Russia annette 4 regioni. Le dichiarazioni di Putin, Zelensky e NATO.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Ma infatti è verissimo.
Si crea un'escalation incontrollabile o comunque un precedente che porterà alla rovina.
Il mondo non è finito nel 1945 solo perchè nessun altro era in possesso delle atomiche, altrimenti io e te non staremmo parlando in questo momento
E per tal motivo, finchè l'atomica non colpisce un qualsiasi stato NATO, dovremmo dimenticarci di averla, in barba ai manuali militari.
Nessuno ci garantisce che ad una risposta nostra il dottor putin si fermi li, non innescando un ciclo che ci porti alla fine.
La deterrenza funziona prima del patatrack secondo me.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
E per tal motivo, finchè l'atomica non colpisce un qualsiasi stato NATO, dovremmo dimenticarci di averla, in barba ai manuali militari.
Nessuno ci garantisce che ad una risposta nostra il dottor putin si fermi li innescando un ciclo che ci porti alla fine.
La deterrenza funziona prima del patatrack secondo me.
Ma infatti se partono è già finita.
Ma se il dottor Putin (mi piace :asd: ) sa che ad azione corrisponde 10x reazione, non la fa partire.
Come non la farebbe partire il dottor Biden partendo dal medesimo assunto.
La deterrenza è proprio questa!
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Certo che è pretestuoso, l'ho citato appositamente come un'iperbole per dare l'idea della situazione, esacerbandola.
Chiaro che la situazione non è diplomaticamente allo stesso livello, visto che il paese mantiene un minimo di autonomia. Lo potremmo considerare un protettorato rispetto ad una colonia.
Ma anche se limiamo le cose dal punto di vista diplomatico, la solfa sempre quella è.

Se Zelensky prima di muoversi deve aspettare la telefonata da Washington, significa che non c'è sovranità ed è un fantoccio.
Ti ricordi che lo dicevi anche tu dell'Italia che era una colonia USA? De jure non lo siamo e sarebbe scorretto dirlo, ma de facto sì, perché non hai un'autonomia politica, economica, sociale. Sei sempre prono a quelli che sono i diktat di oltreoceano.

Riguardo la questione della Siria, permettimi di specificare meglio la questione: il punto è che non puoi condannare un Paese per averne occupato un altro se la tua soluzione è occuparlo per primo.
Tu dici che l'intervento NATO sarebbe stato giustificato? Bene, ti rispondo che anche quello russo è stato giustificato dai russofoni in Donbass.
Tu mi rispondi che è propaganda russa quella del Donbass e io ti rispondo che Zelensky è un burattino di Washington. In nessun caso c'è una reale credibilità, perché in entrambi i casi ci sono due potenze che occupano.

Per quello ho detto: vogliamo risolvere la faccenda? Bene, rendiamola neutrale. Così nessuno dei due può rivendicarne l'appartenenza nella sfera d'influenza.
Beh se vogliamo dire che al mondo ci sono 3-4 paesi che sono davvero liberi di imporre le proprie agende e tutti gli altri che in modo più o meno marcato ne sono succubi sai che sfondi una porta aperta con me.
Ma se dobbiamo giustificare un intervento armato dobbiamo farlo secondo il diritto internazionale, non sulla base di quello che Sam, Trumpusconi, Fukuyama o Waltz ritengono giusto o sbagliato.
Se il governo di Kiev chiede l'intervento americano, furbi loro ad aver cooptato il governo sobillando la piazza contro Yanukovich nel 2014.
Esattamente come sono stati furbi i russi a tenere duro su assad dopo le rivolte.
Sono partite a scacchi tra grandi potenze, e al momento la NATO sull'Ucraina sta dalla parte giusta del diritto internazionale perchè si è mossa in modo furbo e spietato.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Ma queste sono considerazioni di carattere morale che non sono particolarmente rilevanti: il diritto internazionale stabilisce che un intervento armato straniero sul territorio è legittimo qualora invocato dall'autorità centrale riconosciuta del paese.
E infatti, visto che a differenza di quanto molti credono io NON sono un "tifoso", da parte mia non sentirai mai una minima critica all'intervento russo in Siria, richiesto dal LEGITTIMO governo siriano (per quanto io non lo condivida).
Paragonare l'Ucraina al Manchukuo è pretestuoso e lo sai anche tu, il Manchukuo era diretta emanazione di un esercito giapponese occupante stanziato fisso sul territorio (che sono certo tu conosca, l'armata del Kwantung, Shiro Ishii, la tenure del futuro primo ministro Nobusuke Kishi...), non puoi paragonarmelo all'Ucraina.
Stati satellite sono Abkhazia, Ossezia del Sud, Transnistria, Cipro Nord, le repubbliche separatiste del Donbass... guarda caso è una formula comune nel mondo russo, dai tempi del Khanato di Khiva per poi passare a Tannu Tuva, la Mongolia e infine l'intero patto di Varsavia...
anche paragonare l'ISIS alla Russia è sbagliato, poi in Siria praticamente c'è stato mezzo mondo tanto che fai prima a dire chi non ci fosse.
l'unico paragone che puoi fare è con Azerbaigian e Armenia in zona euro-asiatica in tempi recenti, regioni contese e invasione
l'Armenia ha chiesto l'aiuto della Russia, hanno siglato un trattato di pace con la Russia come garante che ha schierato i suoi soldati come peace-keeping nel Nagorno Karabah.
la Russia non ha mandato missili a medio raggio per ammazzare gli azeri e riprendersi la regione
domandati perchè in Ucraina non si faccia lo stesso e non ci sia dagli USA la parola pace in 7 mesi...
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Se la Russia utilizzerà le armi nucleari in Ucraina la risposta NATO non sarà certo attraverso un attacco nucleare alla Russia, su questo c'è da metterci la mano sul fuoco, quindi l'opzione due non esiste.

Io non capisco una cosa però, perché noi dobbiamo essere lungimiranti e costretti a cedere per evitare ulteriori escalation e la Russia no? Perché non leggo: "La Russia deve smettere di escalare altrimenti ci trascina in una guerra più grande"?
Forse perché al momento è l'unica che ha parlato di fare una trattativa per la fine dell'ostilità?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
E allora davvero non ti capisco…
Io in tutti questi discorsi vedo tanta ipocrisia ma vabbè …
Bisogna guardare il pagliaio che va a fuoco non l'ago disperso nel pagliaio, tutto qua. Certi riescono a farlo altri no, ma non perché alcuni siano meglio di altri, solo perché si hanno differenti visioni dell'insieme.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Ma infatti se partono è già finita.
Ma se il dottor Putin (mi piace :asd: ) sa che ad azione corrisponde 10x reazione, non la fa partire.
Come non la farebbe partire il dottor Biden partendo dal medesimo assunto.
La deterrenza è proprio questa!
allora fammi capire una cosa, la strategia militare cosa prevede in caso di un attacco nucleare anche tattico?
- Risposta diretta con attacco nucleare
- Una prima risposta tradizionale con aeronautica,missili tradizionali ecc.. insomma una guerra tradizionale

Diciamo che , io, se non fossi attaccato direttamente me ne sbatterei le palle ; ma se proprio dovessi scegliere andrei per la soluzione 2 :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto