Sangiuliano in lacrime: "Con Boccia ho avuto una relazione"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
In realtà non è un gran favore, tanto che il governo sta perdendo tutti gli elettori di quel settore.
Si sono piegati alla linea di Bruxelles dopo le promesse pre elettorali di escludere i balneari dalla Bolkenstein.
La proroga è finta, visto che i comuni hanno libertà di avviare le gare anche subito (e diversi già l'hanno fatto o sono in procinto di farlo, in Romagna entro 15 giorni detteranno le proprie linee guida), e molti tribunali con le proroghe faranno insorgere difetti giuridici.
Le prelazioni promesse non ci sono, a parte qualche paletto di "esperienza" o "rispetto tradizione" motlo fumoso.
E gli indennizzi sono solo per investimenti degli ultimi 5 anni, quando con il Covid e i turisti russi dimezzati il settore è andato abbastanza in crisi.

Lo dico perché ho molti amici in riviera (gente onesta, non quelli tipo papeete o Twiga) che mi hanno spiegato la situazione e la nuova legge mette nel caos il settore, preferivano gare subito ma con paletti chiari e veramente a difesa delle aziende italiane, e dicono non voteranno mai più la Meloni.
Eh insomma. È una roba estremamente vantaggiosa, in realtà. Tra le varie:
1)Concessioni bloccate fino al 2027 con possibilità di ulteriore proroga fino al 2028(basta presentare un ricorso per averla).
2)Rimborso di tutte le spese non ancora ammortizzate(senza limiti temporali) e indennizzo degli investimenti degli ultimi cinque anni A CARICO DEL NUOVO GESTORE, che quindi sarà disincentivato dal partecipare avendo un costo aggiuntivo da sostenere.
3)Precedenza nell’assegnazione delle nuove concessioni ai vecchi gestori.

Mancava solo che andasse direttamente Giorgia Meloni a chiudere ombrelloni e sdraio a fine giornata.

PS: con il costo di due giornate in spiaggia in Italia ci si comprano due lettini e un ombrellone su Amazon. E non aggiungo altro perché siamo OT.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Purtroppo non si può fare altrimenti, il diritto dell'UE è superiore a quello nazionale, è già buono che sia passata questa mezza proroga
Ma come purtroppo? Siamo l’unico Paese europeo che non solo non rispetta la direttiva sulle concessioni ma ha anche praticamente zero spiagge libere. Ma noi siamo quelli furbi…
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,024
Reaction score
32,160
Eh insomma. È una roba estremamente vantaggiosa, in realtà. Tra le varie:
1)Concessioni bloccate fino al 2027 con possibilità di ulteriore proroga fino al 2028(basta presentare un ricorso per averla).
2)Rimborso di tutte le spese non ancora ammortizzate(senza limiti temporali) e indennizzo degli investimenti degli ultimi cinque anni A CARICO DEL NUOVO GESTORE, che quindi sarà disincentivato dal partecipare avendo un costo aggiuntivo da sostenere.
3)Precedenza nell’assegnazione delle nuove concessioni ai vecchi gestori.

Mancava solo che andasse direttamente Giorgia Meloni a chiudere ombrelloni e sdraio a fine giornata.

PS: con il costo di due giornate in spiaggia in Italia ci si comprano due lettini e un ombrellone su Amazon. E non aggiungo altro perché siamo OT.

E' vantaggiosa se il punto di partenza era togliere tutto al settore, ma le premesse sono sbagliate.
1 non è reale ma a discrezione dei comuni, come spiegavo sopra. Ognuno farà di testa sua senza regolamentazioni, in base alle idee della giunta. Sta già succedendo.
La 3 non esiste come prelazione garantita, ci sono dei vincoli fumosi e raggirabili da qualunque multinazionale subentrante.
L'indennizzo lo trovo sinceramente giusto, e limitato in questa forma. Si sono fatte avanti coca cola e red bull (e una non precisata azienda italiana definita "mafiosa"), dove ho parlato io, per prendersi 4 concessioni italiane in fila di gente che lavora da 20 anni... non avranno mica i soldi per un indennizzo di 5 anni?

Si trattano i balneari come ladri, ma come in ogni settore c'è il bene ed il male, non si può fare di tutta l'erba un fascio. Il problema qui è che c'è la Santanché al Twiga e Salvini al Papeete, e vale l'associazione 2 a 1000.
Serviva una legge per punire i ladri casomai, non l'intero settore, ma si sa che in italia questo non avviene mai. E tantomeno in Europa, dove invece di una sana concorrenza si predilige la svendita dei beni locali a favore delle multinazionali americane.

Poi ci sono criticità, come le concessioni a basso prezzo, o i prezzi esorbitanti dei servizi, questo è lapalissiano. Sono anche corrette le lamentele dei ristoratori o alberghi per i ristoranti nelle spiagge aperti di sera.

Ma non è di certo una legge che aiuta il settore. Infatti per questa legge appena sfornata (che verrà impugnata subito dalle associazioni balneari, dai tribunali, da tutti), sono più scontenti i balneari stessi, che i verdi o i cinque stelle.. (che vogliono il 100% di spiagge libere dove fare nudismo e poliamori :asd:).
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,731
Reaction score
1,932
Insomma,
Ogni 20 anni vengono fuori queste donne che monopolizzano l'attenzione fra mezze dichiarazioni, mezzi ricatti, mezze illazioni.

Come si chiamava quella che 20-30 fa impazzava su rivelazioni di questioni militari e politiche? Rosa something... Ah, si Lady Golpe!

Per il resto questo è un paese irriformabile prigioniero delle piccole corporazioni, che si è suicidato demograficamente.

Ma vi siete visti le dichiarazioni di idraulici/muratori con 110% ed obbligo di fattura rispetto a dentisti, balneari, taxisti, baristi...

Con delle differenze enormi all'interno della stessa categoria...

Dichiarazioni annue che spingerebbero a fare il bidello anziché avere una attività.

Tempo pochi decenni ed il problema italiani sarà risolto per sempre.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Insomma,
Ogni 20 anni vengono fuori queste donne che monopolizzano l'attenzione fra mezze dichiarazioni, mezzi ricatti, mezze illazioni.
Ma solo la ragazza in questa foto rimarrà nella Leggenda
1725620434413.jpeg
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,679
Reaction score
4,670
La classe dirigente della destra attuale è cresciuta con i cinepanettone, De Sica, Jerry Calà e Massimo Boldi. Hanno il mito dell'uomo che insegue ad ogni costo la figa nascondendolo alla moglie
Quella prima di questa faceva riferimento a pagliacci come Almirante, Bossi, Fini e Berlusconi, eh...
Non è che fossero tutti 'sti gran statisti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto