a roba coreana consiglierei

The Man From Nowhere e The Chaser. Grandissimi film.

Poi c'è castaway on the moon, ma questo è già più particolare, ma è un grande film per me.

Il cinema coreano è di livello altissimo. Come detto da altri bisogna guardarli in lingua originale, doppiati sono inguardabili.

Bisogna più che altro beccare i film giusti, già per dire Parasite non è roba che consiglierei nonostante l'oscar.


Di serie ho visto pochissima roba loro, quindi non saprei se il livello sia lo stesso anche per le serie tv. Ho visto la prima stagione di Kingdom però, ed era fatta benissimo.

Roba horror zombie, ma in un'ambientazione storica coreana. Fatto molto bene.


Giusto per dire, castaway on the moon è un bellissimo film (pluripremiato) che se lo avesse realizzato un nostro conterraneo avremmo detto che era l'erede di Fellini.
Troppo snobbismo alla francese, concordo con te.
Molto meglio la brutale realtà rappresentata per esempio in Saibi o in Un affare di famiglia (giapponese) che gonfiarsi le palle nell'assistere a qualche pipponata moralista di Godard o Antonioni.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Ti potrei citare registi come Takeshi Kitano, Sion Sono, Park Chan Wook, Kim Ki Duk, Won Kar Wai, Takeshi Miike, Shinya Tsukamoto, Bong Jon Ho e tanti altri.
Tra i film, capolavori come Sonatine, Dolls, Love Exposure, Old Boy e la trilogia della vendetta, Parasite, Memories of a murder, In the mood for love e Battle Royale, per non parlare dei capolavori dell'animazione.
Poi ognuno ha i suoi gusti, ma non è affatto da pazzi considerare il cinema orientale degli anni 2000 più interessante di quello occidentale.
Mi puoi consigliare qualche film (magari il tuo preferito o quello che reputi più bello) dei registi da te citati? Puoi lasciare pure fuori kitano e kim ki duk che i loro film li ho visti quasi tutti
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Sono d'accordo con tutto quel che hai scritto, però lasciami fuori Mercoledì che in alcuni episodi è un gioiellino e l'attrice è bravissima.
Le 2 si vedono solo in una circostanza, ma hanno anche una loro logica visti i poteri del figlio (non voglio spoilerare).

Comunque viva le serie coreane!
Io adoro Tim Burton eh e vederlo coinvolto in una serie con queste forzature, lui che si rivolge per lo più ad un pubblico adolescenziale, ma anche maturo allo stesso tempo, mi ha un po' deluso.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Mi puoi consigliare qualche film (magari il tuo preferito o quello che reputi più bello) dei registi da te citati? Puoi lasciare pure fuori kitano e kim ki duk che i loro film li ho visti quasi tutti
Di park chan wook andrei sul sicuro con old boy. Se l'hai già visto, ti consiglio gli altri due della trilogia della vendetta.
Di wong kar wai il mio preferito è hong kong express.
Il capolavoro di sion sono è love exposute, ma è un po' impegnativo (4 ore). Potresti iniziare con guillty of romance, che è anche forse il suo film più quadrato.
Tsukamoto è un regista folle. O lo ami, o lo odi. Per tematiche lo si può accostare al canadese Cronenberg. Il suo capolavoro è tetsuo.
Miike ne ha fatti un centinaio, tutti di generi diversi. Secondo me il più riuscito è audition, un horror che destruttura i classici film alla Ozu, vecchio mostro sacro del cinema giapponese.
Per quanto riguarda bong, inizierei con memories of murder.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Di park chan wook andrei sul sicuro con old boy. Se l'hai già visto, ti consiglio gli altri due della trilogia della vendetta.
Di wong kar wai il mio preferito è hong kong express.
Il capolavoro di sion sono è love exposute, ma è un po' impegnativo (4 ore). Potresti iniziare con guillty of romance, che è anche forse il suo film più quadrato.
Tsukamoto è un regista folle. O lo ami, o lo odi. Per tematiche lo si può accostare al canadese Cronenberg. Il suo capolavoro è tetsuo.
Miike ne ha fatti un centinaio, tutti di generi diversi. Secondo me il più riuscito è audition, un horror che destruttura i classici film alla Ozu, vecchio mostro sacro del cinema giapponese.
Per quanto riguarda bong, inizierei con memories of murder.
Thanks (y) sisi oldboy l'avevo visto, pure memorie di un assassino ora che ci penso, lo vidi subito dopo parasite guardando gli altri film fatti da quel registra che non mi ricordavo si chiamasse bong, comunque tutti gli altri me li segno e me li guardo volentieri
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,042
Reaction score
2,586
Da fan della bellissima serie tedesca Dark mi sono messo a guardare 1899, degli stessi autori. Su Netflix.
Anche lì su una manciata di personaggi principali la metà sono gay che limonano o che si masturbano a vicenda. Statisticamente sempre più irrealistico, trovarsi 2/3 di gay o trans in un gruppo di uomini.

Non c'è proprio più speranza, degrado irreversibile.
Ah pure qui? Me l'ero segnata da vedere, han fatto un gran parlare per essere una specie di Lost anche se a me tra ambientazione e trama ricorda The Terror che mi è piaciuta molto.
Ma al di là di questo comè?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,021
Reaction score
32,153
Ah pure qui? Me l'ero segnata da vedere, han fatto un gran parlare per essere una specie di Lost anche se a me tra ambientazione e trama ricorda The Terror che mi è piaciuta molto.
Ma al di là di questo comè?

Devo ancora finirla, ti so dire. Per ora molto intrigante ma Dark, il loro precedente lavoro, di tutto altro livello.
I personaggi poi non valgono minimamente un'unghia di quelli di Lost.
 
Alto