- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 12,476
- Reaction score
- 3,456
Sono d'accordo. Poi ripeto, i gusti son gusti, ma il cinema orientale negli ultimi 30 anni ha sfornato capolavori per tutti i palati, perchè registi come Wong Kar-wai, Kitano, e Miike sono completamente diversi tra di loro, per citare i primi 3 che mi vengono in mente.Più che prevenuto direi che forse c'è un po' di snobbismo.
Praticamente da qui all'eternità non potrà mai esserci nessun coreano in grado di realizzare un grande film...
Cioè ragazzi, ho visto pure film thailandesi di livello. Così come pure i cinesi ti tirano fuori ottimi film ogni tanto. Sta cosa che gli altri sono melma a prescindere è un po' il modo di ragionare americano
Dall'altra parte, in Italia a livello autoriale ci sono stati solo Sorrentino e Garrone. Per il resto, giusto qualcosa dei fratelli D'Innocenzo e di vecchi maestri come Bellocchio, Moretti e i Taviani. Non parliamo del cinema di genere, in cui un tempo primeggiavamo tra western, horror e commedie, e che oggi a stento esiste.
Anche al di fuori dei confini, si salvano in Francia e UK, c'è stato qualcosa di buono in Scandinavia, e in America a livello mainstream poca roba, quantomeno in confronto agli anni d'oro della New Hollywood. Il nome di punta è Nolan, ed è tutto dire.