Nato-Russia, venti di guerra. Escalation tra GB e Russia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,030
Reaction score
12,218
Il vicepresidente di GazpromBank, Igor Volobuev, ha disertato, fuggendo da Mosca all'estero.
Ha in seguito dichiarato che sta dalla parte dell'Ucraina, e che i russi stavano per uccidere suo padre.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Chiarisco la situazione Polonia
1)Ricattare Paesi clienti con il gas è la cosa più stupida che si possa fare. In pratica la Russia sta confermando che non è un fornitore affidabile e che è giusto che mezza Europa stia cercando soluzioni alternative.

2) La Norvegia sta costruendo il Baltic Pipeline che fornirà miliardi di metri cubi di gas alla Polonia. Sarà completato verso novembre/dicembre. I polacchi hanno già dichiarato che hanno le scorte fino a quella data.

3) Sta girando una fake news lanciata dalla propaganda russa, e cioè che l'Austria avrebbe accettato di pagare con rubli. Notizia smentita poco fa dalle autorità austriache su Twitter.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
oggi sarebbero serviti i pop corn leggendo le novità
frenesia ad ogni F5 della tastiera.

i governi europei non vogliono ammettere in pubblico che stanno accettando le condizioni di Putin sul gas, vedi il cancelliere austriaco che subito si è catapultato sui social a smentire

troppi schiavi dell'opinione pubblica su un tema di ragioneria di stato

solitamente Bloomberg e altre testate importanti non dicono balle, ci sono vari paesi che già hanno accettato
pare una decina

l'Ungheria è molto più onesta sul tema e lo dice tranquillamente
Una volta la politica la si faceva nei salotti, e la facevano i Talleyrand e i Metternich di turno.
Oggi la fanno su Twitter i vari Selvaggia Lucarelli e compagnia.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,030
Reaction score
12,218
Chiarisco la situazione Polonia
1)Ricattare Paesi clienti con il gas è la cosa più stupida che si possa fare. In pratica la Russia sta confermando che non è un fornitore affidabile e che è giusto che mezza Europa stia cercando soluzioni alternative.

2) La Norvegia sta costruendo il Baltic Pipeline che fornirà miliardi di metri cubi di gas alla Polonia. Sarà completato verso novembre/dicembre. I polacchi hanno già dichiarato che hanno le scorte fino a quella data.

3) Sta girando una fake news lanciata dalla propaganda russa, e cioè che l'Austria avrebbe accettato di pagare con rubli. Notizia smentita poco fa dalle autorità austriache su Twitter.
La comunicazione russa di questi giorni URLA "siamo in difficoltà".
Stanno facendo veramente la figura dei peracottari miserabili
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,529
Reaction score
21,539
Chiarisco la situazione Polonia
1)Ricattare Paesi clienti con il gas è la cosa più stupida che si possa fare. In pratica la Russia sta confermando che non è un fornitore affidabile e che è giusto che mezza Europa stia cercando soluzioni alternative.

2) La Norvegia sta costruendo il Baltic Pipeline che fornirà miliardi di metri cubi di gas alla Polonia. Sarà completato verso novembre/dicembre. I polacchi hanno già dichiarato che hanno le scorte fino a quella data.

3) Sta girando una fake news lanciata dalla propaganda russa, e cioè che l'Austria avrebbe accettato di pagare con rubli. Notizia smentita poco fa dalle autorità austriache su Twitter.

Certo,invece dichiarare a mezzo stampa di fare un embargo verso il gas russo è una cosa intelligentissima da fare.
Il tutto senza avere in mano l'alternativa (che i nostri stanno ancora cercando)

Proprio non si riesce ad essere imparziali :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
"Prima che le fake news della propaganda russa vengano diffuse ulteriormente"

Non mi pare il commento di uno che non è convinto di quello che sta facendo come dici tu.
ci sono vari paesi che hanno accettato secondo le ultime indiscrezioni, per ora sono usciti allo scoperto solo Serbia e Ungheria

è in prima pagina su Bloomberg, pazzo

probabilmente aspettano una posizione unitaria della Commissione, ma l'Ungheria è già uno dei 27 per cui non ha senso
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,743
Comunque è abbastanza un controsenso che l' Europa mandi armi all' Ucraina, sanzioni su sanzioni, uscite pubbliche ecc ecc e poi si offende se viene minacciata di chiusura dei rubinetti.

Mi sembra nell' ordine delle cose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto