Nato-Russia, venti di guerra. Escalation tra GB e Russia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
l'esportazione di petrolio russo è salita oltre 4 milioni di barili al giorno
per il gas non ci sono novità, sul carbone si difendono bene pure
altri materiali fondamentali non sono stati oggetto di sanzioni, visto che gli occidentali non saprebbero dove sbattere la testa come alternativa

il debito pubblico russo in mano estera è calato del 5,5% trovandosi ora al 25% contro il 45% italiano per esempio

la Banca Centrale russa da settimane sta acquistando oro dalle banche nazionali, così da rendere più solida la moneta nazionale, oltre ai centinaia di miliardi di riserva aurea già vigenti

il rublo è tornato a livelli di fine 2021, oggi è a 74 dollari, anche perchè si è comunicato a tutto il mondo finanziario che ci sia la Banca Centrale cinese a fare da garante infatti in caso di crisi ulteriore acquisterà rubli.

sono aumentati gli scambi commerciali con l'area asiatica, in particolare Cina e India

hai fatto un elenco di fatti economici ma che non cambiano quanto scritto da @Trumpusconi. La Russia è nella melma fino al collo, il default è tenico, non moriranno certo di fame. Ma l'economia Russa dal +6% finirà a -10% o qualcosa del genere. Il Rubblo, te l'ho già spiegato 1000 volte, è artificalmente tenuto a livelli costanti dalla Banca Centrale che sta buttando ogni riserva (vendono dollari ed euro e comprano rubbi) per sostenere il Rubblo, così come ogni compagnia statale che sta trasformando il 100% degli introiti da materie prime in Rubbli. Una situazione non sostenibile nel lungo periodo.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
l'esportazione di petrolio russo è salita oltre 4 milioni di barili al giorno
per il gas non ci sono novità, sul carbone si difendono bene pure
altri materiali fondamentali non sono stati oggetto di sanzioni, visto che gli occidentali non saprebbero dove sbattere la testa come alternativa

il debito pubblico russo in mano estera è calato del 5,5% trovandosi ora al 25% contro il 45% italiano per esempio

la Banca Centrale russa da settimane sta acquistando oro dalle banche nazionali, così da rendere più solida la moneta nazionale, oltre ai centinaia di miliardi di riserva aurea già vigenti

il rublo è tornato a livelli di fine 2021, oggi è a 74 dollari, anche perchè si è comunicato a tutto il mondo finanziario che ci sia la Banca Centrale cinese a fare da garante infatti in caso di crisi ulteriore acquisterà rubli.

sono aumentati gli scambi commerciali con l'area asiatica, in particolare Cina e India
La Cina senza alcun dubbio salverà la Russia. Se pensate che lo farà per amicizia, però, siete fuori strada. Alle aste fallimentari si compra sempre bene.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,250
Reaction score
12,745
stessa cosa quando distruggono i depositi di benzina russi, io mi porterei un bel tubicino di gomma per rubbarla:asd:
Stamattina mentre facevo colazione stavo facendo il conto proprio di quello.

Hanno distrutto un deposito di carburante da 10.000 tonnellate.

Zio pera, stanno buttando al vento 15 milioni di euro di gasolio !!!!!

Ma che spreco!
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
hai fatto un elenco di fatti economici ma che non cambiano quanto scritto da @Trumpusconi. La Russia è nella melma fino al collo, il default è tenico, non moriranno certo di fame. Ma l'economia Russa dal +6% finirà a -10% o qualcosa del genere. Il Rubblo, te l'ho già spiegato 1000 volte, è artificalmente tenuto a livelli costanti dalla Banca Centrale che sta buttando ogni riserva (vendono dollari ed euro e comprano rubbi) per sostenere il Rubblo, così come ogni compagnia statale che sta trasformando il 100% degli introiti da materie prime in Rubbli. Una situazione non sostenibile nel lungo periodo.
la situazione è cambiata da quando ne parlavamo, prima non c'erano i cinesi dietro ufficialmente a fare da garanti finanziari e questo è stato un messaggio a tutto il mondo.

la previsione di FMI, già riportata una settimana fa, diceva -8,5% PIL nel 2022
meno di quanto è crollata l'Italia nel 2020 per lockdown e covid
punto in meno o in più, non è questo a portare al fallimento

dovranno essere bravi a modificare l'economia e rispondere finchè dura il momento più duro di sanzioni, poi si rialzeranno
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
99% degli analisti economici (e io mi baso su quelli, l'economia non è il mio campo) sono concordo sull'inevitabilità del default russo, non si tratta di se, si tratta di quando.
In moltissimi poi sottovalutano il fatto che la Russia ha ben piu bisogno di un mercato di sbocco delle risorse come quello europeo/americani (che non ha eguali nel mondo per volume di affari) di quanto noi europei dipendiamo dalle risorse russe. La propaganda del Cremlino vuole fare passare il messaggio contrario, e ci sta riuscendo (purtroppo).

Se non credete a me, credete alle dichiarazioni dei russi: incalzati sul default, settimana scorsa, non l'hanno smentito ma si sono limitati a fare specchio riflesso dicendo "lo farete anche voi"... non a caso dopo qualche giorno hanno chiesto alla povera sora lella (la nabiullina) di rettificare dicendo che non ci sarà alcun default, ma il danno in termini di credibilità ormai è fatto :asd:
Le riserve sbloccate stanno per finire... ;)
vedremo.
Sicuramente avranno ripercussioni future, è logico. Sul default aspettiamo, c’è gente che aspetta sto fallimento da febbraio e non è mai avvenuto :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
la situazione è cambiata da quando ne parlavamo, prima non c'erano i cinesi dietro ufficialmente a fare da garanti finanziari e questo è stato un messaggio a tutto il mondo.

la previsione di FMI, già riportata una settimana fa, diceva -8,5% PIL nel 2022
meno di quanto è crollata l'Italia nel 2020 per lockdown e covid
punto in meno o in più, non è questo a portare al fallimento

dovranno essere bravi a modificare l'economia e rispondere finchè dura il momento più duro di sanzioni, poi si rialzeranno
il default è il minore dei problemi, è tecnico, stiamo parlando di qualche miliardata di bonds, il nulla rispetto alle scadenze italiane per dire. Il problema è la Real Economy. Aziende che scappano, investimenti azzerati, russi che se ne vanno dalla Russia e potere sempre più concetrato nelle mani della cricca dei Siloviki che controllano le materie prime.
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
oggi sarebbero serviti i pop corn leggendo le novità
frenesia ad ogni F5 della tastiera.

i governi europei non vogliono ammettere in pubblico che stanno accettando le condizioni di Putin sul gas, vedi il cancelliere austriaco che subito si è catapultato sui social a smentire

troppi schiavi dell'opinione pubblica su un tema di ragioneria di stato

solitamente Bloomberg e altre testate importanti non dicono balle, ci sono vari paesi che già hanno accettato
pare una decina

l'Ungheria è molto più onesta sul tema e lo dice tranquillamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto