- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,147
- Reaction score
- 34,665
Io ho una mia teoria. Secondo me, l'input è di prestare estrema attenzione alla fase difensiva. I nostri sanno di avere dei limiti proprio nella fase difensiva e spendono troppe risorse mentali e fisiche per preoccuparsi della difesa, piuttosto che pensare ad attaccare.
Giusto o sbagliato che Gattuso insista con la fase difensiva?
Analizziamo la nostra stagione.
Noi avevamo impostato la stagione con un tipo di gioco diverso, basato essenzialmente su Biglia e Bonaventura. Il risultato è stato: 10 partite, 20 gol fatti e 14 subiti. "Vercognia brendiamo drobbi golli".
A seguito degli infortuni di Biglia e Bonaventura, abbiamo cambiato modo di giocare. Il risultato è stato: 23 partite, 27 gol fatti e 17 subiti. "Vercognia non diriamo mai in borda".
In entrambi i "segmentini", che ho selezionato solo perché rappresentano un cambio di rotta legato gli infortuni di quelli che erano i perni della squadra in mezzo al campo, si nota uno squilibrio nelle due fasi. In breve: nel secondo "segmentino" abbiamo dimezzato sia i gol fatti sia i gol subiti.
A mio parere, l'errore più grande di Gattuso è stato quello di aver voluto mantenere lo status quo cristalizzatosi tra fine ottobre e gennaio nonostante gli innesti di Paquetà e Piatek che avrebbero contentito di esprimere un gioco più offensivo.
Sarebbe cambiato qualcosa? Difficile a dirsi. L'unica certezza è che quarti eravamo alla fine del primo segmentino e, Roma permettendo, quarti siamo ora. Buffo, no?
Quindi secondo te è una questione di equilibrio tra le due fasi a rendere nullo il nostro gioco offensivo?
In mezzo al campo però abbiamo due bestioni mica banali eh a protezione della difesa.