- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,248
- Reaction score
- 10,275
l'esportazione di petrolio russo è salita oltre 4 milioni di barili al giorno
per il gas non ci sono novità, sul carbone si difendono bene pure
altri materiali fondamentali non sono stati oggetto di sanzioni, visto che gli occidentali non saprebbero dove sbattere la testa come alternativa
il debito pubblico russo in mano estera è calato del 5,5% trovandosi ora al 25% contro il 45% italiano per esempio
la Banca Centrale russa da settimane sta acquistando oro dalle banche nazionali, così da rendere più solida la moneta nazionale, oltre ai centinaia di miliardi di riserva aurea già vigenti
il rublo è tornato a livelli di fine 2021, oggi è a 74 dollari, anche perchè si è comunicato a tutto il mondo finanziario che ci sia la Banca Centrale cinese a fare da garante infatti in caso di crisi ulteriore acquisterà rubli.
sono aumentati gli scambi commerciali con l'area asiatica, in particolare Cina e India
hai fatto un elenco di fatti economici ma che non cambiano quanto scritto da @Trumpusconi. La Russia è nella melma fino al collo, il default è tenico, non moriranno certo di fame. Ma l'economia Russa dal +6% finirà a -10% o qualcosa del genere. Il Rubblo, te l'ho già spiegato 1000 volte, è artificalmente tenuto a livelli costanti dalla Banca Centrale che sta buttando ogni riserva (vendono dollari ed euro e comprano rubbi) per sostenere il Rubblo, così come ogni compagnia statale che sta trasformando il 100% degli introiti da materie prime in Rubbli. Una situazione non sostenibile nel lungo periodo.